l'altro nell'affetto. = deriv . da eccesso. eccésso1 (
mento di tempo. = deriv . da eccettare. eccettare (escettare
ombra: àdito al catecumenio = deriv . da episcopale. e all'
gli antichi medici cercavano di conci = deriv . da episcopio *. liare la terapia
estraneo al soggetto principale, accessorio '(deriv . dal sostant. ètietooso? '
nella conoscenza. = voce dotta, deriv . dal ted. epistemozentrisch, comp.
ingl. epistemology (nel 1856), deriv . dal gr. è7uot7) \
affaristi che trionfa? = deriv . da epistola. epistòlico, agg
carceraria. = voce dotta, deriv . da epistolografo-, cfr. fr.
compositore di epitaffi. = deriv . da epitaffio', voce registr. dal
.). = voce dotta, deriv . dal lat. epithelium e dal gr
panzini, iv-226: 'epitelioma', deriv . di 'epitelio'e del suffisso *
proliferazione degli epiteli piatti. = deriv . da epitelio. epitema1 (
. epitheton, dal gr. ènl&stov, deriv . dall'agg. ènl&exoz * posto
». = voce dotta, deriv . dal gr. atmnoc 4 epito '
lat. epithymum (plinio), deriv . dal gr. ènl-&up. ov (
[di hegel]. = deriv . da epitomare. epìtome (
d'un intelletto acceso. = deriv . da epitome. epitòssi ed
fare ed applicare epittime. = deriv . da epittima. epittimato (
chiara e rimuovene il panno. = deriv . da epittimare. epitubercolare,
sociale. = voce dotta, deriv . dal gr. ènox'h * arresto
occhi. = voce dotta, deriv . da epopeia (v. epopea)
alcole eptadecilico. = voce dotta, deriv . da eptadecano, col sufi. -olo
-ile, -ico. eptaèdro e deriv ., v. ettaedro e deriv.
e deriv., v. ettaedro e deriv . eptafonìa, sf. mus.
che vi sono contenuti. eptàgono e deriv ., v. ettagono e deriv.
e deriv., v. ettagono e deriv . eptameròn (anche eptameróne),
sabiniana. — voce dotta, deriv . dal gr. inxd * sette '
uno sgradevole odore. = deriv . da eptano. eptanòlo, sm
eptilico. = voce dotta, deriv . da eptano, col suff. -olo
eptilene. = voce dotta, deriv . dal gr. étrrdc, per la
). = voce dotta, deriv . dal gr. inxd 'sette '
eptene. = voce dotta, deriv . da eptile, col suff. -ene
per sintesi organiche. = deriv . da eptile; cfr. ingl.
alcole. = voce dotta, deriv . dal gr. inxd 'sette '
naturali. = voce dotta, deriv . dal gr. inxd 'sette *
voce dotta, lat. epuló -ónis (deriv . da epulum 'banchetto');
e da una crapula. = deriv . da epulone. epurando,
chi deve essere epurato. = deriv . da epurare, sul modello di esaminando
. = dal fr. épurer, deriv . da pur * puro '.
. 2). = deriv . da epurare. epurazióne,
= voce dotta, lat. aequabllis, deriv . da aequdre * rendere uguale '
. di equabile. equale e deriv ., v. uguale e deriv.
e deriv., v. uguale e deriv . equalizzare, tr. tecn
suono o delle immagini. = deriv . da equalizzare. equalizsazióne,
di provenienza materna. = deriv . da equazione. equazióne,
dotta, lat. equester -stris -stre, deriv . da equus 1 cavallo '.
; similmente il quadrangolo. = deriv . da equicrure. èquidi,
appare nella presente figura. = deriv . da equidistante. equidiuturno,