cuopre dinanzi l'altare. = 3 deriv . da davanti e avanzare (v.
agli estensori del dazzaiolo. = deriv . da dazio. dazia> v
* imposta o sim. = deriv . da dazio. daziare, tr
è a quintali ». = deriv . da dazio. daziàrio,
, sarebbe stato pretender troppo. = deriv . da dazio. dazino,
se i dazin lo cercano. = deriv . da dazio. dàzio (ant
goffa e sì vile? = deriv . da dipingere. dipiperidile,
prevale la generazione diploide. = deriv . da diploide', cfr. ingl.
madre. = voce dotta, deriv . da diploide. diplòma,
al « nostro politecnico ». = deriv . da diploma; cfr. fr.
ora li gira cauto. = deriv . da diplomatizzare. diplomati??
la rivoluzione ». = deriv . da diplomatico-, cfr. ingl.
di aristocratie 'aristocrazia '), deriv . dotto del lat. diplòma -atis
. deporre. dipopolare e deriv ., v. depopolare e deriv
deriv., v. depopolare e deriv . diportaménto, sm. letter
cavalieri per suo diportamento. = deriv . da diportare. diportanza, sf
-stava con vui. = deriv . da diportare. diportare, intr
dall'estremo all'estremo. = * deriv . da di portare. diportévole,
città m'allontano. = deriv . da diportare. dipòrto,
v. poi. dipravare e deriv ., v. depravare e deriv.
e deriv., v. depravare e deriv . dipredare e deriv.,
depravare e deriv. dipredare e deriv ., v. depredare e deriv.
e deriv., v. depredare e deriv . dipréso, agg. ant
gr. sujxic -à8o <;, deriv . da 8ùpa 4 sete '.
(< ^ ocxo <; (deriv . da 8£oc 4 sete '; cfr
nel 1876). diputare e deriv ., v. deputare e deriv.
e deriv., v. deputare e deriv . dira, sf. ant
diradamento del bosco. = deriv . da diradare. diradicaménto,
pongavisi il sangue del vispristello. = deriv . da diradicare. diradicare (ant
ma combattitori contra loro. = deriv . da diradicare. diradicazióne,
la insaziabile libidine. = deriv . da diradicare. diragionare,
nel diramaménto della elemosina. = deriv . da diramare. diramante (part
(messaggi, notizie). = deriv . da diramare. diramatura, sf
dee farsi dentro il febbraio. = deriv . da diramare. diramazióne, sf
escono dall'osso sacro. = deriv . da diramare. diramorare,
all'estremità opposta del tamburo. = deriv . da diraspare.
diraspatrici). = deriv . da diraspare. dirazzare,
questa colpa. = deriv . da diredare. dirèggere,
non vedea che direnamento servile. = deriv . da direnare. direnare, tr
(v.). diretano e deriv ., v. deretano e deriv.
e deriv., v. deretano e deriv . diretare, v. diredare
il possessore utilista. = deriv . da diretto. direttissima,
contenuta nel suo piano. = deriv . da direttivo. direttivo,
(un'antenna). = deriv . da diretto, part. pass,
ufficio di direttore. = deriv . da direttore. direttóre,
produzione in grandi organismi direttoriali. = deriv . da direttore. direttoriale2,
. radiotecn. direttività. = deriv . da direzionale. direzionare,
del codice della strada. = deriv . da direzione.
ricci caduti immaturi. diridere e deriv ., v. deridere e deriv.
e deriv., v. deridere e deriv . dirière (dirièri),