Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. IV Pag.51 - Da DEBELLATORE a DEBILITARE (4 risultati)

voce dotta, lat. debellator -óris, deriv . da debellare 1 debellare '.

dotta, lat. tardo dèbelldtió -onis, deriv . da debellare * debellare '.

voce dotta, lat. dèbilitàs -àtis, deriv . da dèbìlis * debole '

esse delle facoltà mentali. = deriv . da debilitare. debilitante (

vol. IV Pag.52 - Da DEBILITATO a DEBILITAZIONE (1 risultato)

= voce dotta, lat. debilitare, deriv . da dèbìlis 4 debole '.

vol. IV Pag.563 - Da DISADDOBBATO a DISAFFEZIONE (1 risultato)

ma sì ragione a correggervi. = deriv . da disaffezionare. disaffezionare, tr

vol. IV Pag.564 - Da DISAFFILATO a DISAGGUAGLIANZA (1 risultato)

era aggregato; disgregazione. = deriv . da disaggregare-, voce registrata dal tommaseo

vol. IV Pag.565 - Da DISAGUAGGLIARE a DISAGIATO (1 risultato)

spalle e delle braccia. = deriv . da disagio-, cfr. ant.

vol. IV Pag.566 - Da DISAGIATORE a DISAGIO (2 risultati)

navigare si chiamerebbe felicità. = deriv . da disagio, con la forma del

disagiatori della quiete comune. = deriv . da disagiare. disàgio (ant

vol. IV Pag.567 - Da DISAGIOSAMENTE a DISALLOGGIARE (4 risultati)

di attesa molesta. = deriv . da disagio. disagrare e

. da disagio. disagrare e deriv ., v. dissacrare e deriv.

e deriv., v. dissacrare e deriv . disagriménto, sm. operazione

da togliere l'agro. = deriv . da disagrire. disagrire,

vol. IV Pag.568 - Da DISALMARE a DISAMENITÀ (2 risultati)

suo sbocco in mare. = deriv . da disalveare. disalveare,

fusibili inutilmente sono splendenti. = deriv . da disamare. disambientare,

vol. IV Pag.569 - Da DISAMENO a DISAMINATO (1 risultato)

contrito a certa ora. = deriv . da disaminare. disaminare (

vol. IV Pag.570 - Da DISAMINATORE a DISAMORE (4 risultati)

più aspri disaminatori. = deriv . da disaminare. disaminazióne, sf

disaminazióne vi sarà. = deriv . da disaminare. disamino, sm

oltracotata disamoraggine. = deriv . da disamore. disamorare,

non ci siamo mai disamorati. = deriv . da disamore. disamorato (part

vol. IV Pag.571 - Da DISAMOREVOLE a DISANIMATO (5 risultati)

compagnia di quel signore. = deriv . da disamore. disamorevolézza,

di disamorevolezza o disistima. = deriv . da disamore. disamoróso (dizamoróso

dizamoroso e villan cierto. = deriv . da disamore. di§analite,

tenebre dell'oblivione. = deriv . da disanalogia. di§ancatura,

lo disanimamento, male. = deriv . da disanimare. disanimante (

vol. IV Pag.572 - Da DISANNOIARE a DISAPPLICATEZZA (2 risultati)

e dalle loro larve. = deriv . da disanofelizzare. dis apostrofare

disinteresse e della disappassionatézza. = deriv . da disappassionato. disappassionato (

vol. IV Pag.573 - Da DISAPPLICATO a DISARCARE (3 risultati)

proposito i vostri oltraggi. = deriv . da disapplicare. disapplicato (

forza d'un miracolo. = deriv . da disapprovare. disapprovare (

ingl. disappointment (nel 1614), deriv . da disappoint (nel 1494)

vol. IV Pag.574 - Da DISARCHITETTARE a DISARMARE (4 risultati)

culata in terra. = deriv . da disarcionare. disarcionato (

]: disarginamento de'fiumi. = deriv . da disarginare. disarginare, tr

e mal consigliate arginature. = deriv . da disarginare. disàrgine,

alle altre potenze centrali. = deriv . da disarmare; cfr. fr.

vol. IV Pag.576 - Da DISARMATO a DISARMO (1 risultato)

di miniere, ecc. = deriv . da disarmare. disarmentare,

vol. IV Pag.579 - Da DISASCOSO a DISASTRO (3 risultati)

le sostanze depositate). = deriv . da disasprire. disasprire,

dunque, l'indugiar disastra. = deriv . da disastro. disastrato (part

disastrevoli e grandemente pericolosi. = deriv . da disastro. disastro,

vol. IV Pag.581 - Da DISATOMIZZARE a DISAVANZARE (2 risultati)

corrompe e li fa finire. = deriv . da disattemperare. disattemperare,

toglierlo e distruggerlo. = deriv . da disautorare. disautorizzare,

vol. IV Pag.582 - Da DISAVANZO a DISAVVEDUTEZZA (3 risultati)

testamento non lo disavantaggiasse. ¦ = deriv . da disavvantaggio. disavvantaggio, sm

altrui mi par temerario. = deriv . da disavantaggio-, cfr. fr.

compassionarlo, il garzone. = deriv . da disavveduto.

vol. IV Pag.583 - Da DISAVVEDUTO a DISAVVENTUROSO (4 risultati)

modo grottesco. = deriv . da disavvenente. disawenévole,

e quindi del disaggradevole. = deriv . da disavvenire. disavvenire,

, passa quindi. = deriv . da disavventura, sul modello delle forme

disavventurata vit- tuaria. = deriv . da disavventura. di§avventurosaménte,

vol. IV Pag.585 - Da DISBESTIARE a DISBROGLIARE (2 risultati)

popoli e dei singoli. — deriv . da disbestiare. disbestiare, tr

. da disborsare. disboscare e deriv ., v. diboscare e deriv.