Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. IV Pag.20 - Da DANZERINA a DAPPOCAGGINE (4 risultati)

, lassar non le pò. = deriv . da danzare. danzóso, agg

vedere la danzosa festa. = deriv . da danzare. dapale, agg

fero 'porto '. dapòco e deriv ., v. dappoco e deriv.

e deriv., v. dappoco e deriv . dapòi e dapoiché, v.

vol. IV Pag.258 - Da DESPONSAZIONE a DESSO (6 risultati)

v. dispotismo. despregiare e deriv ., v. deprezzare e deriv.

e deriv., v. deprezzare e deriv . desprezzare e deriv.,

deprezzare e deriv. desprezzare e deriv ., v. deprezzare e deriv.

e deriv., v. deprezzare e deriv . despumare, tr. disus

diciamo dalla provida natura. = deriv . da despumare. desquamare (disquamare

un tronco o un ramo. = deriv . da desquamare; cfr. fr.

vol. IV Pag.259 - Da DESSUDAZIONE a DESTARE (1 risultato)

ecc.). = deriv . da stalin, pseudonimo dello statista russo

vol. IV Pag.262 - Da DESTATO a DESTINARE (3 risultati)

se muoveva il mento. = » deriv . dal lat. tardo * déexcitàre (

atta a destare. = deriv . da destare. destatóre, agg

voce dotta, lat. dexterltàs -àtis, deriv . da dexter 'destro, che

vol. IV Pag.263 - Da DESTINATARIO a DESTINATO (1 risultato)

subito il loro destinatario. = deriv . da destinare-, cfr. fr.

vol. IV Pag.265 - Da DESTINAZIONE a DESTINO (1 risultato)

voce dotta, lat. déstinàtio -onis, deriv . da dèstinàre 'destinare '.

vol. IV Pag.270 - Da DESTRANA a DESTREZZA (4 risultati)

viventi). = voce dotta, deriv . da destrogiro]. destrare,

destreggiarmi con le donne. = deriv . da destro *. destreggiatóre

più saldo il disegno. = deriv . da destreggiare. destrenuità,

sembrava lampeggiamento emotivo. = deriv . da destro. destrézza (

vol. IV Pag.271 - Da DESTRIERO a DESTRO (4 risultati)

la destrezza a'morsi satirici. = deriv . da destro. destrièro (

. destrier (sec. xi), deriv . dalla forma antica destre * mano

degli inchiostri, ecc. = deriv . da destrogiro]. destrinasi,

) conservatore o reazionario. = deriv . da destra. dèstro1 (ant

vol. IV Pag.273 - Da DESTRO a DESTRO (1 risultato)

solevono / li nostri padri. = deriv . dal lat. dexter - \ è

vol. IV Pag.274 - Da DESTRO a DESUETUDINE (2 risultati)

fr. destruire. destrùggere e deriv ., v. distruggere e

, v. distruggere e deriv . destrulto (part. pass

vol. IV Pag.275 - Da DESULTORE a DETENUTO (5 risultati)

voce dotta, lat. désuètùdó -inis, deriv . da désuètus * desueto '

(v.). desviare e deriv ., v. disviare e deriv.

e deriv., v. disviare e deriv . detassare, tr. disus

possa essere liberato. = deriv . da detenere. detentivo

condanne a pene detentive. = deriv . da dètentus, part. pass,

vol. IV Pag.276 - Da DETENZIONE a DETERIORARE (1 risultato)

dotta, lat. tardo dètentió -snis, deriv . da dètinére 4 detenere '.

vol. IV Pag.277 - Da DETERIORATO a DETERMINARE (4 risultati)

) deteriorare 'divenire peggiore, scadere deriv . da dèterior -óris * peggiore '

dèterióràtió -ónis (gregorio magno), deriv . da déterióràre 'divenire peggiore'; cfr.

. tardo dèterminàbllis (tertulliano), deriv . da determinare 'fissare i termini '

l'effetto di quella. = deriv . da determinare. determinante (

vol. IV Pag.279 - Da DETERMINATAMENTE a DETERMINATO (2 risultati)

risoluta, i modi indaffarati. = deriv . da determinalo. determinativo,

: ampliamento radicale. = deriv . da determinato. determinato (

vol. IV Pag.281 - Da DETERMINATORE a DETERMINISMO (2 risultati)

dotta, lat. tardo dèterminàtor -6ris, deriv . da determinare 'fissare i termini

voce dotta, lat. dèterminàtio -ónis, deriv . da determinare 'fissare i confini

vol. IV Pag.282 - Da DETERMINISTA a DETESTAMENTO (4 risultati)

. déterminisme (nel 1840), deriv . dal ted. determinismus (a sua

détersió -gnis (celio aureliano), deriv . da détersus, part. pass,

regalo ». = voce dotta, deriv . da deterso', v. detergere.

voce dotta, lat. detestàbili ^, deriv . da détestdri 4 esecrare,

vol. IV Pag.283 - Da DETESTANDO a DETESTAZIONE (3 risultati)

strapazzarlo in detestamento de'piaceri. = deriv . da detestare. detestando, agg

dotta, lat. tardo détestàtor -6ris, deriv . da dètestari 'maledire '.

che li dee avvenire. = deriv . da detestare. detestazióne,

vol. IV Pag.284 - Da DETESTEVOLE a DETRARRE (2 risultati)

voce dotta, lat. dètestàtio -6nis, deriv . da detestar! * maledire

atrocità la preda riconquistata. = deriv . da detestare. detettóre, v