Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. IV Pag.15 - Da DANNOSAMENTE a DANNUNZIANO (1 risultato)

pascoleggiando. = > deriv . da dannunziano. dannunzianésimo (

vol. IV Pag.16 - Da DANNUNZIEGGIARE a DANTISTA (3 risultati)

raffinato di alberto pisani. = deriv . da d'annunzio col suff. -ite

promesse del dano. = deriv . dal lat. mediev. plur.

('scudo di cuoio'). è voce deriv . dall'arabo di spagna lamf (

vol. IV Pag.202 - Da DEPLORATORIO a DEPORRE (5 risultati)

ancor più deplorevole. = deriv . da deplorare. allegria posteriore

riflessioni e rifrazioni). = deriv . da depolarizzare; cfr. fr.

il diponiménto dell'armi. = deriv . da dèpónere 'deporre '.

voce dotta, lat. dépópùlàtor -óris, deriv . da dèpòpulàri o dépopulàre 'saccheggiare

. dèpopulàtio -snis 1 devastazione, distruzione deriv . da depopulare o dépopuldrì 'saccheggiare

vol. IV Pag.205 - Da DEPORRE a DEPORTARE (1 risultato)

sulla non meno secca guancia. = deriv . dal lat. dèponère, comp.

vol. IV Pag.206 - Da DEPORTARE a DEPOSITARE (1 risultato)

voce dotta, lat. dèportàtio -ónis, deriv . da deportare * portare via,

vol. IV Pag.207 - Da DEPOSITARIA a DEPOSITARIO (1 risultato)

e sorde al bene. = deriv . da deposito. depositarla,

vol. IV Pag.208 - Da DEPOSITATO a DEPOSITO (2 risultati)

buoni principi di quest'arte. bcr- = deriv . da depositare. qualsiasi;

de diposito. mascardi, = deriv . da depositare-, cfr. fr.

vol. IV Pag.211 - Da DEPOSITORE a DEPOSTO (1 risultato)

= voce dotta, dèpositio -6nis, deriv . da dèposltus, part. pass

vol. IV Pag.212 - Da DEPOTENZIARE a DEPRAVATO (2 risultati)

gli altrui beni travolge. = deriv . da depravare. depravante (

e di giudizio! = deriv . da depravare. depravativo, agg

vol. IV Pag.213 - Da DEPRAVATORE a DEPRECARE (4 risultati)

voce dotta, lat. dépràvàtor -6ris, deriv . da depravare 'deformare'; cfr

voce dotta, lat. dèpràvàtio -ónis, deriv . da depravare 'deformare ';

lat. tardo dèprecàbilis [vulgata), deriv . da déprecàri 'pregare con

e minaccian pericoli senza effetto. = deriv . da deprecare. deprecare, tr

vol. IV Pag.214 - Da DEPRECATIVAMENTE a DEPREDARE (4 risultati)

voce dotta, lat. tardo dèprecàtivùs, deriv . da deprecai 'scongiurare'; cfr

voce dotta, lat. déprecàtor -óris, deriv . da dèpre càri *

voce dotta, lat. tardo dèprecàtòrius, deriv . da dèprecàri * scongiurare ';

voce dotta, lat. dèprecàtio -onis, deriv . da dèprecàrì * scongiurare ';

vol. IV Pag.215 - Da DEPREDATO a DEPRESSIONE (5 risultati)

da praeddri * predare '(deriv . da praeda 'preda ').

dotta, lat. tardo dèpraedàtor -óris, deriv . da dèpraedàrl * depredare '

dotta, lat. tardo dèpraedàtio -ónis, deriv . da dèpraedàrl * depredare ';

aiutare. = voce dotta, deriv . dal lat. dèprehendere * prendere

lieve pressione, filiforme. = deriv . da depresso. depressionàrio,

vol. IV Pag.216 - Da DEPRESSIVO a DEPRESSO (1 risultato)

dar altro. = deriv . da depresso. deprèsso (

vol. IV Pag.217 - Da DEPRESSORE a DEPRIMERE (2 risultati)

voce dotta, lat. dèpressor -óris, deriv . da dèpressus, part. pass

dava al meningofilace. = deriv . da depresso. deprezzamènto (

vol. IV Pag.218 - Da DEPRIMIBILE a DEPROTEINIZZAZIONE (1 risultato)

effetto non si segua. = deriv . da deprimere. deprimòmetro,

vol. IV Pag.220 - Da DEPURO a DEPUTATO (1 risultato)

nel profondo del cuore. = deriv . da deputato, sul modello di prelatizio

vol. IV Pag.222 - Da DEPUTAZIONE a DERATIZZARE (2 risultati)

-ónis 'assegnamento, delegazione ', deriv . da deputare 'giudicare, valutare';

deragliare '(nel 1842), deriv . da rad * rotaia '(nel

vol. IV Pag.223 - Da DERATIZZAZIONE a DERETANAMENTE (2 risultati)

voce dotta, lat. dérelictió -snis, deriv . da dèrelictus, part.

gli erano stati requisiti. = deriv . da deriquisire. deretanaménte (

vol. IV Pag.224 - Da DERETANO a DERIDERE (1 risultato)

pavon pica o fagiano. = deriv . dal lat. dèretrd 'dietro '

vol. IV Pag.225 - Da DERIDITORE a DERISO (4 risultati)

v. diri mere. deripare e deriv ., v. di ri pare e

., v. di ri pare e deriv . deriscito, agg. ant.

d'esso nostro signore. = deriv . da deriso. derisìbile, agg

dotta, lat. tardo dèrìsiò -ònis, deriv . da dè risus,

vol. IV Pag.226 - Da DERISO a DERIVA (2 risultati)

* derisore, beffeggia- tore ', deriv . da dèrisus, part. pass,

dèrisórius * derisorio, irrisorio ', deriv . da dèrisus, part. pass,

vol. IV Pag.227 - Da DERIVABILE a DERIVARE (3 risultati)

, lat. dèrivabllis (calcidio), deriv . da derivare 'derivare, condurre

per derivamento o per essempro. = deriv . da derivare1. derivante (part

derivanza i progressi suoi. = deriv . da derivare1. derivare1 (

vol. IV Pag.228 - Da DERIVARE a DERIVATO (1 risultato)

4 che deriva, dedotto ', deriv . da derivare 4 trarre l'acqua da