Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. IV Pag.11 - Da DANNATORE a DANNEGGIAMENTO (2 risultati)

più morti che vivi. = deriv . da dannato ». dannatóre,

carta. = » deriv . da dannare. dannazióne (

vol. IV Pag.168 - Da DEMOCRATICAMENTE a DEMOCRATIZZATO (3 risultati)

craticume balordo e borioso. = deriv . da democratico, col sufi, spreg

democratismo » formale. = deriv . da democrale. democrati??

moti di piazza e rivoluzioni. = deriv . da democratizzare. democrati?

vol. IV Pag.169 - Da DEMOCRATTIZZATORE a DEMOCRITISMO (3 risultati)

e terre delle province. = deriv . da democratizzare. democratizzazióne,

riunisce quella dell'opinione. = deriv . da democratizzare. democratofobla,

democri teggiano? = voce dotta, deriv . da democrito (c. 470-360 a

vol. IV Pag.170 - Da DEMOCRITISTA a DEMOLITORE (1 risultato)

(con forza, con fatica), deriv . da móles 4 masso, mole

vol. IV Pag.171 - Da DEMOLIZIONE a DEMONE (4 risultati)

voce dotta, lat. dèmólitór -óris, deriv . da démóliri * demolire '

riduzione stessa dei giri. = deriv . da demoltiplicare. demoltiplicare,

le demoltiplicazioni di frequenza. = deriv . da demoltiplicare. demoltiplicazióne, sf

(cfr. moltiplicazione). = deriv . da demoltiplicare. dèmone, sm

vol. IV Pag.172 - Da DEMONETARE a DEMONIO (6 risultati)

taglio doloroso e crudele. = deriv . da demonetare, sul fr. démonétisation

, dal gr. satpuovtxó?, deriv . da satp. wv -ovo? '

demoniali meriggi d'agosto. = deriv . da demonio. demonialità,

hanan e di caiafa. = deriv . da demoniale. demoniato, sm

fu liberato incontenente. = deriv . da demonio. demònico (

voce dotta, lat. tardo daemonìcus: deriv . dal gr. saificovixóg,

vol. IV Pag.174 - Da DEMONISMO a DEMORDERE (5 risultati)

lat. tardo daemonium (apuleio), deriv . dal gr. saifzóviov, neutro

; 'appartenente alla divinità ', deriv . da scd [i (ùv -ovo

costo, nella verità? = deriv . da demone. demonocrazìa, sf

teomane e demonomane ». = deriv . da demonomania. demonomanìa,

, secondo i casi. = deriv . da demoralizzare. demoralizzante (

vol. IV Pag.175 - Da DEMORFINIZZARE a DENARO (4 risultati)

). = voce dotta, deriv . da mordere (lat. volgare *

? - prontissimi. demostrare e deriv ., v. dimostrare e deriv.

e deriv., v. dimostrare e deriv . demòtico, agg. (

popolare. = voce dotta, deriv . dal gr. 4 uno del popolo

vol. IV Pag.178 - Da DENAROSO a DENDROFORIE (7 risultati)

danaroso rimpiattato lassù]. = deriv . da denaro. denasalizzare,

perdita della naturalizzazione. = deriv . da denaturalizzare. denaturante (

= voce dotta, fr. dénaturation, deriv . da dénaturer * denaturare '.

o influenza di idee naziste. = deriv . dal ted. nazi * nazista '

epurazione di elementi nazisti. = deriv . da denazificare. dendràgata (dendràcata

, alla dendrite; ramificato. = deriv . da dendrite1: voce registrata dal d'

toniche e antipiretiche). = deriv . da dendrobio. dendròbio, sm

vol. IV Pag.179 - Da DENDROFORO a DENEGATORE (1 risultato)

e attitudine a dinegare. = deriv . da denegare. denegato (

vol. IV Pag.180 - Da DENEGAZIONE a DENOMINARE (7 risultati)

dinegatori della verità. = deriv . da denegare. denegazióne (

un organo dei nervi. = deriv . da denervare. dènga,

. denigratili -ónis 'annerimento ', deriv . da denigrare * annerire '; cfr

di vapore surriscaldato, ecc. = deriv . da denitrare; cfr. fr.

più azione fertilizzante). = deriv . da denitrifìcare; cfr. fr.

nome (un verbo). = deriv . dal lat. nòmen -inis 'nome

spada ovvero di sangue! = deriv . da denominare. denominare (

vol. IV Pag.181 - Da DENOMINATIVO a DENOMINAZIONE (3 risultati)

voce dotta, lat. tardo dènòminàtivus, deriv . da denominare 4 nominare '.

voce dotta, lat. dènòminàtor -óris, deriv . da dènóminàre 4 dare il nome

voce dotta, lat. dènóminàtió -ónis, deriv . da denominare 4 nominare '.

vol. IV Pag.182 - Da DENOTABILE a DENSIMETRO (4 risultati)

qualche sensibile varietà progressiva. = deriv . da denotare. denotare (

era, fu. = deriv . da denotare; cfr. ingl.

voce dotta, lat. denotatió -ónis, deriv . da denotare 'segnare, distinguere'

essi si può vedere. = deriv . da denso. densimètrico,