Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. III Pag.1 - Da CERTAME a CERTEZZA (2 risultati)

le cose verità. = 3 deriv . da certano (v.).

aversi vinti che certatori. = deriv . da certare. cèrte, avv

vol. III Pag.679 - Da CONTRAPPILASTRO a CONTRAPPOSIZIONE (1 risultato)

nella contrappositura del sito. = deriv . da contrapporre. contrapposizióne,

vol. III Pag.680 - Da CONTRAPPOSTO a CONTRAPPUNTO (1 risultato)

d'anno '. « = deriv . da contrappunto. contrappunteggiare [

vol. III Pag.681 - Da CONTRAPUGNANZA a CONTRARIETÀ (4 risultati)

un'entrata frontale. = deriv . da contro. contràrgine,

servirà senza veruno contrariaménto. = deriv . da contrariare. contrariarne (

che v'abbia contrarianza. = deriv . da contrariare. contrariare (

= voce dotta, lat. contrariare, deriv . da contràrius * contrario '

vol. III Pag.682 - Da CONTRARIETÀ a CONTRARIO (1 risultato)

dotta, lat. tardo contràrietas -àtis, deriv . da contràrius * contrario '.

vol. III Pag.684 - Da CONTRARIOSO a CONTRARRE (2 risultati)

= voce dotta, lat. contrdrius, deriv . da contri 1 contro '.

apportò al porto. = * deriv . da contario. contrarmellino,

vol. III Pag.685 - Da CONTRARRLO a CONTRASSEGNO (5 risultati)

. controscotta. contrascrivere e deriv ., v. controscrivere

, v. controscrivere e deriv . contrasfòrzo e deriv., v

e deriv. contrasfòrzo e deriv ., v. controsforzo e

, v. controsforzo e deriv . contraspallièra, v. controspalliera.

noto / a tutti. = deriv . da contrassegno. contrassegnato (

vol. III Pag.686 - Da CONTRASSEGNO a CONTRASTARE (7 risultati)

v. controsenso. contrassicurare e deriv ., v. controassicurare e deriv

deriv., v. controassicurare e deriv . contrassigillo e deriv.,

e deriv. contrassigillo e deriv ., v. controsigillo e deriv

deriv., v. controsigillo e deriv . contrassoggètto, v. controsoggetto

vergogna del suo peccato. contrastampa e deriv ., v. controstampa e deriv

deriv., v. controstampa e deriv . contrastante (part. pres

di tramontana. = deriv . da contrastare. contrastare (

vol. III Pag.687 - Da CONTRASTATO a CONTRASTO (1 risultato)

contrastella, la spendola. = deriv . da contrasto. contrasto (ant

vol. III Pag.688 - Da CONTRASTOMACO a CONTRATTARE (4 risultati)

o sessuale, che si = deriv . da contrattare1. presenta all'

atomo adnullabile. = ¦ deriv . da contrattare *. tate di

testare. = » deriv . da contrattacco. ariosto, 46-8

agg. arald. tagliato con una = deriv . da contrattare1. delle partizioni nuovamente

vol. III Pag.689 - Da CONTRATTARE a CONTRATTO (5 risultati)

stare a contrattare. = deriv . da contralto1. contrattare2 (contrettare

con 'e tractdre 'toccare ': deriv . da tractus, part. pass,

comprime, gli si contratta. = deriv . da contratto1. contrattatóre, agg

nei trattati di commercio. = deriv . da contrattare1. contrattempismo, sm

dotta, lat. scient. contractilis, deriv . da contractus, part. pass

vol. III Pag.690 - Da CONTRATTO a CONTRATTUALISMO (2 risultati)

dotta, dal lat. contractus -ùs, deriv . da contrarre 'contrarre '.

e il caropane. « = deriv . dotto del lat. contractus -ùs '

vol. III Pag.691 - Da CONTRATTUALMENTE a CONTRAZIONE (2 risultati)

voce dotta, lat. tardo contrattura, deriv . da contraetùs, part. pass

alle umane e divine leggi. = deriv . da contravvenire. contravvenire (

vol. III Pag.692 - Da CONTREMERE a CONTRIBUTO (2 risultati)

del gr. ouv<4 « peia), deriv . da contrectdre 'toccare ',

dotta, dal lat. contractio -ónis, deriv . da contrahère * contrarre '.

vol. III Pag.693 - Da CONTRIBUTORE a CONTRISTARE (4 risultati)

al paretaio si domandan contrine. = deriv . da contro. contrindicare e deriv

deriv. da contro. contrindicare e deriv ., v. controindicare e

., v. controindicare e deriv . contrire, tr. (contrisco

un contristamento afflittivo. = deriv . da contristare. contristare, tr

vol. III Pag.694 - Da CONTRISTATO a CONTRO (1 risultato)

= voce dotta, lat. contristàre, deriv . da tristis * triste '.

vol. III Pag.696 - Da CONTRO a CONTROBATTERE (1 risultato)

contro alla canzone. = deriv . dalla prep. contro. controàbside

vol. III Pag.700 - Da CONTROLATERALE a CONTROLLO (2 risultati)

), dapprima nella forma contreroller, deriv . da contròie (dalla forma contrerole)

cristiani figlio del ministro. = deriv . da controllare. contròllo, sm

vol. III Pag.701 - Da CONTROLLORE a CONTROMINA (1 risultato)

. la citaz. del machiavelli), deriv . da contròie (v. controllo)

vol. III Pag.702 - Da CONTROMINARE a CONTROPELO (2 risultati)

fare sventar le mine. = deriv . da controminare. contromodèllo,

. operazione finanziaria o commerciale con = deriv . dalla locuz. contro natura (v