Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. III Pag.58 - Da CHIAROSCURALE a CHIASSARE (7 risultati)

e delle verdure. = deriv . da chiaro. chiaroscurale,

quel che salda l'oso. = deriv . da chiaro. chiarosonante,

di una tempesta notturna. = deriv . da chiaroveggente. chiaròzzo,

! intendelo più alla chiaroza. = deriv . da chiaro. chiarudiènza,

eo oblio l'arsura. = deriv . da chiaro. chiasènza (

che più m'agenza. = deriv . da chiacere, con il richiamo al

, secondo i siti. = deriv . da chiasso1. chiassare,

vol. III Pag.619 - Da CONSULTATIVO a CONSULTORE (1 risultato)

, lat. consultum * deliberazione ', deriv . da consulire * consultare '.

vol. III Pag.620 - Da CONSULTORIAMENTE a CONSUMARE (6 risultati)

voce dotta, lat. cónsultór -oris, deriv . da cónsulire * dar consiglio

voce dotta, lat. tardo cònsultórius, deriv . da cón sulère *

e a cosa inconsumabile. = deriv . da consumare1. consumacervèlli,

consumamento continuato de'grani. = deriv . da consumare *. consumaménto2,

un certo mollificamento. = deriv . da consumare1. consumante (

la caritate ha consumanza. = deriv . da consumare2. consumare1,

vol. III Pag.622 - Da CONSUMARE a CONSUMATO (1 risultato)

ne vien di sopra. = deriv . da consumare1. consumato1 (

vol. III Pag.623 - Da CONSUMATO a CONSUMAZIONE (4 risultati)

con colori rettorici. = * deriv . da consumare1. consumatóre1,

d'alcoolici sempre più moderato. = deriv . da consumare1. consumatóre2, agg

cielo consumatore. = deriv . da consumare2. consumazióne1,

di entusiasmo estetico nazionale. = deriv . da consumare1. consumazióne2, sf

vol. III Pag.624 - Da CONSUMÈ a CONSUNTO (5 risultati)

voce dotta, lat. consùmmdtio -ónis, deriv . da cónsummàre 4 sommare, compiere

simbolo di prestigio). = deriv . da consumo. consumìstico, agg

è proprio del consumismo. consummare e deriv ., v. consumare e

., v. consumare e deriv . consumo, sm. il

anno non ancor finito. = deriv . da consunto, part. pass,

vol. III Pag.625 - Da CONSUNZIONE a CONTABILE (4 risultati)

dal tommaseo. consuonare e deriv ., v. consonare e deriv.

e deriv., v. consonare e deriv . consùrgere, intr. (

4 coesistenza '). = deriv . da consussistente. consustanziale (

sembianze corporee di lui. = deriv . da consustanziale. consustanziato (

vol. III Pag.626 - Da CONTABILITÀ a CONTADINO (2 risultati)

debitore di grossa somma. = deriv . da contabile. contabilizzato (

contegno del contadiname. = deriv . da contadino, col sufi, spreg

vol. III Pag.627 - Da CONTADINO a CONTADO (1 risultato)

, sebbene ne dimostrava quarantacinque. = deriv . da contado: cfr. lat.

vol. III Pag.628 - Da CONTAFAVOLA a CONTAGIOSO (2 risultati)

non si sono contagiati! = deriv . da contagio. contagiato (part

contatto, contagio, contaminazione '; deriv . e comp. di tangère * toccare

vol. III Pag.629 - Da CONTAGIRI a CONTAMINARE (3 risultati)

voce dotta, lat. tardo contàgiósus, deriv . da con- tagium * contagio

/ a scudo romano. = deriv . da contare. contaminàbile, agg

della gloria di mario. = deriv . da contaminare. contaminante (part

vol. III Pag.630 - Da CONTAMINATO a CONTANTE (3 risultati)

dotta, lat. tardo contamindtor -óris, deriv . da contaminare * contaminare '.

dotta, lat. contaminati ^ -snis, deriv . da contaminare * contaminare '.

e di quello si godono. = deriv . da contaminare. contante (part

vol. III Pag.634 - Da CONTATTORE a CONTEGGIATORE (4 risultati)

voce dotta, lat. contàctus -tis, deriv . da contingire 'toccare'(

un comando a distanza. = deriv . da contatto. contazióne,

voce dotta, lat. computatici -onis, deriv . da com putare *

còlcati giuso! *. = deriv ., attraverso il fr. ant.

vol. III Pag.635 - Da CONTEGGIO a CONTEMPERAMENTO (2 risultati)

, conteggia tri ce avveduta. = deriv . da conteggiare. contéggio, sm

lecito col caldo sì grande. = deriv . da contegno. contemnèndo, v

vol. III Pag.636 - Da CONTEMPERANZA a CONTEMPLANTE (5 risultati)

= voce dotta, lat. contemperàmentum, deriv . da contemperàre 'mescolare proporzionatamente \

di questo verso. = deriv . da contemperare. contemperate (

voce dotta, lat. contemperàtió -ónis, deriv . da contemperàre * mescolare '.

voce dotta, lat. tardo contempiàbilis, deriv . da conlemplàre * contemplare \

scopo della vita loro. = deriv . da contemplare. contemplante (