Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. III Pag.61 - Da CHIATTO a CHIAVATO (11 risultati)

il loro ufficio natante. = deriv . da chiatta: voce registr. dal

/ golponi sotto tante ceste. = deriv . da chiatto. chiattuto, agg

e chiattuto confessovi l'errore. = deriv . da chiatto. chiaùsso (ciaùsco

chiavaccio dalla vostra parte. = deriv . da chiave. chiavacuòre,

hanno diversità secondo li pareri. = deriv . da chiavare2. chiavàio (ant

, con una chiavardetta. = deriv . da chiave. chiavardare,

capo vi è sopra chiavardato. = deriv . da chiavarda. chiavardo, v

, in una pregione. = deriv . da chiave: cfr. provenz.

, insegna della chiesa. = deriv . da chiave. chiavaròla,

pirona, la chiavaròla. = deriv . da chiave. chiavata,

, sf. coito. = deriv . da chiavare2. chiavato1 (

vol. III Pag.62 - Da CHIAVATO a CHIAVE (1 risultato)

quelli chiodi terribili. = deriv . da chiavare1. chiave (

vol. III Pag.656 - Da CONTINGENTE a CONTINUAMENTE (1 risultato)

tutti verisi- milmente contingibili. = deriv . da contmgere. contingibilità,

vol. III Pag.657 - Da CONTINUAMENTO a CONTINUARE (1 risultato)

ci par dovere di capirgli. = deriv . da continuare. continuare (

vol. III Pag.658 - Da CONTINUATAMENTE a CONTINUITÀ (1 risultato)

= voce dotta, lat. continuare, deriv . da continuus * continuo *

vol. III Pag.659 - Da CONTINUO a CONTINUO (1 risultato)

= voce dotta, lat. continuus, deriv . da continire * tenere insieme

vol. III Pag.666 - Da CONTORNIATO a CONTORTO (4 risultati)

cerchio di altra composizione. = deriv . da contornare: v. contornato.

nella forma voluta. = deriv . da contornare. contórno,

-onis per il classico contortili -onis, deriv . da contorquère 4 torcere '.

/ con la bocca. = deriv . da contorsione. contortaménte, avv

vol. III Pag.667 - Da CONTOVALE a CONTRABBASSISTA (3 risultati)

sopravvento di dette vele. = deriv . da cóntra * contro, dirimpetto '

intr. esercitare il contrabbando. = deriv . da contrabbando. contrabbandato (part

i diritti alle dogane. = deriv . da contrabbando. contrabbandiereggiare, intr

vol. III Pag.668 - Da CONTRABBASSO a CONTRACCIFRA (4 risultati)

, v. controbatteria. contrabbilanciare e deriv ., v. controbilanciare e deriv

deriv., v. controbilanciare e deriv . contrabbóllo e deriv., v

controbilanciare e deriv. contrabbóllo e deriv ., v. controbollo e

., v. controbollo e deriv . contrabbórdo, v. controbordo.

vol. III Pag.670 - Da CONTRADAIOLO a CONTRADDIRE (5 risultati)

situato di fronte a chi guarda '(deriv . da contri 4 contro, di

ballo campestre '. contraddatare e deriv ., v. controdatare e

., v. controdatare e deriv . contraddétta (meno corretto contradétta

udienza delle contraddette '. = deriv . da contraddetto, part. pass,

questo non è contradicevole. = deriv . da contraddire. contraddiciménto [

vol. III Pag.671 - Da CONTRADDISTINGUERE a CONTRADDITTORIETÀ (1 risultato)

. = lat. contródictor -óris, deriv . da contrddicère 4 contraddire '.

vol. III Pag.672 - Da CONTRADDITTORIO a CONTRADDIZIONE (1 risultato)

tardo contràdictorius (sec. v), deriv . da contràdicere * contraddire '.

vol. III Pag.673 - Da CONTRADDOTE a CONTRAFFARE (5 risultati)

voce dotta, lat. contrddictió -onis, deriv . da contraddire 4 contraddire '.

, v. controdote. contradiare e deriv ., v. contrariare e deriv

deriv., v. contrariare e deriv . contradìcere, v. contraddire.

di sé dà contraènza. — deriv . da contraènte. contràere, v

, reca diletto. = deriv . da contraffare. contraffacitóre { contrafacitóre

vol. III Pag.675 - Da CONTRAFFATTORE a CONTRAFFORTE (3 risultati)

letterario od anche morale. = deriv . da contraffare. contraffazióne,

, lat. mediev. contràfactió -ónis, deriv . da contràfacère * contraffare '.

una struttura mediante contrafforti. = deriv . da contraffortare. contraffortare, tr

vol. III Pag.676 - Da CONTRAFFORTINO a CONTRAMMAESTRO (1 risultato)

a dio. = voce dotta, deriv . dal lat. contraire, comp.

vol. III Pag.677 - Da CONTRAMMAESTRO a CONTRAPPESARE (6 risultati)

indietro scoperto l'inganno. = deriv . da contrammandare. contrammàntice, sm

, v. contromezzano. contrammina e deriv ., v. contromina e

, v. contromina e deriv . contrammiràglio (disus. contr'

l'espansione dell'aria elastica. = deriv . da contrannuente. contranoderóso, agg

contrappesaménto con quelli del cielo. = deriv . da contrappcsare. contrappesanza, sf

degli umori nocivi. — deriv . da contrappeso. conttappesare (ant

vol. III Pag.679 - Da CONTRAPPILASTRO a CONTRAPPOSIZIONE (1 risultato)

, contraponiménto si chiama. = deriv . da contrapporre. contrappórre (