Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. III Pag.59 - Da CHIASSATA a CHIASSO (5 risultati)

, a occhi chiusi. = deriv . da chiasso *. chiassata

chiassata di dottori. = deriv . da chiasso2. chiassile, sm

. chàssis (sec. xii), deriv . da chàsse, dal lat.

luogo al sonno. = deriv . da chiasso2. chiasso1

= di etimo incerto (improbabile la deriv . dal lat. classisi v

vol. III Pag.60 - Da CHIASSONE a CHIATTAIOLO (4 risultati)

ha il chiassino. = deriv . da chiasso *. chiassóne

appariscente e sensuale. = deriv . da chiasso *. chiassosaménte,

delle comparse di teatro. = deriv . da chiasso2. chiàstico, agg

ordinato a chiasmo. = deriv . da chiasmo: cfr. gr.

vol. III Pag.637 - Da CONTEMPLANZA a CONTEMPLATIVO (2 risultati)

, povertà e amore. = deriv . da contemplare. contemplare (

preferiva il deponente contemplàri), deriv . da templum 'tempio '

vol. III Pag.638 - Da CONTEMPLATO a CONTEMPLAZIONE (2 risultati)

dotta, lat. tardo contemplai ixms, deriv . da contemplare * contemplare '.

voce dotta, lat. contemplàtor -oris, deriv . da con- templdre 1 contemplare '

vol. III Pag.639 - Da CONTEMPO a CONTENDERE (3 risultati)

voce dotta, lat. contemplatiti -onis, deriv . da contemplare * contemplare '.

= voce dotta, lat. contemporàneus (deriv . da tempus -óris 'tempo '

colpa è penetenti. = deriv . da contendere. contèndere,

vol. III Pag.641 - Da CONTENDEVOLE a CONTENERE (2 risultati)

di voleri. = deriv . da contendere. contendevolménte,

contenente in questa aventura. = deriv . da contenere (cfr. n.

vol. III Pag.643 - Da CONTENIMENTO a CONTENTARE (1 risultato)

capacità di contenere, contenuto. = deriv . da contenere (cfr. i nn

vol. III Pag.645 - Da CONTENTATO a CONTENTEZZA (4 risultati)

e dio vi contenti. = deriv . dal lat. tardo contentare, che

che hai gli stessi gusti. = deriv . da contentare. contentazióne, sf

senza contentazione del tuo disio. = deriv . da contentare. contentévole, agg

che dare gli si potesse. = deriv . da contentare. contentevolménte (contentevoleménte

vol. III Pag.646 - Da CONTENTIBILE a CONTENTO (3 risultati)

proclivi ad amarsi. = deriv . dall'agg. contento.

= voce dotta, lat. contemptibìlis (deriv . da contemptum, supino di contemnére

l'ernia; cinto. = deriv . dal lat. contentus, part.

vol. III Pag.647 - Da CONTENTO a CONTENTO (1 risultato)

. ma contento, contentone. = deriv . dal lat. contentus (part.

vol. III Pag.648 - Da CONTENTO a CONTENUTO (2 risultati)

commissario ed alla sua signora. = deriv . da contenuto1. contenutismo,

... in contenutismo. = deriv . da contenute) 1.

vol. III Pag.649 - Da CONTENZA a CONTENZIOSAMENTE (1 risultato)

contenzione i suoi piaceri. = = deriv . dal lat. contentiti -snis, da

vol. III Pag.650 - Da CONTENZIOSITÀ a CONTESA (2 risultati)

alle polemiche; litigiosità. = deriv . da contenzioso: voce registr. dal

dove sempre venne bellissimo colore. = deriv . dall'agg. conto * adorno '

vol. III Pag.651 - Da CONTESO a CONTESSERE (3 risultati)

entrò ne la sella. = deriv . da conteso, part. pass,

conte delle cloache '. = deriv . da conte: cfr. provenz.

, lat. mediev. comitissa, deriv . da comes -ìtis * conte '.

vol. III Pag.653 - Da CONTESTO a CONTEZZA (4 risultati)

-ùs * connessione, nesso ', deriv . da contexère 'tessere insieme '.

contestuale: v. condizionamento. = deriv . dotto dal lat. contextus -ùs 1

una fattispecie giuridica. = deriv . da contestuale. contestura,

molti e inculcati iperbati. = deriv . dall'agg. contesto, sul modello

vol. III Pag.654 - Da CONTEZZA a CONTINENTALE (7 risultati)

rimetterle la data parola? = deriv . dall'agg. contò3 4 noto,

s'ella ballerà. = deriv . dall'agg. conto * 4 ornato

contìa del vostro segnoragio. = deriv . dall'agg. conto * 4 grazioso

del metallo. * = deriv . da conto1, sul modello del fr

grifoni, a'leoni. = deriv . da conte. contigiato,

e laceraron la fede. = deriv . da contigia2. contiguaménte,

tremore per contiguazione di corpi. = deriv . da contiguo. contiguità, sf

vol. III Pag.655 - Da CONTINENTALITÀ a CONTINGENTE (3 risultati)

voce dotta, dal lat. continentia, deriv . da continéri 'contenersi \

fr. contingentement (nel 1922), deriv . da contingent 'contingente '.

fr. contingenter (nel 1922), deriv . da contingent 'contingente '.

vol. III Pag.656 - Da CONTINGENTE a CONTINUAMENTE (1 risultato)

(nel significato filos.); deriv . da contingère * accadere '.