Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. III Pag.52 - Da CHIARIGIONE a CHIARIRE (3 risultati)

ovvero al padre. * = deriv . da chiarire. chiariménto, sm

non mi rifiuto *. = deriv . da chiarire. chiarina1,

cornicioni e sulle piazze. = deriv . da chiarol. chiarino (

vol. III Pag.53 - Da CHIARISSIMITÀ a CHIARITO (1 risultato)

chiarezza, fama, gloria '(deriv . da clarus 4 chiaro, famoso '

vol. III Pag.54 - Da CHIARITOIO a CHIARO (2 risultati)

chiarificazione dei liquidi. = deriv . da chiarire. chiaritóre,

e due giorni no. = deriv . da chiarire. chiarlatano,

vol. III Pag.571 - Da CONNINA a CONNUBIO (5 risultati)

di pesce fradicio. = deriv . dal lat. cunnus 4 vulva '

tra connellini e potte. = deriv . dal lat. cunnus 4 vulva '

le ruote dell'oriuolo. = deriv . da conno1, per la sua forma

non a formarlo. = deriv . da connotare. connotato, sm

di questo pane sacrato. = deriv . da connubio. connùbio (

vol. III Pag.572 - Da CONNUMERARE a CONO (1 risultato)

= voce dotta, lat. connumeràre, deriv . da numerus * numero '

vol. III Pag.573 - Da CONOCCHIA a CONOSCENTE (1 risultato)

lat. conopium, dal gr. xcovcùtteiov deriv . di x<óvco <] / -omo

vol. III Pag.575 - Da CONOSCERE a CONOSCERE (1 risultato)

voce dotta, lat. tardo cognoscentia, deriv . dal part. pres. di

vol. III Pag.578 - Da CONOSCITURA a CONQUIDERE (4 risultati)

fulmini, di tuoni. = deriv . da conquassare. conquassare (

conquassatori delle squadre de'greci. = deriv . da conquassare. conquassazióne, sf

dotta, lat. tardo conquassàtió -ónis, deriv . da conquassare.

'lamento, querela ', deriv . da conqueror * mi lamento ',

vol. III Pag.579 - Da CONQUISITORE a CONQUISTARE (1 risultato)

tenergli dietro al conquistamento? = deriv . da conquistare. conquistare,

vol. III Pag.580 - Da CONQUISTATO a CONSACRARE (1 risultato)

facile / conquistator sorriso. = deriv . da conquistare; nel significato del n

vol. III Pag.583 - Da CONSAPEVOLE a CONSCIO (1 risultato)

/ la man gli prese. = deriv . dal lat. consapere (docum.

vol. III Pag.584 - Da CONSCRIVERE a CONSEGNA (3 risultati)

sa, che è informato ', deriv . da tetre 1 sapere, essere a

in lazzu de innimicu. consecrare e deriv ., v. consacrare e deriv.

e deriv., v. consacrare e deriv . consecutivaménte, avv. di seguito

vol. III Pag.585 - Da CONSEGNABILE a CONSEGNAZIONE (1 risultato)

fatta o deve farsi. = deriv . da consegnare. consegnato (part

vol. III Pag.587 - Da CONSEGUENZIALE a CONSEGUIRE (2 risultati)

che consegue '. conseguenziale e deriv . v. consequenziale e deriv.

e deriv. v. consequenziale e deriv . conseguenziàrio, v. consequenziario.

vol. III Pag.588 - Da CONSEGUITAMENTO a CONSENSO (4 risultati)

contraria la fuga. = deriv . da conseguitare. conseguitare, intr

della medesima opinione. = deriv . da conseguitare. conseguitazióne,

o diagonali a essa. = deriv . da conseguitare. conseguito (part

senso indicato dalla freccia. = deriv . dal lat. consensus, part.

vol. III Pag.589 - Da CONSENSUALE a CONSENTIRE (3 risultati)

altri; secondario. = deriv . da consenso. consentaneaménte,

altri riguardi dicesi affinità. = deriv . da consentaneo. consentàneo,

voce dotta, lat. medievale consentimentum, deriv . da consentire * consentire '.

vol. III Pag.590 - Da CONSENTITAMENTE a CONSEQUENZIALITÀ (2 risultati)

[ecc.]. = deriv . da consentire. consenziènte (part

permessa a taluni diplomatici. = deriv . dal lat. consequentia 1 conseguenza '

vol. III Pag.591 - Da CONSEQUENZIARIO a CONSERVA (3 risultati)

opere più stravaganti del seicento. = deriv . da consequenziale. consequenziàrio,

l'intelligenza volta strada. = deriv . dal lat. consequentia 1 conseguenza '

consertamene di parti bene proporzionate. = deriv . da consertare. consertare1, tr

vol. III Pag.592 - Da CONSERVA a CONSERVARE (2 risultati)

giudizio quasi universale. = deriv . da conservo * compagno di servizio '

tutte le sue nave. = deriv . da conservare. conservante

vol. III Pag.593 - Da CONSERVARE a CONSERVATIVO (1 risultato)

sano '. = voce dotta, deriv . dal lat. conservare (comp.

vol. III Pag.596 - Da CONSETTAIOLO a CONSIDERARE (4 risultati)

. sieno persone colpevoli. = deriv . da setta (v.),

meno di trecento volumi. = deriv . da considerare. considerabilità, sf

più considerabilità di forza. = deriv . da considerabile. considerabilménte, avv

quali ci assicurano di questo. = deriv . da considerare. considerando, sm

vol. III Pag.597 - Da CONSIDERATAMENTE a CONSIDERATO (2 risultati)

originariamente apparteneva al linguaggio sacerdotale: deriv . da sidus -iris 'stella

profondono dal loquace. = deriv . da considerato. considerato (

vol. III Pag.599 - Da CONSIDEREVOLE a CONSIGLIARE (2 risultati)

voce dotta, lat. consideràtio -onis, deriv . da considerare 'considerare '.

nozze con arti lusingatrici. = deriv . da considerare. consigliàbile,