Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

Supplemento 2004 Pag.35 - Da AMMAPPELO a AMMONTICCHIAMENTO (4 risultati)

all'impedenza; ammittanza. = deriv . da ammettere. ammezziménto,

specie di ammicchio quasi divertito. = deriv . da ammiccare. ammìdico, agg

= voce dotta, gr. 'appovucu, deriv . da " apprav 'ammon', nome del

ad opera di microrganismi. = deriv . da ammonio, coi suff. dei

Supplemento 2004 Pag.507 - Da LONECREEKITE a LOOPING (7 risultati)

cristallizza nel sistema rombico. = deriv . da lotte creek, località del transvaal

. = voce dotta, deriv . dal lat. scient. [pinus

comp. da long 'lungo'e play, deriv . da [to \ play 'suonare'.

comp. da long 'lungo'e playing, deriv . da [to] play '

= voce fr., deriv . da longue, femm. di long

voce ingl., propr. 'aspetto', deriv . da [to] look 'sembrare'.

una fila di lookisti modaioli. = deriv . da look. lookòlogo, sm

Supplemento 2004 Pag.508 - Da LORAN a LOVE (10 risultati)

half-pipe. = voce ingl., deriv . dalla locuz. looping thè loop,

portata. = voce ingl., deriv . dalla locuz. lo [ng]

, che è dal class, loricarìus, deriv . da lorica 'corazza'.

dotta, lat. scient. loriculus, deriv . da una voce malese. lorismo

fatta. = voce ingl., deriv . da [to] lose 'perdere'.

ingl., propr. 'livello sonoro', deriv . da loud 'sonoro'. loudounite

, calcio e zirconio ottoidrato. = deriv . da loudoun, nome di una località

magnesio, simile all'asbesto. = deriv . dal nome del geologo statunitense gerald f

. = voce fr., deriv . da louis, nome del conte di

ghigliottina. = voce fr., deriv . dal nome del chirurgo francese a.

Supplemento 2004 Pag.509 - Da LOVENIDI a LUGGER (6 risultati)

dotta, lat. scient. loveniidae, deriv . dal nome dello zoologo danese sven

= voce di area lig., deriv . da là 'lupo', per la sua

dotta, lat. scient. lucinidae, deriv . dal class, lueina, propr.

voce dotta, lat. scient luciocephalidae, deriv . dal nome del genere luciocephalus 'luciocefalo'

smalto nero e magnetico. = deriv . dal nome del chimico austriaco e.

una regione intorno al lago di garda, deriv . dal lat. lucanus 'relativo al

Supplemento 2004 Pag.510 - Da LUIDIA a LUPULONE (9 risultati)

dotta, lat. scient. luidia, deriv . dal nome del naturalista e archeologo

(cyelofiterus lumpus). = deriv . dall'ingl. lumpfish 'ciclottero', probabilmente

food. = voce ingl., deriv . da luncheon 'pranzo', con un suff

estremità congiunte fra di loro. = deriv . dallo spagn. lunel, che è

in chirurgia per tamponare. = deriv . da lungo. lunghino,

longitudinalmente per suddividere la superficie. = deriv . da lungo. lungodegènte,

di alcune piante della gomma. = deriv . da lup [ino],

. scient. [medicago] lupulina, deriv . da [humulus] lupulus,

luppolo. = voce dotta, deriv . dal lat. scient. [humulus

Supplemento 2004 Pag.511 - Da LUPUS-PSORIASI a LYONIZZAZIONE (10 risultati)

corso. = voce ingl., deriv . da [to] lurk 'stare nascosto'

. = voce ingl., deriv . da [to] lurk 'stare nascosto'

è relativo a tale cultura. = deriv . da lusazia, nome di una regione

ling. portoghesismo, lusismo. = deriv . da lusitano-, cfr. spagn.

lingua e letteratura portoghese. = deriv . da lusitano. lusitanite, sf

famiglia delle sie- niti. = deriv . da lusitania, regione storica della penisola

costituito da fibre allungate. = deriv . dal fr. lutèce, che è

2. fisiol. progesterone. = deriv . da luteo, nel signif. anat

dotta, lat. scient. lutrinae, deriv . dal class, lutra 'lontra'.

dotta, lat. scient. luvaridae, deriv . dal nome del genere luvarus '

Supplemento 2004 Pag.512 - Da MAAR a MACHISMO (4 risultati)

senoniano. - anche sostant. = deriv . da maastricht, nome di una città

per il mondo. = deriv . dal nome proprio maccabeo, soprannome di

= voce di area lig., deriv . da maccheria. macchiettizzare,

della valorizzazione del capitale. = deriv . da macchina. macchinizzazióne, sf