(quasi anarchistico). = deriv . da anarchista. anarcocomunista, agg
voce fr., propr. 'mescolatrice', deriv . da mélanger 'mescolare'. melanizzare,
, del verso latino. = deriv . da melodia. meloeròico, agg
lire. = voce ingl., deriv . da [to \ melt 'fondere'.
ingl., comp. da melting, deriv . da [to \ melt 'fondere',
storia nazionale. = voce ingl, deriv . dal lat. memorialis 'memoriale, commemorativo
. (nel 1550 ca.), deriv . dal lat. * mansionaticus, che
= voce dotta, lat. menandreus, deriv . dal gr. mevóvòqeux;, che
contabilmente determinata in misura mensile. = deriv . da mensile, coi suff. dei
polipropilene. = nome commerc., deriv . da merak, nome di una società
. = voce ingl., deriv . da \ to] merchandise 'commerciare'.
marchio. = voce ingl., deriv . da [to] merchandise 'commerciare'.
. (nel 1680 ca.), deriv . da alliance 'matrimonio', col pref.
. = dallo spagn. mezcalero, deriv . da mezcal 'mescal'. meschinismo,
settarismo, grettezza mentale. = deriv . da meschino. mescolatorista, sm
economico per elementi specializzati. = deriv . da mescolatore. mesencefalopatìa, sf
cantonali molto pronunciati. = deriv . dall'ar. meshed o mashad,
di ferro. = voce dotta, deriv . dal gr. peamis 'intermediario'.
e le tecnologie relative. = deriv . da messaggio. messicanismo, sm
. anat. metacarpale. = deriv . da metacarpo. metacèntrico,
il numero di metadonizzati. = deriv . da metadone, coi suff. dei
). ling. metafonetico. = deriv . da metafonia. metaforizzàbile, agg
adoperati in funzione metalinguistica. = deriv . da metalinguistico. metallaro,
, heavy metal, mods. = deriv . da metallo. metallescènte, agg
frau con l'esterno metallescente. = deriv . da metallo. metamorfosizzare, tr
ad una elegante crudeltà. = deriv . da metamorfosi, col suff. frequent
nocciolo d'ogni successiva evasione. = deriv . da metamorfosi. metanarratóre,
interplanetario di materia cosmica. = deriv . da meteora. meteorìtica, sf
dotta, lat. scient. meteorus, deriv . dal gr. [lexixoooc, 'che
individui di razze diverse. = deriv . da meticcio. metilanfetamina,
religioso. = voce fr., deriv . da métis 'meticcio'. metodizzazióne,
carrozzerie di automobili). = deriv . da mica, nel signif. miner
elettrici. = nome commerc., deriv . da mica. miccièra,
in qualsiasi situazione. = deriv . da miccia. miccièro,
esplosive, al suo impiego. = deriv . da miccia. micodermatite, sf
sperimento di laboratorio. = deriv . da microbismo. microcalcolatóre,
nutrirsi di piccole particelle alimentari. = deriv . da microfago. microfessura,
tutto microfonato data la vastità. = deriv . da microfono, col suff. dei
ordine di grandezza del micron. = deriv . da micrometro. micronarrativo, agg
. una bioecologia urbana. = deriv . da microstruttura, col suff. dei
naturale la poltroncina lido. = deriv . da midollo. midrange [
cucina maremmana; manatelli. = deriv . da miele.
virale, batterica o tossica. = deriv . da mielencefalo. mielocoltura, sf
sua presenza in maggioranza. = deriv . da migliore. migliorista, agg
e a intervalli regolari. = deriv . da migrazione. mihrab [miràb
. = voce ingl., deriv . dalla locuz. my lady 'mia signora'
pio albergo tri- vulzio. = deriv . da milanese. milanesizzare,
... militassolto. = deriv . dalla locuz. [servizio] militare
, ma è divenuto elegiaco. = deriv . dal nome del poeta ingl. john
., propr. 'mimica, mimetismo', deriv . da mimic 'mimico'. min,