Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

Supplemento 2004 Pag.34 - Da AMERICANISTICO a AMMANIGLIARE (1 risultato)

ogni caso non 'mentalità americanistica'. = deriv . da americanista. americanità,

Supplemento 2004 Pag.499 - Da LIMULIDI a LINGUISTICITÀ (5 risultati)

dotta, lat. scient. lyndsaya, deriv . dal nome del botanico /.

metrol. rar. lineare. = deriv . da linea. linèidi, sm

dotta, lat. scient. lineidae, deriv . dal nome del genere lineus,

utilizzarle. = voce ingl., deriv . da line 'linea'. linfadenopatìa

voce fr., propr. 'biancheria', deriv . da unge 'telo'; v. anche

Supplemento 2004 Pag.500 - Da LINGUOVERSIONE a LIPOGENETICO (7 risultati)

della... linguisticità. = deriv . da linguistico. linguoversióne, sf

ingl. propr. 'anello, catena', deriv . da [to \ link 'collegare'.

voce ingl., propr. 'concatenazione', deriv . da link 'anello'. linkare,

, sf. tipografi linotype. = deriv . da linotipico. linovaie

nella russia settentrionale. = deriv . da li, simbolo del litio,

= voce dotta, lat. liparitanus, deriv . da lipara [insula] 'lipari'.

è relativo a lipogenesi. = deriv . da lipogenesi.

Supplemento 2004 Pag.501 - Da LIPOIODOLO a LISKEARDITE (6 risultati)

lipoproteina; costituito da lipoproteine. = deriv . da lipoprote [ina \.

» dissi, liscioso. = deriv . da liscio. lisetite, sf

fel dspatoide. = deriv . da liset, nome di una località

nel 1889), propr. 'lettrice', deriv . da lire 'leggere'. lisièra,

. lisière (nel 1244), probabilmente deriv . dalfant. lis 'filo'. lisifobìa

di alluminio e ferro pentaidrato. = deriv . da liskeard, nome di una località

Supplemento 2004 Pag.502 - Da LISOBATTERIO a LITOGNATO (5 risultati)

stoffa con cui formare campionari. = deriv . da listello, col suff. femm

dotta, lat. scient. listeria, deriv . dal nome del chirurgo ingl.

memoria. = voce ingl., deriv . da [fo] list 'listare'.

gr. xi0og 'pietra'e kóviog 'polveroso', deriv . da y. óvic 'polvere'.

, per questo, alterabili. = deriv . da litofotografia. litognato,

Supplemento 2004 Pag.503 - Da LITOLOGICAMENTE a LIZA (4 risultati)

in litri di un contenitore. = deriv . da litro. lìtsea,

dotta, lat. scient. littònia, deriv . da litton, nome del botanico

lividità dell'ora. = deriv . da livido. living [lìvin

voce dotta, lat scient. liza, deriv . dal portogli, lixa 'muggine'.

Supplemento 2004 Pag.504 - Da LLANO a LOCALIZZATIVO (8 risultati)

sud. = voce spagn., deriv . dal lat. planus 'pianeggiante'.

voce ingl., propr. 'carico', deriv . da [io] load 'caricare'.

ingl., propr. 'chi carica', deriv . da [io] load 'caricare'.

). = voce ingl., deriv . da [io] load 'caricare'.

, orticaria ed edemi transitori. = deriv . da loa. lob [

lezione. = voce ingl., deriv . da [io] lob 'lanciare in

malavitose che tutti condanniamo. = deriv . da lobby, cfr. ingl.

= voce ingl. americ., deriv . da [to] lobby 'esercitare un'

Supplemento 2004 Pag.505 - Da LOCATION a LOGGISTA (8 risultati)

sciopero. = voce ingl., deriv . da [to \ lock out 'chiudere

dotta, lat. scient. locustèlla, deriv . dal lat. locusta 'locusta', nel

ling. locutorio. = voce dotta deriv . dal lat. locutus, part.

voce dotta lat. scient. loddigèsia, deriv . dal nome del botanico inglese c

agg. geol. sassoniano. = deriv . dal fr. lode ve, nome

. = voce ingl., deriv . dalla locuz. low fidelity, comp

congiuntiva sclerale. = voce dotta, deriv . dal gr. xoyàòec, 'bianco dell'

. sclerite. = voce dotta, deriv . dal gr. xoyàseg 'bianco dell'occhio'

Supplemento 2004 Pag.506 - Da LOGICARE a LOMELLINO (6 risultati)

del genere catapodio. = deriv . da loglio. logliato,

, agg. loglioso. = deriv . da loglio. logliétto,

senza dargli una tagliata. = deriv . da loglio, col suff. dei

disturbi del linguaggio. = deriv . da logoterapia. lohengriniano,

dotta, lat. scient. loiseleuria, deriv . dal nome del medico e botanico

alpi. = voce fr., deriv . dall'ital. lombardo.