determinata zona del campo. = deriv . da ammucchiare. ammucidito (part
= voce di area napol., deriv . dallo spagn. amohinar 'produrre confusione,
francese e il governo turco. = deriv . da amorfismo. amosite,
peso sul valore del prodotto. = deriv . da macchina, coi suff. dei
che cristallizza nel sistema tetragonale. = deriv . da macedonia, nome di una regione
microscopici dei carboni fossili. = deriv . da macerare. machiavèlli, sm
di carte simile al ramino. = deriv . dal nome di n. machiavelli,
mito del 'machismo'americano. = deriv . da macho. macho [màèo
una roccia eruttiva). = deriv . da ma [gnesio] e ferro
con un maggiolone nero. = deriv . da maggiolino, con cambio di suff
peggio, - rispose arp. = deriv . da magone. magosiano,
è relativo a tale attività. = deriv . da magosi [camp], nome
ingegno migliore e maggiore. = deriv . da maiale. maiden [
, lat. scient. mays -ydis, deriv . da mais. màidu,
. = voce ingl., deriv . da [to] mail 'spedire,
il rivestimento di pillole. = deriv . da mais. maison [mejòn|
. = voce ingl., deriv . da major 'maggiore', tratto dalla locuz
sbarrati. = voce ingl., deriv . da [to] make up propr
centimetri. = voce ingl., deriv . da malemute, nome di una popolazione
è relativo al malassorbiménto. = deriv . da malassorbiménto], col suff.
della famiglia delle dioriti. = deriv . da malchen, nome di un monte
singalese parlato nelle maldive. = deriv . da maldive. maleato,
acido maleico colle basi. = deriv . da male [ico]; cfr
è relativo a una malformazione. = deriv . da malformato, col suff. degli
voce ingl., propr. 'mazzuolo', deriv . dal fr. maillet. malluògo
dotta, lat. scient. malvastrum, deriv . dal class, malva 'malva'.
domino. = voce ingl., deriv . da [to \ manage 'dirigere,
percentuali. = voce ingl., deriv . da \ to \ manage 'dirigere,
come un nuovo managerialismo riformista. = deriv . da manageriale. managerialità, sf
personale che vige oggi. = deriv . da manageriale. managing [mànagin
ingl., propr. 'che amministra', deriv . da [to] manage 'dirigere,
professa il man- deismo. = deriv . da mandeo, sul modello di aramaico
dotta, lat. mediev. mandaménta, deriv . dal class, mandare 'ordinare'
fino al culo mandolinato. = deriv . da mandolino, col suff. dei
corda derivato dal mandolino. = deriv . da mandolone. mandorlicoltura, sf
= deriv . dal nome del personaggio dei fumetti creato
abitanti della città piemontese. = deriv . da mandrogne, nome di una località
terra del proprietario. = deriv . da manente, nel signif. storico
alla lavorazione industriale dei mangimi. = deriv . da mangime. manhattan, sm
epoca del rapporto uomo-essere. = deriv . da manipolabile. manista,
gambe e piedi). = deriv . da mano. mannequin [
dei liquidi o dei gas. = deriv . da manometro; cfr. fr.
definiti 'manoscrittari'in gergo. = deriv . da manoscritto. manosinistra, sf
voce fr., propr. 'mancanza', deriv . da manquer 'mancare'. manufacturing [
. = voce ingl., deriv . da to manufadure 'produrre, fabbricare'.
o un impianto. = deriv . da manutenere; cfr. ingl.
l'intero territorio nazionale. = deriv . da mappare. mappare, tr
ecc. = voce fr., deriv . dall'ital. macchietta. maquillage
. = voce fr., deriv . da maquiller 'truccare'. maquis [
francese. = voce fr., deriv . da maquis-, è attestata in «