der., allunaggio. = deriv . da allunare. allunaménto,
. = dal fr. alunir, deriv . da lune 'luna'. allungacìglia
voce fr. (nel 1532), deriv . da aller 'andare'. alluzzare,
disseccate e fatte mummie. = deriv . da almanacco. almohade,
voce spagn. (nel 1259), deriv . dall'ar. al-muwahhid, propr.
augite, magnetite e apatite. = deriv . da alno, nome di un'isola
2. sm. altàzimut. = deriv . da altazimut. altèra, sf
fr. aiunite (nel 1824), deriv . da alun 'allume'.
e realtà virtuale. = deriv . da interattivo. r interattivo
tra paesi e culture diverse. = deriv . da interculturale. interculturalità, sf
progetti sull'interculturalità. = deriv . da interculturale. interdentàrio, agg
facilità di connessione. = deriv . da interfacciàbile. interfacciale, agg
sviluppo delle aziende strutturate. = deriv . da intermodale. internai auditing
tutti intemettizzati, per credere. = deriv . da internet, coi suff. dei
ogni esperienza del vero. = deriv . da interpretativo. interpuntativo,
, elementi interpuntati vi. = deriv . da interpuntato, col suff. degli
cultori del- l'interstualità. = deriv . da intertestuale. intertribale,
. - anche sostant. = deriv . da intransigente. intraospedalièro, agg
elementi interni a un testo. = deriv . da intratestuale. intratribale, agg
per un prodotto genetico. = deriv . dall'ingl. intron, che è
sulla invariantività del genere numerico. = deriv . da invariantivo. invedìbile, agg
attraverso mille lentissimi ragionamenti. = deriv . da verderame, col pref. in-
compiute numerose osservazioni scientifiche. = deriv . da inverno. invernaménto, sm
parabrezza. = voce ingl., deriv . da [to] inveri 'invertire'.
inzucchettato dal camauro. = deriv . da zucchetto, col pref. in-
statua si scioglie e vanisce. = deriv . da iperboreo. ipercéntro, sm
con i genitori iper- consumisti. deriv . da iperconsumismo. iperconsumìstico, agg
a stimoli fisici o psichici. = deriv . da ipereccitabile. iperecològico, agg
e i suoi iponimi. = deriv . da iperonimo. iperonìmico,
iperplasia. - anche sostant. = deriv . da iperplasia. iperpotènza, sf
di iponimia è abbastanza tradizionale. = deriv . da iponimo. ipònimo,
che io mi conosca. = deriv . da ironista. ironizzazióne, sf
di convenienza, ecc. = deriv . da irrappresentabile. irrealisticaménte, avv
setta sciita degli ismailiti. = deriv . da ismail, nome del settimo e
l'isocronia perfetta. = deriv . da isocrono. isodàttilo,
dei popoli di lingua spagnola. = deriv . da ispanista. ispanizzazióne, sf
centro america con buoni risultati. = deriv . da ispezione. ìstero, sm
dotta, lat. scient. hister, deriv . dal class, histrio 'attore', per
vie di diffusione dell'italianesimo. = deriv . da italiano. italianìstica, sf
[1927]. = deriv . da italia, col suff. dimin
pesci avariati. = voce dotta, deriv . dal gr. ìxség 'pesce'.
colpisce. = voce ingl., deriv . da [to] jab 'colpire'.
voce fr. (nel 1546), deriv . da gaba 'gozzo'. j'
(1673 nella var. jawk), deriv . dal portogli, jaca, dal malaysiani
di ferro e manganese. = deriv . da jacobsberg, nome di una località
voce fr. (nel 1360), deriv . dal nome proprio jacques 'giacomo',
spagnolo. = voce spagn., deriv . da jalear 'accompagnare un cantante con la
. = voce ingl., deriv . da [to] jam 'bloccare,
jeanserie e negozi di calzature. = deriv . da jeans. jeep [
ingrosso. = voce ingl., deriv . da job 'lavoro'. job sharing