alliina si trasforma in allicina. = deriv . dal lat. allium 'aglio'; cfr
. retor. produrre allitterazione. = deriv . da allitterazione. allitterato
del sistema a un processo. = deriv . dall'ing. \ fo| allocate 'ripartire'
(fine del xv sec.), deriv . da location. allocazióne2, sf
secolo. = voce fr., deriv . da allumer 'accendere'.
. = dall'ingl. implantation, deriv . da [fo] implant 'impiantare'.
= dall'ingl. implicature, deriv . da [to] implicate 'implicare'.
di coreografico ripensamento. = deriv . da (esplodere, con sovrapposizione del
voce ingl. (nel 1588), deriv . da [to \ import 'importare'.
tiene conto dell'impredicibilità. = deriv . da impredicibile. imprendibilità, sf
molto spesso di matrice contadina. = deriv . da imprenditoriale. impresariato, sm
struttura economica e sociale. = deriv . da impressivo. imprimé [
schubert. = voce fr., deriv . dalla locuz. lat. in promptu
di un progressivo improvincialiménto. = deriv . da provinciale, col pref. in-
ma molto più al sicuro. = deriv . da pustola, col pref. in-
forma di inambu- lazione. = deriv . da ambulare], col pref.
di uno sciame d'api. = deriv . da arnia col pref. in-,
. = voce ingl., deriv . da [tó \ breed 'generare',
campana in fondo dell'anima. = deriv . da campana col pref. in-,
fiaschi, barattoli, ecc. = deriv . da cassetta col pref. in-,
dai fornelli il piatto pronto. = deriv . da cazzo, col pref. in-con
rimorso brutto ma anche mediocre. = deriv . da cellofan, col pref. in-
appare inceronato l'attore. = deriv . da cerone, col pref. in-
e cacciò un'inchiodata storica. = deriv . da inchiodare. inciarpato, agg
senza salutare, senza guardare. = deriv . da ciarpa per sciarpa, col pref
una situazione, ecc. = deriv . da incidentale. incidentato, agg
). - anche sostant. = deriv . da incidente, col suff. dei
bestiola non ha parte alcuna. = deriv . da incomprensivo. inconcludenteménte,
in-, con valore negativo, e un deriv . da congregabile. inconsuetùdine
, accertato, verificato. = deriv . da incontrollabile. incorpettato,
catene, accessori cattivi. = deriv . da corpetto, col pref. in-
il processo di socializzazione. = deriv . da cultura col pref. in-,
più da chiamarsi affetti. = deriv . da denominabile col pref. in-con valore
ingl. indexical (nel 1977), deriv . da index, che è dal lat
, un'imposta). = deriv . da detraibile col pref. in-con valore
dall'indicibilità stessa degli eventi. = deriv . da indicibile. indicizzare,
fis. rar. anelastico. = deriv . da elastico col pref. in-con valore
... di invecchiamento. = deriv . da inestetico]. infantilìstico
e achille? = voce dotta, deriv . da infantile col suff. gr.
avverte sergio d'antoni. = deriv . da infla [zione \ col suff
). esperto di infortunistica. = deriv . da infortunio. infotecnologìa, sf
razione del territorio. = deriv . da infrastruttura col suff. dei nomi
infregolito lucidi e ridenti. = deriv . da fregola, col pref. in-
tè o una digestiva tisana? = deriv . da infuso, sul modello di teiera
voce ingl., propr. 'raccolto', deriv . dall'ant. innian 'porre dentro'.
parlano come libri stampati. = deriv . da inodore. inoffensività, sf
tive. = voce ingl., deriv . da [to] put in 'mettere
, coreografica e decorativa. = deriv . da russo, col pref. in-
= deriv . da salame, col pref. in-
propr. 'chi sta all'intemo', deriv . da inside 'dentro'. insider