Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

Supplemento 2004 Pag.39 - Da ANCIEN RÉGIME a ANELLETTO (6 risultati)

= voce dotta, lat. anconitanus, deriv . da ancona 'ancona'. ancoràbile,

. = dallo spagn. andaluz, deriv . dal nome della regione spagnola del-

le impalcature e i ponteggi. = deriv . da andare. andatóio,

rispondeva sul giardino di boboli. = deriv . da andare. andino,

esse. = voce spagn., deriv . da \ zos| andes 'le ande'.

, con valore privai, e da un deriv . da eco. anecumène,

Supplemento 2004 Pag.549 - Da MIMEOGRAFIA a MINIBAR (1 risultato)

. da miner [ale \ e un deriv . da erba. minerodiàgnosi, sf

Supplemento 2004 Pag.551 - Da MINISPOT a MISCELAMENTO (4 risultati)

e ponevano problemi di potere. = deriv . da minoritario. minuscolàggine, sf

un lungarno con botteghe. = deriv . da minuscolo. minusvalènza, sf

. = voce ingl., deriv . da [to \ mirror 'riflettere'.

disperazione de'suoi destini. = deriv . da misantropo. misantropizzare, intr

Supplemento 2004 Pag.552 - Da MISE EN ABIME a MIX (6 risultati)

creativa la scaletta del concerto. = deriv . da missaggio]; cfr. fr

politiche. = voce ingl., deriv . da \ to \ miss 'perdere',

della mischia di fibre differenti. = deriv . da misto. mistilinguismo, sm

babele dei linguaggi parlati. = deriv . da mistilingue. mistista, sm

il delfino e la rana. = deriv . da misto. mistolana,

tempesta di mi- stral. = deriv . da mistral. misuracavi, sm

Supplemento 2004 Pag.553 - Da MIXAGE a MOD (9 risultati)

giù. = voce ingl., deriv . da [to] mix 'mescolare'.

tr. miscelare, mescolare. = deriv . dall'ingl. [to] mix

mixare2, tr. missare. = deriv . dal fr. mixer.

tensione. = voce ingl., deriv . da [to] mix 'mescolare'.

mixeràggio, sm. missaggio. = deriv . da mixer. mixer video,

a memoria; rendere mnemonico. = deriv . da mnemonico, col suff. frequent

contenuti mnestici. = voce dotta, deriv . dal gr. pvqotig 'memoria'.

mobbing. = voce ingl., deriv . da [to] mob 'assalire'.

(un comportamento). = deriv . da mobb [ing], coi

Supplemento 2004 Pag.554 - Da MODALIZZATORE a MOLLICCICUME (4 risultati)

e il suo contenuto proposizionale. = deriv . da modale, coi suff. dei

applicazioni tecniche e scientifiche. = deriv . da modello, coi suff. dei

nel 1650 nella var. mouaire), deriv . dall'ingl. mohair 'fibra tessile

uscita di una lanca. = deriv . da motte, col suff. dei

Supplemento 2004 Pag.555 - Da MOLLICO a MONITORARE (10 risultati)

un vacuo delirio di febbricitanti. = deriv . da molliccio. mòllico, agg

suolo contenente carbonio organico. = deriv . da molle. mollicóso, agg

arabi vendevano per la strada. = deriv . da mollica. molluschicida, agg

, orribilità e coerenza? = deriv . da mollusco. mòlmetro,

della realtà fenomenica e storica. = deriv . da mondano. mondializzare, tr

essere nel mondo; mondanità. = deriv . da mondo-, cfr. ted.

più scherzose e scurrili. = deriv . da monello. monetarismo,

, difendere la moneta. = deriv . da monetario. monetarista, agg

uno stato del benessere. = deriv . da monetarista. monetifórme, agg

e assiduo di un paziente. = deriv . da monitorare; cfr. ingl.

Supplemento 2004 Pag.557 - Da MONOGENICO a MONOSEGNO (2 risultati)

sf. ling. monorema. = deriv . da monorematico. monoremàtico, agg

che si riferisce a monorema. = deriv . da monorema-, cfr. fr.

Supplemento 2004 Pag.558 - Da MONOSEMANTICO a MONTICOLO (3 risultati)

sm. biol. univoltinismo. = deriv . da monovoltino. monovolume, agg

addetto al montaggio tipografico. = deriv . da montaggio. montaliano, agg

voce fr. (nel 1863), deriv . da mont blanc 'monte bianco', nome

Supplemento 2004 Pag.559 - Da MONTISTA a MORBIFUGO (4 risultati)

mancavano i gabinetti. = deriv . da monumentale. monumentalizzare, tr

agricola ed elvio pertinace. = deriv . da monumentomania. mood [mud

da film di totò. = deriv . da morale. morandismo, sm

a una condizione patologica. = deriv . da morbo. morbìfugo,

Supplemento 2004 Pag.560 - Da MORBILLIFORME a MOSCHETTONARE (1 risultato)

lessicali e grammaticali. = deriv . da morfema-, cfr. ingl.