fare un grande manicomio criminale. = deriv . da alienista. alimentante (
dotta, lat. scient. alismataceae, deriv . dal gr. axiopa -tog 'ali-
la loro compagnia maledettamente insipida. = deriv . dal lat. mediev. alladium,
con una preda allamata. = deriv . dalla locuz. all'amo, col
contenuto nell'allantoide dei ruminanti. = deriv . da allanto [ìde).
- anche sm. invar. = deriv . da allargare, sul modello dei gerund
greca, e soprattutto cristiana. = deriv . da allegoria. allèle
trasporto. = voce ingl., deriv . da [to] hijack 'dirottare'.
= voce ingl. americ., deriv . da hip hop. hippismo
voce ingl., propr. 'colpo', deriv . da [to] hit 'colpire'.
. = voce ingl., deriv . dalla locuz. holding company, comp
company, comp. da holding, deriv . da [to \ hold 'tenere,
bersaglio. = voce ingl., deriv . da home 'casa'. honey
). = voce ingl., deriv . da [io] bone 'levigare,
[io] bone 'levigare, smerigliare', deriv . da bone 'cote'.
comp. da hot 'caldo'e rodding, deriv . da rod 'automobile con motore maggiorato'
voce fr., propr. 'aspirazione', deriv . da humer 'aspirare, respirare'.
nel 1655), propr. 'cacciatore', deriv . da [to \ hunt 'cacciare'.
voce ingl. (nel 1366), deriv . da [to \ hurl 'scagliare'.
processo patologico di degenerazione ialina. = deriv . da ialino, coi suff. dei
frequente soprattutto in soggetti anziani. = deriv . da ialino. ialòmma,
iemalizzare. = dal russo jarovizacija, deriv . da jarovoj 'primaverile'. iatale
esofago attraverso lo iato esofageo. = deriv . da iato. iatrogenètico,
e di una cellula cancerogena. = deriv . da ibrido. ibsenismo, sm
compagnie d'assicurazione. = deriv . da icaria, nome del paese immaginario
, ne sarebbero prive. = deriv . da iconico. iconofilìa, sf
altro o ad altri. = deriv . da identificabile. identificativo,
soltanto pratica e utilitaria. = deriv . da ideogramma; cfr. fr.
di igienizzazióne manuale o automatico. = deriv . da igiene, coi suff. dei
sulla cocaina. = voce dotta, deriv . dal gr. éypóg 'liquido, umido'
= comp. da ileo e un deriv . da ceco per cieco, nel signif
chi non può essere licenziato. = deriv . da illicenziabile. illocutivo, agg
con valore illativo, e da locution, deriv . dal tema del lat. loqui 'parlare'
determinarvi un effetto terapeutico. = deriv . dall'ant. illutare 'infangare', col
proveniente dagli orizzonti superiori. = deriv . da illuvio, col suff. dei
voce dotta, lat. tardo imaginarius, deriv . da imago -ìnis 'immagine'. imam
a bussare alla mia porta. = deriv . da bigodino, col pref. in-
come lo zucchero. = deriv . da bustina, col pref. in-
a grandezza sempre. = deriv . da immisurabile. immobiliarista,
del decennio scorso. = deriv . da immobiliare. immobilista, agg
il 'socrate'di gigi proietti. = deriv . da immobile. immobilìstico, agg
caratterizzato da immobilismo. = deriv . da immobista. immobilizer [
. = voce ingl., deriv . da [to \ immobilize 'immobilizzare'.
dall'antigene, produce anticorpi. = deriv . da immunocompetenza. immunocompetènza,
. 'vicolo cieco, strada senza uscita', deriv . da passer 'passare', col pref
raggiunge milioni di contatti. = deriv . da impatto, col suff. dei
voce ingl. (nel 1640), deriv . da [to] impeach 'mettere sotto
altro miracolo, altra visione. = deriv . da perplesso col pref. in-,
o all'impiantistica. * deriv . da impianto. impiegàbile, agg
'impiegatizzazióne'dell'apparato. = deriv . da impiegato, coi suff. frequent