dei consumatori: - aldrina. = deriv . dal nome del chimico tedesco kurt alder
si trova nei monti urali. = deriv . dal nome dello zar russo alessandro i
di circostanze. = voce dotta, deriv . dal gr. carpieia 'verità'.
= voce di area lomb., deriv . dal fr. giboulée 'grandinata'.
fr., (nel 1906), deriv . da gicler 'zampillare'. giddap [
d'esibizionismo e di 'gigioneria'. = deriv . da gigione. gigolètte [jigolèt
voce fr. (nel 1850), deriv . da gigue 'gamba', con allusione al
voce fr. (nel 1557), deriv . dallo spagn. ant. gileco 'giubbetto
voce ingl. (nel 1892), deriv . dal fr. ant. gelle 'vaso
voce dotta, lat. scient ginkgoaceae, deriv . dal nome del genere ginkgo,
= voce dotta, gr. ycpvaotfiqurv, deriv . da yupvaorqg 'ginnasta, maestro di
sacco di oro e gioiellarne. = deriv . da gioiello, sul modello di vasellame
diverse ore della giornata. = deriv . da giornale. giornalistume, sm
minacciato di licenziare). = deriv . da giovanile, sul modello di politichese
ideologici, ma di mercato. = deriv . da giovanile. giovanilista,
giovane. -anche sostant. = deriv . da giovanile. giovanilìstico, agg
, agg. agrigentino. = deriv . dal sicil. girgenti, forma non
andare in giro, bighellone. = deriv . da gironzolare. girotondino, sm
quella degli uccisori di cristo. = deriv . da giudio per giudeo.
= comp. da gius e un deriv . da lavoro. giuslavorìstico,
-le norme giuslavoristiche. = deriv . da giuslavorista. giustificabilità, sf
di una certa gravità. = deriv . da giustificazione. giustificazionista, agg
= dallo spagn. justicialista, deriv . da justicialismo 'giustizialismo'. glacé [
alla fine della stagione estiva. = deriv . da glaciale, coi suff. dei
non l'uomo interiore. = deriv . da gladiatorio. glamour [
trovato un posto in paradiso. = deriv . da glamour, coi suff. dei
(di una procedura) ', deriv . da glas 'voce'. glassato (
dotta, lat. scient. glycera, deriv . dal nome proprio gr. r?
formati dall'acido glicerico. = deriv . da glicer [ina \.
dotta, lat. scient. glyceridae, deriv . dal nome del genere glycera '
diversissimi, comportamenti pedofili. = deriv . da globale. globalità, sf
in quanto costituiscono un tutto. = deriv . da globale; cfr. fr.
l'attività è evidente. = deriv . da globalizz [azione \.
dei 'globalizzatori'. = deriv . da globale, coi suff. dei
sec. nella var. gloriete), deriv . da gioire 'gloria, splendore
= dall'ingl. gluon, deriv . da glue 'colla'. gluteale
svolazzamenti libertini di mantelline semitrasparenti. = deriv . da gluteo. g-man [gimèn
conoscere la natura de'morbi. = deriv . da gnostico. goal [gol
uno studio televisivo o cinematografico. = deriv . da gobbo nel signif. di 'telo
dotta, lat. scient. godetia, deriv . dal nome del botanico svizzero charles-h
chi non apre più bocca. = deriv . da goduria. goffrato (
= voce di area sett., deriv . dal nome di luigi goldoni, fondatore
foggia. = voce spagn., deriv . da golear 'segnare una rete, fare
goleador. = voce spagn., deriv . da golear 'segnare una rete, fare
. di un prezzo. = deriv . da gonfiare. gonfiata, sf
sf. gonfiatura rapida. = deriv . da gonfiare. gonzaghésco,
avanti. = voce ingl., deriv . dalla locuz. god be with you
. = voce ingl., deriv . dalla locuz. gospel song, comp
. = voce fr., deriv . da gourmand 'goloso'. gourmet [
il gonfalone della governabilità. = deriv . da governabile. gozzaniano, agg