Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

Supplemento 2004 Pag.24 - Da AILUROFOBIA a ALBEDO (3 risultati)

. - ritoccatori di cilindri. = deriv . da à jour. alabàmio,

. = dal fr. alanine, deriv . da aldehyde 'aldeide'. à la

75 % di sunniti. = deriv . dall'ar. 'alami 'celeste'.

Supplemento 2004 Pag.395 - Da FORFAIT a FORTUITISMO (3 risultati)

3-240: la vuota formulistica. = deriv . da formula. fornicaménto, sm

dotta, lat. scient. forsythia, deriv . dal nome dell'orticoltore inglese w

, dà origine all'olivina. = deriv . dal nome del mineralogista tedesco /.

Supplemento 2004 Pag.396 - Da FORUM a FOTOBIOGRAFIA (2 risultati)

chiama 'fortuitismo iniziale'. = deriv . da fortuito. fòrum, sm

basava sul decadimento del fotino. = deriv . da fotone, con cambio di suff

Supplemento 2004 Pag.397 - Da FOTOCETTORE a FOTORECEZIONE (1 risultato)

. acro; 'solubile, sciolto', deriv . dal tema di miro 'sciolgo'.

Supplemento 2004 Pag.398 - Da FOTOREPORTAGE a FOYER (2 risultati)

che si riferisce alla fotosintesi. = deriv . da fotosintesi. fotosùb, sm

nel 1190), propr. 'focolare', deriv . dal lat. focarìus.

Supplemento 2004 Pag.399 - Da FOZIANO a FRATTAZZATO (6 risultati)

propr. 'telaio, cornice, struttura', deriv . da [to \ frame '

voce ingl. (nel 1979), deriv . da [to] franchise 'concedere una

fr. francien (nel 1889), deriv . da [ile-de- \ france, nome

.): verbo fraseologico. = deriv . da frase, cfr. ingl.

, gr. cpgaouxóg 'espressivo, esplicativo', deriv . dal tema di (pgà ^

decisamente opaco e materico. = deriv . da frattazzo per frettazzo, col suff

Supplemento 2004 Pag.400 - Da FRATTOGRAFIA a FRENOPATICO (4 risultati)

. da free 'libero'e climbing, deriv . da [tó \ climb 'arrampicarsi'.

comp. da free 'libero'e standing, deriv . da [to] stand '

. = voce ingl., deriv . da [to] freeze 'congelare'.

cura delle malattie mentali. = deriv . da freniatria. frenopàtico, agg

Supplemento 2004 Pag.401 - Da FREON a FRISÉ (5 risultati)

: 'freschista': affreschista. = deriv . da frescare. frescolana,

platinato, frezzato, puzzolente. = deriv . da frezza, col suff. dei

comportamento, ecc.). = deriv . dalla pronuncia di freak. fridericiano

, cesarista com'è lui. = deriv . dal lat. fridericus 'federico'.

o il boccino. = deriv . da frisare, nel signif. di

Supplemento 2004 Pag.402 - Da FRISIO a FUGHINO (8 risultati)

= voce dotta, lai frisìus, deriv . da frisia, nome storico di tale

con suola di gomma. = deriv . da friulano. frivolité,

sogno frocésco, penso. = deriv . da frodo. fròbelianaménte [

nel 1690), propr. 'strofinamento', deriv . da frotter 'strofinare'. frozen yogurt

servizi da parte dell'utenza. = deriv . da fruibile. fruitóre,

dotta, lat. frusinàs, -àtis, deriv . da frusìno -bnis 'frosinone'. fruticéto

= voce dotta, lat. fruticetum, deriv . da frutex -ìcis 'frutice'. fruttariano

= voce di area emil., deriv . da fughino. fughino,

Supplemento 2004 Pag.403 - Da FUHRER a FUNAMBOLARE (2 risultati)

voce ted., propr. 'guida', deriv . da fiihren 'guidare'. fuitina,

'luogo per affumicare carni e pesce', deriv . da fumer 'fumare'; è registr.

Supplemento 2004 Pag.404 - Da FUNAMBOLESCAMENTE a FUSEAU (7 risultati)

comp. da fund 'fondo'e raising, deriv . da [to] raise '

discoteche. = voce ingl., deriv . da funk. funtóre,

economica tra gli stati europei. = deriv . da funzional [ismo],

determinata configurazione della finzione. = deriv . da funzionale, coi suff. dei

sua furbata, cavalier berlusconi. = deriv . da furbo. furgonare,

. conducente di un furgone. = deriv . da furgone. fuscina,

all'aria. = voce dotta, deriv . dal lat. fuscus 'scuro, bruno'

Supplemento 2004 Pag.406 - Da GABARDINE a GADIFORMI (1 risultato)

salone in favore della scuola. = deriv . da gadget, sul modello di oggettistica

Supplemento 2004 Pag.407 - Da GAFFEUR a GAMBIZZARE (6 risultati)

voce fr. (nel 1886), deriv . da gaffe. gag [gèg

. americ. (nel 1863), deriv . da [to] gag, propr

sciatto, dal 'gagaista'. = deriv . da gagà. gagno,

polvere. = nome commerc., deriv . dal gr. yàka -ay. xoq

voce fr., propr. 'sagomato', deriv . da galbe 'profilo, contorno'.

dotta, lat. scient. galera, deriv . dal class, galerus 'galero', affine