elementi teorici ed empirici. = deriv . da agroindustria. agroingegnerìa, sf
: filati d'aguglieria. = deriv . da aguglia, nel signif. di
, un gesto). = deriv . da aguzzino. ahilóro,
. = voce ingl., deriv . da [to] flash 'lampeggiare,
fr. flatterie (nel 1265), deriv . da flatter 'adulare'. flatting [
voce ingl. (nel 1611), deriv . da [tó \ fiat 'verniciare una
dal lat. [alb] edo, deriv . da albus 'bianco'. flavònico,
responsabilità della regolazione. = deriv . da flessibile, col suff. dei
delle leve che rilanciano la pallina, deriv . da \ to \ fiip 'agitare'.
relazione. = voce ingl., deriv . da [tó \ flirt, propr
fa. = voce ingl., deriv . da [to] flirt, propr
di culto nella natura. = deriv . da flirt. flirteur [flartsr
., propr. 'galleggiante, galleggiamento', deriv . da [to] float '
flòcco) tess. vellutare. = deriv . dal lat. floccus 'fiocco'.
'sfumato'(nel sec. xii), deriv . dal lat. flavus 'giallo'.
janeiro. = voce portogli., deriv . dal lat. flumen -ìnis 'fiume'.
... schedulatore flussista. = deriv . da flusso. flùte [flut
velocità. = voce ingl., deriv . da [to] flutter 'vibrare'.
». = voce ingl., deriv . da [to \ fly, 'volare'
, dal plur. lat. phocenses, deriv . da phocis, che è dal gr
che si riferisce a tale movimento = deriv . da focolare, nel signif. di
ingl., comp. da focus, deriv . da [to] focus 'mettere a
. (nel sec. xvi), deriv . dall'alto ted. ant. phdnno
dotta, lat. scient. pholcidae, deriv . dal nome del genere pholcus '
voce ingl. (nel 1552), deriv . da [to] fold 'ripiegare'.
numero complessivo dei fogli. = deriv . dal lat. follum, col suff
ingl. foliation (nel 1846), deriv . da [to] poliate 'numerare'.
voce dotta, lat. tardo folliculosus, deriv . da folliculus 'follicolo'. follow-up
. = voce ingl., deriv . da [to] follow-up 'dare seguito
i capelli col fon. = deriv . da fon. foncé [
si riferisce al fondamentalismo. = deriv . da fondamentalismo]. fondant [
fondamenti delle teorie scientifiche. = deriv . da fondazione, cfr. ingl.
una certa forma di vita. = deriv . da fondazionale. fondismo,
fuoriclasse del fondismo azzurro. = deriv . da fondo. fondìstico,
voce fr. (nel 1735), deriv . da fondre 'fondere'. fonematizzazióne
sf. ling. fonematica. = deriv . da fonema-, cfr. ingl.
. e fonet. fonematico. = deriv . da fonema-, cfr. ingl.
dotta, gr. (pmvqaig 'suono', deriv . dal tema di (pravéra 'suono'.
disorienta e sollecita il lettore. = deriv . da fono. fono, sm
ling. rar. fonologo. = deriv . da fonologia. fonologizzare, intr
dei sordomuti. = voce dotta, deriv . dal gr. cpctìvo ^ ìpog 'che
voce ingl., propr. 'fonditura', deriv . dal fr. fonte.
, propr. 'il poggiare il piede', deriv . da foot 'piede'; registr.
raffreddamento degli oggetti appena lavorati. = deriv . da forcella, col suff. dei
nomi. = voce ingl., deriv . da \ to] force 'forzare'.
in tutte le forme possibili. = deriv . da forma, sul modello di rimario
, dal fr. format, probabilmente deriv . da forme 'forma'. formattare,
aspetto e il formato grafico. = deriv . dall'ingl. [to] format
che vi è prodotto. = deriv . dal lat. for [um]
= voce lat. mediev., deriv . dal class, formalis 'formale'.