Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

Supplemento 2004 Pag.15 - Da ADOLESCENZIALE a ADRONE (10 risultati)

; idoneità all'adozione. = deriv . da adottabile. adòxa,

voce dotta, lat. scient adoxa, deriv . dal gr. afio|og 'senza gloria'.

voce dotta, lat. scient adoxaceae, deriv . dal nome del genere adoxa.

dotta, lat. mediev. adoptianus, deriv . dal class, adoptio -ònis '

dotta, lat. mediev. adoptianismus, deriv . da adoptianus 'adoziano'. adozianista,

sistema hanno in dotazione. = deriv . da adrema, col suff. femm

leghista reso adrenalinico dalla vittoria. = deriv . da adrenalina. adrenalinizzare, intr

. - anche sostant. = deriv . da adrenergia. adrenocorticòtropo, agg

. xilema. = voce dotta, deriv . dal gr. ctòoóg 'duro, forte

sani circostanti. = voce dotta, deriv . dal gr. ó&póg 'duro, forte

Supplemento 2004 Pag.308 - Da DESTORIFICARE a DETORSIONE (4 risultati)

fr. détartrage (nel 1870), deriv . da détartrer 'togliere il tartaro'.

ultrasuoni del tartaro dei denti. = deriv . dal fr. détartrer 'togliere il tartaro'

. (nel sec. xiv), deriv . da détendre 'distendere'. detergènza,

di cominciare la detogliattizzazióne. = deriv . da togliatti col pref. lat de-

Supplemento 2004 Pag.309 - Da DETOSSICARE a DEWEYANO (1 risultato)

linguistica e de- viazionistica. = deriv . da deviazionista. deviscerare,

Supplemento 2004 Pag.310 - Da DHARMA a DIATESICO (4 risultati)

. 'capace di superare le altezze', deriv . da siapouvco 'io attraverso'. diabetologìa

e al contesto socioculturale. = deriv . da diafasia-, cfr. fr.

sf. chim. dialdeide. = deriv . da dial \ deid \ e.

(un linguaggio). = deriv . da dialettale col suff. frequent.

Supplemento 2004 Pag.311 - Da DIATOPIA a DIETIM (5 risultati)

secondo una prospettiva spaziale. = deriv . da diatopìa-, è voce attestata nel

28 gennaio 1924). = deriv . da diciannove, forma accorciata di millenovecentodiciannove

. farmac. dicumarina. = deriv . da dicumar [ina).

tr. mus. diesare. = deriv . da diesis col suff. frequent

sindaco diessino di venezia. = deriv . da d. s., sigla

Supplemento 2004 Pag.312 - Da DIETRISMO a DIGITALIZZAZIONE (5 risultati)

= voce lat. mediev., deriv . dal class, dies 'giorno'.

borghese o partitica di dietrismo. = deriv . da dietro. dietrista,

dei vecchi sindacalisti 'anni 50'. = deriv . da difensivista. difettuale, agg

alcune alterazioni della personalità. = deriv . da difetto. diffondènte (pari

quella decidua e quella definitiva. = deriv . da difiodonte. difteròide, agg

Supplemento 2004 Pag.313 - Da DIGITOCLASIA a DIODONTE (3 risultati)

dei corpi liquidi e solidi. = deriv . da dilatometro. dildo, sm

è dal gr. biz. òirvàgiov, deriv . dal lat. denarìus 'denaro'

dotta, lat. scient. dinornithiformes, deriv . dal nome del genere dinornis 'dinorno'

Supplemento 2004 Pag.314 - Da DIPLOMETRO a DISAGGREGATO (6 risultati)

uso iron.). = deriv . da diploma, sul modello di opificio

sport. navigazione da diporto. = deriv . da diporto. diportista,

subdirectory. = voce ingl., deriv . dal lat. directorium 'itinerario'.

dinar. = voce ar., deriv . dal gr. sgaxpf].

un liquore usando mezzi appropriati... deriv . disacidazione, disacida- mento.

un liquore usando mezzi appropriati... deriv . disacidazione, disacida- mento.

Supplemento 2004 Pag.315 - Da DISALBERAMENTO a DISCENTRALIZZARE (4 risultati)

o credesi tale. = deriv . da disamorato. disancoràggio, sm

economico, si ripropone. = deriv . da disancorare. disancoraménto, sm

, con valore privai, e da un deriv . da asse, col suff.

, sia esclusivamente discensionale. = deriv . da discensione. discentralizzare, tr

Supplemento 2004 Pag.316 - Da DISCHETTO a DISCROMATOSI (2 risultati)

, senza passione sincera. = deriv . da discorso. discotecaro, sm

punti su una linea. = deriv . da discreto, nel signif. matem

Supplemento 2004 Pag.317 - Da DISCROSTARE a DISINCENTIVANTE (2 risultati)

sm. agric. diserbatura. = deriv . da diserbare. disèrbo, sm

fastidio fisico e morale. = deriv . da disgustevole. disimbarazzo, sm

Supplemento 2004 Pag.319 - Da DISMETABOLICO a DISSALAZIONE (3 risultati)

vendita. = voce ingl., deriv . dal fr. ant. dispenseur 'dispensatore'

buyer. = voce ingl., deriv . da [to] display 'mostrare'.

voce dotta, lat. tardo dispondeus, deriv . dal gr. &tfjjióv8ei, og,

Supplemento 2004 Pag.320 - Da DISSEMINATIVO a DITTONGAIO (1 risultato)

linguaggio scientifico. = deriv . da dissentaneo. dissenter [