Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

Supplemento 2004 Pag.19 - Da AFFIDAVIT a AFICIONADO (2 risultati)

un procedimento di affiliazione. = deriv . da affiliare, sul modello dei gerund

un'affricata. = voce dotta, deriv . dal lat. affricàre 'sfregare', col

Supplemento 2004 Pag.348 - Da ENDURISTA a ENIGMATICITÀ (2 risultati)

voce fr. (nel 1945), deriv . da engager 'impegnare'. engerà,

nel 1720), propr. 'ingegneria', deriv . da engineer 'ingegnere'.

Supplemento 2004 Pag.349 - Da ENJAMBEMENT a ENTEROCOLICO (6 risultati)

propr. 'scavalcamento'(nel 1680), deriv . da enjamber 'scavalcare'. enneènne (

con amore. = voce dotta, deriv . dal gr. oivoc 'vino'.

. fr., propr. 'passando', deriv . da passer 'passare'. en plein

voce fr. (nel 1170), deriv . da entendre 'intendere, comprendere'.

comando. = voce ingl., deriv . da [to \ enter 'immettere'.

dagli organi interni cavi. = deriv . da enteroce [ttore], col

Supplemento 2004 Pag.350 - Da ENTEROLOGO a ENTROFUORIBORDO (8 risultati)

non infiammatoria. = voce dotta, deriv . dal gr. èvteqov 'intestino'.

napoletana. = voce ingl., deriv . da [to \ entertain 'intrattenere,

sciagure. = voce ingl., deriv . da [to] entertain 'intrattenere,

voce fr. (nel 1776), deriv . da entourer 'attorniare'. entr'acte

'entrain'. = voce fr., deriv . dalla locuz. ètre en train,

voce fr. (nel 1932), deriv . da entraìner 'intrattenere'; la var.

'pastoia, impaccio'(nel 1530), deriv . da entraver 'legare, trattenere'

voce fr., propr. 'entrata', deriv . da entrer 'entrare'. entremets [

Supplemento 2004 Pag.351 - Da ENTROSTANTE a EPIDIASCOPICO (3 risultati)

seguito 'ambiente'(nel 1827), deriv . da [to] environ 'girare intorno'

e delle vie biliari. = deriv . da epatologia. epatopàncreas,

voce dotta, dal gr. èjuxeipqpaxixóg, deriv . da èjuxeieripa -arog 'epi- cherema'.

Supplemento 2004 Pag.352 - Da EPIFENOMENICO a EPOSSIDO (8 risultati)

= voce dotta, gr. èmtpqaoig, deriv . dal tema di èmcppó ^ co 'dico

o dell'epigonismo 'beat'. = deriv . da epigono. epìgrafo,

che regge l'adattamento. = deriv . da epigrammatico. epilatóre,

fatto, di un evento. = deriv . da episodico. epistème,

voce dotta, gr. èiuoxfipri 'scienza', deriv . dal tema di èmorapai 'conosco'.

epistemologismo di molta filosofia. = deriv . da epistemologia. epistòfobo, agg

di epistolatrice eccellente. = deriv . da epistola, col suff. dei

proviene. = voce dotta, deriv . dal lat. eporedia, nome della

Supplemento 2004 Pag.353 - Da EPTAFONICO a ERIDOLOGIA (7 risultati)

voce fr. (nel 1864), deriv . da équiper 'equipaggiare'. equiprobabilità,

equivocismo gesuitico e sapiente. = deriv . da equivoco. equocanonista,

valutazione dell'equo canone. = deriv . dalla locuz. equo canone.

1 rimedi classici dell'erbalismo. = deriv . da erbate. erbalìstico, agg

con applicazioni locali di pomate. = deriv . da erbate. ereditabile, agg

oggidì dagli studi sull'ereditarismo. = deriv . da ereditario. eresiare, intr

processi uguali. = voce dotta, deriv . dal gr. èqy (ó6t)

Supplemento 2004 Pag.354 - Da ERIDOLOGO a EROTOFOBO (4 risultati)

voce ted., propr. 'esperienza', deriv . da erleben 'vivere'. èrlo

a norma di legge. = deriv . da ernia. èro, sf

o troppo a lungo. = deriv . dal nome di erode il grande (

i tempi delle muse. = deriv . dal gr. 'hqóoto « to;

Supplemento 2004 Pag.355 - Da EROTOLOGIA a ESCAPISTA (8 risultati)

cattolico. = voce dotta, deriv . dal gr. epos -aito? 'amore'

, la straordinaria irrefrenabile creatività picaresca = deriv . da eruttivo. erzegovinése,

l'omnismo e il neismo. = deriv . da esacerbare], esadecimale

. mus. esatonale. = deriv . da esatonia. esaustivaménte,

di un argomento. = deriv . da esaustivo. esborsàbile, agg

erotismo. = voce ingl., deriv . da [to] escalate 'intensificare';

comando. = voce ingl., deriv . da [to] escape 'uscire'.

= dall'ingl. escapist, deriv . da [to] escape 'uscire'.

Supplemento 2004 Pag.356 - Da ESCATON a ESOBIOLOGO (2 risultati)

dotta, lat. scient. escherichia, deriv . dal nome del batteriologo tedesco theodor

gode dello stato di esclaustrazione. = deriv . da esclaustr [azione], col