consumismo. = voce ingl., deriv . da \ to] advertise 'fare pubblicità'
certe pagine del gogol aedico. = deriv . da aedo. aeouismo,
di suoni a sfondo. = deriv . dalla sequenza delle vocali a, e
di salute degli allievi. = deriv . dall'ingl. aerobic [dance]
. = voce ingl., deriv . da [to] dissent 'dissentire'.
oppositori usciti da un partito. = deriv . da dissidente. dissimulàbile, agg
suono. = voce dotta, deriv . dal lat. distorquère 'distoreere', attraverso
-linguistica distribuzionale: distribuzionalismo. = deriv . da distribuzione, cfr. ingl.
senza far riferimento al significato. = deriv . da distribuzionale; cfr. ingl.
entrò nel suo albergo. = deriv . da disturbare. disumanaménto,
forma di 'castità mentale'. = deriv . da divenire. diverticolare,
divertimentifìcio caraibico per eccellenza. = deriv . da divertimento sul modello di opificio,
divertissement. = voce fr., deriv . da divertir 'divertire'. divincolazióne
palmetto. = voce ingl., deriv . da [to] dive 'tuffarsi,
ingl., comp. da diving, deriv . da [fo] dive 'tuffarsi,
baruffe tra le divorziande. = deriv . da divorzio sul modello di laureando.
che è dal gr. òoxmryvóc;, deriv . da àoxfpeiov, nome di un'
si riferisce alla docimologia. = deriv . da docimologia. dock [
, di testimonianze. = deriv . da documentale. dodecaèdrico, agg
sistema di numerazione). = deriv . da dodicesimo. dogmaticità,
principio, di un'affermazione. = deriv . da dogmatico. dogsitter (dog
voce ingl., nome commerc., deriv . dal nome del fìsico statunitense ray
. -i). stilnovista. = deriv . da dolce stil novo.
alto, chiuso e rovesciabile. = deriv . dal titolo del film 'la dolce vita'
ormai sull'orlo del baratro. = deriv . da dollaro, coi suff. frequent
dotta, lat. mediev. dominicatus, deriv . dal class, dominicus 'del
al dopàggio di massa. = deriv . da dopare. dopamina,
, comp. da dopamina e da un deriv . dal gr. i:: yvov
tempo perché è scoppiato. = deriv . da doping, cfr. ingl.
resistività. = voce ingl., deriv . da [to] dope 'drogare'.
voce fr. (nel 1858), deriv . da dormir 'dormire'. dormiènza,
sf. bot. letargo. = deriv . da dormire. dorotèo1, agg
verso il basso. = deriv . da dorsale. dorsay [
sec. = voce fr., deriv . da d'orsay, titolo del conte
voce fr. (nel 1586), deriv . da dos 'dorso', per l'etichetta
atteggiamenti di una popolazione. = deriv . da dossologia. dot,
pseudotsuga douglasii). = deriv . dal nome del botanico scozzese david douglas
conta è che ci sia. = deriv . da doverista. down1 [dawn
narrative. = voce dotta, deriv . dal gr. séga 'opinione'.
cani. = voce ingl., deriv . da [to] drag 'tirare'.
mezzo di una draga. = deriv . da dragare. dragóne (dragon
. (nel sec. xii), deriv . dal lat. drappus 'drappo'.
di una decisione, ecc. = deriv . da drastico. dràvida,
invar. medie. drepanocitemia. = deriv . da drepanocita. dressage [dressàf
voce fr. (nel 1791), deriv . da dresser 'allevare'. dressare,
. dresser 'allevare'(nel 1050), deriv . dal lat. * directiare 'istruire',
majonese. = voce ingl., deriv . da [to] dress 'condire'.
: adattamento italiano di dribbling. = deriv . da dribblare. dribblatóre, sm
. = voce ingl., deriv . da [to] dribble, propr
alcoliche. = voce ingl., deriv . da [to] drink 'bere'.