Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

Supplemento 2004 Pag.327 - Da DRITTAGGINE a DRUSO (6 risultati)

1950? = voce ingl., deriv . da \ to \ drip 'sgocciolare'.

drittàggine fece finta di niente. = deriv . da dritto, per diritto, nel

una drittata dopo l'altra. = deriv . da dritto, per diritto, nel

magnetico. = voce ingl., deriv . da [to] drive 'guidare,

. = voce ingl., deriv . da [to] drive 'guidare,

voce ingl., propr. 'goccia', deriv . da [to] drop 'far cadere

Supplemento 2004 Pag.328 - Da DUALBAND a DUOPSONIO (7 risultati)

nome di milizia indigena confinaria. = deriv . dal somalo duubcad, comp. da

dubbio o ritornando sui dubbii. = deriv . da dubbio, col suff. frequent

. = voce ingl., deriv . da [< o] dub 'doppiare'

forattiniano è per ora fantapolitica. = deriv . da duce, in quanto epiteto di

voce lat., propr. 'tratto', deriv . da duclre 'condurre'. duecentìstico

corrispondente a mezzo quaderno. = deriv . da due e [quad] emo

». = voce ingl., deriv . da [to] dump, propr

Supplemento 2004 Pag.329 - Da DUPLICEMENTE a DVD (2 risultati)

= voce dotta, lat. duumviralis, deriv . da duumvir 'duumviro'. duvet [

peluria. = voce fr., deriv . da duvet. dvd [divudì

Supplemento 2004 Pag.331 - Da EBRAIZZANTE a ÉCLAIR (9 risultati)

ha il pregio della chiarezza. = deriv . da ebreo, col suff. dei

presenza degli arabi. = deriv . da ebreo, col suff. dei

set nassuu ciòcch? ». = deriv . da ebrioso. e-business [ibìfnis

voce fr. (nel 1810), deriv . da écarter 'scartare'. ecatismo,

nelle aree di crisi. = deriv . da eccedente. eccerpire,

linguistica e in filosofia). = deriv . da eccettuare. eccìmero, sm

larvale. = voce dotta, deriv . dal gr. èxòucrig, che è

arte vera o immaginata. = deriv . da ecfrasi. echégheh, sm

vipera. = voce dotta, deriv . dal gr. exi6va 'vipera'.

Supplemento 2004 Pag.332 - Da ECLATANTE a ECOCOMPATIBILITÀ (3 risultati)

, elementi, ecc. = deriv . da eclettico. eclettista,

reminiscenze antiche (eclettisti). = deriv . da eclettismo. eclissazióne (

sempre avvertita come un ostacolo. = deriv . da ecocompatibile.

Supplemento 2004 Pag.333 - Da ECOCONTRIBUTO a ECOGUERRIGLIA (4 risultati)

ecologico] e dall'ingl. dumping, deriv . da \ to \ dump, 'scaricare'

dotta, lat. scient. oecophora, deriv . dal gr. oixocpòpog 'che si

quanto disturbo psicologico). = deriv . da ecografia. ecogràfico2,

ecometro con dispositivo di registrazione. = deriv . da ecografia. ecogramma, sm

Supplemento 2004 Pag.334 - Da ECOGUERRIGLIERO a ECONOMIZER (1 risultato)

, ma anche occupazionale. = deriv . da ecologia. ecologista,

Supplemento 2004 Pag.335 - Da ECONOTIZIA a ECOTOSSICOLOGIA (2 risultati)

= voce ingl., deriv . da [to] economize, propr

eco-sostenibilità delle regioni italiane. = deriv . da ecosostenibile. ecostrage,

Supplemento 2004 Pag.336 - Da ECOTOSSICOLOGICO a EDIPEO (5 risultati)

. bot. ectodermico. = deriv . da ectoblasto. ectodèrmico,

erano per certo spente comete. = deriv . da ectoplasto. ectosarco,

sf. biol. eterotermia. = deriv . da ectotermo. ectotèrmo, agg

. = dallo spagn. ecuadoreno, deriv . da ecuador, nome di uno stato

. medie. eczematoso. = deriv . da eczema. edafòbio,

Supplemento 2004 Pag.337 - Da EDIPO a EFFETTUALIZZAZIONE (7 risultati)

. = voce ingl., deriv . da [to] edit 'preparare per

semplici. = voce ingl., deriv . da [fo] edit 'pubblicare'.

l'editorato dei miei versi. = deriv . da editore. editoriato, sm

quanto un libro ben premiato. = deriv . da editoria. edochiàno,

di giapponese parlata a tokio. = deriv . dal giapp. edokko 'di tokio',

effetto (un colpo). = deriv . da effetto, col suff. dei

materiale di forma della coscienza? = deriv . da effettivo. effettivista, agg

Supplemento 2004 Pag.338 - Da EFFICIENTISMO a EIDOLOGIA (4 risultati)

eccessiva esibizione di efficienza. = deriv . da efficiente. efficientista, agg

efficientismo. -anche sostant. = deriv . da efficiente. efficientistico, agg

tende a dare efficienza. = deriv . da efficientista. effusivaménte,

voce dotta, dal gr. fiyepóvios, deriv . da fiyen ^ v-évo; 'egemone'.