fibrille muscolari. = voce dotta, deriv . dal gr. cixxig -ivog 'raggio'.
dotta, lat. scient. actinidia, deriv . dal gr. òotxig -ìvog 'raggio'
dotta, lat. mediev. adamicus, deriv . dal class. adam, che è
morbo. - anche sostant. = deriv . dal nome del medico inglese thomas addison
ghiandole linfatiche. = voce dotta, deriv . dal gr. à6f|v -évo? 'ghiandola'
urico. = voce dotta, deriv . dal gr. aéqv -évog 'ghiandola'.
anche sostant. = voce dotta, deriv . da adenoide, col suff. gr
le mamme giù botte. = deriv . da culo. culattina, sf
. = voce di area seti, deriv . da culatta, nel signif. di
. = voce di area seti, deriv . da culatta, nel signif. di
dotta, lat. scient. culicinae, deriv . dal class, culex acis 'zanzara,
voce fr. (nel 1793), deriv . da cui 'culo'. cult
propr. 'persona di raffinata cultura', deriv . da culto 'colto, istruito'.
della metafisica e delpumanesimo. = deriv . da culturale, coi suff. dei
via della sua culturalizzazióne. = deriv . da culturale, coi suff. dei
= voce dotta, lat. cumanus, deriv . da cumae 'cuma'. cùmbia
sm. chim. cumene. = deriv . da cum [ino],
: ritagli di cuoio. = deriv . da cuoio. cuoierìa,
o laboratorio di cuoiami. = deriv . da cuoio. cuoietterìa,
. = voce spagn., deriv . da curar 'curare'. curapipe
base di latte di bufala. = deriv . da curato, part. pass,
consonanti e vocali finali. = deriv . dall'ar. [al- [kurd
voce ingl. (nel 1620), deriv . da [to] curi 'far girare'
valore modale. = voce dotta, deriv . dal gr. xuqtó? 'curvo'.
. = voce di area centrale, deriv . da curva. cuscinatura, sf
, sudan e somalia. = deriv . dall'ebraico kùs, nome del figlio
gesto verrebbe ad uniformarsi. = deriv . da custodia. custodialìstico,
perforazione. = voce ingl., deriv . da [to] cut 'tagliare'.
). = voce fr., deriv . da cuve 'tino, vasca'.
= voce dotta, lat. dacicus, deriv . da dacia 'dacia', nome di un'
di nasello e pomodoro. = deriv . da dado. dàikon,
voce fr. (nel 1529), deriv . da dame 'dama', nel signif.
ingl., propr. 'il ballare', deriv . da [to] dance 'ballare'.
volta. = voce fr., deriv . dalla locuz. lat. * de
: la modalità di partecipazione. = deriv . da danzare sul modello di mangereccio.
i suoi molteplici problemi. = deriv . da dato, pari. pass,
= voce dotta, lat. dauriius, deriv . da daunus, nome di un re
e da cruiser 'imbarcazione da diporto', deriv . da [fu] emise 'incrociare,
., propr. 'commerciante, negoziatore', deriv . da \ to \ deal '
, una società della fine. = deriv . da auro col pref. lat.
nel 1690), propr. 'disgelo', deriv . da débàcler 'rompere'. débauché
voce fr. (nel 1499), deriv . da débaucher 'allontanare dal proprio dovere'
9. 500. 000. = deriv . da debito, col suff. dei
. = voce ingl., deriv . da [to] debug 'correggere'.
= deriv . dal nome del musicista e compositore francese
che dura dieci giorni. = deriv . da decade. decadentista,
, die. 'ó7). = deriv . da decadente-, cfr. fr.
voce fr. (nel 1845), deriv . da décaler 'spostare nello spazio o nel
'pulire una superficie'(nel 1742), deriv . da cape 'cappa, copertura'
al sistema decimale. = deriv . da decimale, col suff. frequent