della gente latina e sabellica. = deriv . da ariano, nel signif. di
arredato con armadiature su misura. = deriv . da armadio, col suff. dei
= nome commerc., deriv . da armellino, nel signif. di
agg. caratterizzato da moscature. = deriv . da armellino, nel signif. di
). arald. armoriale. = deriv . da armeria. armitèngolo, sm
= comp. da arma e un deriv . da tenere, sul modello di manutengolo
di fronte all'armonismo. = deriv . da armonia. armoràccio, sm
, simile al violoncello. = deriv . da arpeggiare. arpinate,
dotta, lat. arpinàs, àtis, deriv . da arpinum. arpionaménto, sm
ruba abitualmente; arraffatóre. = deriv . da arraffare. arrak (
arringherìa, sf. arringa. = deriv . da arringare. arritrosito, agg
oppongono al suo furioso corso. = deriv . dalla locuz. a ritroso.
se ne può più. = deriv . da arrovellare. arruffamóndo,
di arteriole in un occhio. = deriv . da arteria. arteriolosclèrosi, sf
da materiale di origine magmatica. = deriv . da arteria. arteterapìa,
dotta, lat. scient. articulata, deriv . da articulus 'articolazione'. articolatóre,
agg. fonet. organologico. = deriv . da articolare. artificialismo, sm
siano prodotti dall'uomo. = deriv . da artificiale. artigianale,
di arzigogolio riprese il sopravvento. = deriv . da arzigogolare.
schiena. = voce sanscr., deriv . dal gr. fiorai, 3a pers
era il lino asbestino. = deriv . da asbesto. asbùrgico (absburgico
dotta, lat. scient. ascidiacea, deriv . da ascidiae 'ascidie', con allusione
= voce dotta, lat asculanus, deriv . da asculum 'ascoli'. ascorbina,
>. 969) originaria? = deriv . da ascoso. ascot, sm
= dal sanscr. asrama, deriv . da srama 'esercizio religioso'.
confluiscono e si fondono. = deriv . da asiatico. asigmàtico,
una corrente psichiatrica denominata antipsichiatria. = deriv . da asilo. asillàbico, agg
, con valore privai, e da un deriv . da sintattico. asintomàtico
come la trippa bollita. = deriv . da asmatico. asocialità,
sorti del nostro popolo. = deriv . da asociale. asolàia,
macchina che esegue le asole. = deriv . da asola, col suff. femm
aspartico. = nome commerc., deriv . da aspartico. aspartico, agg
di filato avvolto in matassa. = deriv . da aspo. aspatóio, sm
aspi per formare le matasse. = deriv . da aspo. aspaziale, agg
dotta, lat. scient. aspergillum, deriv . dal class, aspergere 'aspergere
. = dal fr. aspectuel, deriv . da aspect 'aspetto'. aspic [
fr. assemblage (nel 1943), deriv . da assembler 'mettere insieme, assemblare'
o nella durata delle assemblee. = deriv . da assembleare. assenteìstico,
assestamento rapido e sommario. = deriv . da assestare. asset,
propr. 'bene [economico] ', deriv . dal fr. assez '[avere
è una lingua a sé. = deriv . da assicurato, sul modello di politichese
ha valore spreg.). = deriv . da assiemare. assiemare, tr
oleodotti, gasdotti, acquedotti. = deriv . da assieme, col suff. dei
il maiz continua ad eccellere. = deriv . da assimilabile. assiologicaménte,
assiologizzazione del fatto umano. = deriv . da assiologia, coi suff. dei
gravitini. = voce dotta, deriv . dal gr. ài; 1.
. = voce ingl., deriv . da [to] assist 'aiutare'.
un assistenzialismo socialista avvilente. = deriv . da assistenziale. assistenzialista, agg
di intridersi di un liquido. = deriv . da assorbire. assorbìbile,
dotta, lat. scient. asteroideae, deriv . dal gr. àot£poei6f|5, comp.