Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

Supplemento 2004 Pag.131 - Da BAMBARA a BANDLEADER (5 risultati)

bamboccesca inanità della cosiddetta storia. = deriv . da bamboccio. bambolescaménte, avv

al giardino collodi di pescia. = deriv . da bambusa, sul modello di castagneto

una banchizzazióne della stet. = deriv . da banca, coi suff. del

eurolandia soffre di 'bancocentrismo'. = deriv . da bancocentrico. bancomanìa, sf

, un'azione). = deriv . da bandito. bandleader [

Supplemento 2004 Pag.132 - Da BANDONEON a BARESE (11 risultati)

ted. bandoneon (nel 1840), deriv . dal nome del costruttore tedesco heinrich

. = voce di area seti, deriv . dalle forme dial. banfà o banfè

a vanvera; fanfarone. = deriv . da banfare. banlieue fbanljo

ecc. = voce ingl., deriv . da [to \ banquet, propr

civiltà asiatica e della barabberìa. = deriv . da barabba. baracchista, sm

uomo grave. = voce seti, deriv . da baraca 'crapula, gozzoviglia'.

., dal milan. barbajada, probabilmente deriv . da barbala, nome dell'impresario

= voce di area sett., deriv . da barbigio 'baffo', che è dal

l'essere noioso, prolisso. = deriv . da barboso. barbudo, sm

nel 1959), propr. 'barbuto', deriv . da barba 'barba'. barcamenatura,

e metterlo in resa. = deriv . dalla locuz. ingl. bar code

Supplemento 2004 Pag.133 - Da BARIONE a BASEDOWIANO (3 risultati)

di artisti mutevoli e irritabili. = deriv . da barometrico. barrage [

alla parodia barzellettesca del cinema. = deriv . da barzelletta. barzellettière, sm

basculage (nel xx sec.), deriv . da basculer 'oscillare'. basculante,

Supplemento 2004 Pag.134 - Da BASEDOWISMO a BATÌK (4 risultati)

più baskista o tennista? = deriv . da basket. baslettina,

a basole di una strada. = deriv . da basola, col suff. dei

maestra ci fa ogni giorno. = deriv . da bastardo. batèa,

voce portogli., propr. 'frullato', deriv . da bater 'battere'. batìk

Supplemento 2004 Pag.135 - Da BATIPELAGICO a BAUHAUS (2 risultati)

voce fr. (nel 1886), deriv . da battre 'battere'; è attestata nel

di una persona vedova. = deriv . da battere. batteriologicaménte, avv

Supplemento 2004 Pag.136 - Da BAULIERA a BEATNIK (4 risultati)

= voce di area milan., deriv . da bauscià 'sbavare', di origine onomat

bavardage. = voce fr., deriv . da bavard 'chiacchierone'. bavatura,

e tira fuori una storia. = deriv . da sbavatura, con aferesi.

ristretti. = voce ingl., deriv . da bazoo 'tipo di tromba'.

Supplemento 2004 Pag.137 - Da BEAUJOLAIS a BEIGE (4 risultati)

fascista. = voce ingl., deriv . da beat, con il suff.

sapienza anticontadina della beceraglia metropolitana. = deriv . da becero, sul modello di ciurmaglia

. = voce ingl., deriv . da behavior 'comportamento'. behaviorismo fbehaviourismo

= dall'ingl. americ. behaviorism, deriv . da behavior 'comportamento'. behaviorista (

Supplemento 2004 Pag.138 - Da BEIGNET a BENALTRISTA (4 risultati)

. xvii in questa accez.), deriv . da beigne 'bugna, bernoccolo'.

aver dimesso la primitiva belluinità. = deriv . da belluino. belluista,

, cubisti e postcubisti. = deriv . da belluino, come riproduzione scherz.

ben altri i problemi). = deriv . da bene e altro. benaltrista

Supplemento 2004 Pag.139 - Da BENAUGURANTE a BERCEAU (6 risultati)

voce fr. (nel 1878), deriv . da bénédictin 'benedettino'. beneficenziale,

nel 1512 in tale signif.), deriv . dal fr. bienfait, propr.

lo schifo della fiacchezza morale. = deriv . da beota, sul modello di dabbenaggine

rimpetto a codesto beotismo. = deriv . da beota. beòzio, agg

fa conclusioni da elefante. = deriv . da beozia-, v. beota.

sostanza. = voce fr., deriv . dal nome del fisico francese h.

Supplemento 2004 Pag.140 - Da BERCEUSE a BETABLOCCANTE (4 risultati)

voce fr. (nel 1472), deriv . da bercer 'cullare'; la var.

. = voce fr., deriv . da bercer 'cullare'. berciante

un certo cruccioso affetto. = deriv . da berlingare. berlioziano,

è molto diffuso il bestialismo. = deriv . da bestiale. best seller

Supplemento 2004 Pag.141 - Da BETACAM a BIANSATO (3 risultati)

vengono sostituite col suono 'b'. = deriv . da beta, seconda lettera dell'alfabeto

uso'. = voce fr., deriv . da bète 'bestia'. betóne,

beverina e non impegnativa. = deriv . da bevere per bere. bhang