-àtis, dal gr. xóqeuna -axog, deriv . da topeuto 'intaglio, cesello,
. toreuta, dal gr. xoqeuxrig, deriv . da toqevw (v.
ceylon) contenente radiotorio. = deriv . da torio-, cfr. ingl.
in altro branco separato. = deriv . dal lai taura 'vacca sterile5, da
hanno il risultato visivo migliore. = deriv . da toro2.
. = dal fr. touritton, deriv . da tour, che è dal lat
. = dallo spagn. toril, deriv . da toro (v. toro1)
voce dotta, lat scient. torilis, deriv . dal gr. xopóg 'aguzzo',
altre grandi città italiane. = deriv . da torinese. torinesizzare,
= dall'ingl. toryism, deriv . da tory (v. tori)
partito tori; conservatore. = deriv . da torismo-, voce registr. dal
, per calco del gr. oxiaiva, deriv . da oxió 'ombra'.
dotta, lat. scient. umbridae, deriv . dal class, umbra (v.
umbri od um- broni. = deriv . da umbro. umefare,
fredo pecto bagnai. ùmero e deriv ., v. omero e deriv.
e deriv., v. omero e deriv . umettàbile, agg. ant.
= voce dotta, lat humectus, deriv . da [h] umère (v
luogo caldo e umettoso. = deriv . da umetto. umico (
legnose. = dalfingl. humic, deriv . dal lat. humus (v.
con sueta. = deriv . da umido. umidìccio, agg
mano sulla fronte umidiccia. = deriv . da umido. umidificare,
. tardo [h] umidìtas -àtis, deriv . dal class, humidus (v.
lat. [h] umidus, o deriv . da [h] umère (v
lo caldo de'desideri terreni. = deriv . da umido. umidóso (ant
di così umidioso accidente. = deriv . da umido. umidòstato, sm
, lat [fumigare 'umettare, bagnare', deriv . da humidus (v. umido
'basso, poco elevato da terra', deriv . da humus (v. humus)
di te è data. = deriv . da umiliare. umilìaca,
ver5 la mia umilianza. = deriv . da umiliare. umiliare (
all'ostia redentrice. = deriv . da umilicòrde. umiliévole,
= voce dotta, lat humilìtas -àtis, deriv . da humilis (v. um
= voce dotta, lai umor -òris, deriv . da umére (v. umare)
. = dal ted. humoreske, deriv . da humor 'umorismo'(nel sec.
e mal provveduta di virtù. = deriv . da umore-, cfr. ingl.
]: umorismo galenico. = deriv . da umore. umorista,
verità, non cesseranno mai. = deriv . da umore, nell'accezione moderna è
un adattamento dell'ingl. humorist, deriv . da humour (v. umore)
notizie della mia fiorente salute! = deriv . da umorista, sul modello dell'ingl
menta] e tranghiotta rumorosità. = deriv . da umoroso. umoróso (
= voce dotta, lai tardo humorosus, deriv . da humor (v. umóre)
giungere ah'unanimia. = deriv . da unanime. unanimismo,
con l'anima collettiva. = deriv . da unanime; cfr. fr.
delp'étre en marche'. = deriv . da unanimismo. unanimìstico,
congresso vero e proprio. = deriv . da unanime. unanimità,
voce dotta, lat unanimìtas, -àtis, deriv . da unanimis (v.
'unanimitario': che manifesta unanimità = deriv . da unanimità. unànimo,
= voce dotta, lat scient uncaria, deriv . dal class, uncus (v.
= voce dotta, lat. uncatus, deriv . da uncus, (v. unco
squarciala coi piedi uncichiati. = deriv . da uncico, sul modello di artigliato
in più parti ornai feriti. = deriv . da uncino. uncinante (