. da torbo1. torbare2 e deriv ., v. turbare.
grande romore di cielo. = deriv . dal lai turbo (v. turbine
cristo per sua grazia. = deriv . da torbo1. torbiato, agg
/ mina pioggia torbiata. = deriv . da torbo2-, cfr. lat.
d'altro olio torbiccio. = deriv . da torb [ido].
una torbidaglia di nebbie. = deriv . da torbido. torbidaménte, avv
l'acque ne'pozzi. = deriv . da torbido. torbidare (
non si dèe cercare torbidezza. = deriv . da torbido. torbidìccio,
dell'indice di rifrazione atmosferica. = deriv . da torbido. torbidite (turbidite
trasportate dalla corrente. = deriv . da torbido. tórbido (
iosciamina e della scopolamina. = deriv . da tropiina] 1.
meno vibranti oggetti. = deriv . da tropo. tropidonòto, sm
l'atropina e la cocaina. = deriv . da atropina (v.),
dotta, lat. eccles. tropici, deriv . dal lat. tardo tropus
= dal provenz. ant. tropel, deriv . da trop 'molto', di origine
no della troppità. = deriv . da troppo. tròppo (
= voce di area pis., deriv . da toppo1 con epentesi di -r-;
immenso quadro plastico. = deriv . da stroscia (v.),
traslazione da parti diverse. = deriv . da trota, col suff. dei
di grosse trote. = deriv . da trota. trotinatura,
di un cavallo grigio. = deriv . da trotino, col sufi, dei
la spiaggia deserta e giallastra. = deriv . da trota. trotista,
può non esser tenuto presente. = deriv . da trotskismo. trottante (
donna, magari ammalata. = deriv . da trottare, con suff. dimin
la trottatina di rito. = deriv . da trottare. trottato (pari
delle nostre città settentrionali. = deriv . da trottare. trottatóre,
in ogni direzione. = deriv . da trotterellare. trotticchiare,
= dal provenz. trotier, deriv . da trotar (v. trottare)
trotton che di galoppo. = deriv . da trottare. trotzkismo e deriv
deriv. da trottare. trotzkismo e deriv ., v. trotskismo e deriv.
e deriv., v. trotskismo e deriv . troupe [trup], sf
lingua semplice e popolana. = deriv . da trovadore per trovatore2-.
o le medievali arti retoriche. = deriv . da trovadore per trovatore2. trovagióne
riflessioni d'autore. = deriv . da trovarobe. trovaròbe (
uno e poi basta. = deriv . da trovare. trovata2,
= deriv . da trovato1. elezione di presentare
su l'italia. = deriv . da trovatore2. trovatura,
) di trovare1. trozkismo e deriv ., v. trotskismo e deriv.
e deriv., v. trotskismo e deriv . tròzza, sf. marin
plastiche. = voce pugliese, deriv . dal lat. trochlèa (v.
fallisce al su'managgio. = deriv . dal fr. ant. truand (
= etimo incerto. truca e deriv ., v. truka e deriv.
e deriv., v. truka e deriv . truccàbile, agg. che
truquage o trucage (nel 1872), deriv . da truquer (v.
sonnambula (gergo furbesco). = deriv . dal fr. ant trucher 'vagabondare',
è forse da un lat * trudicare, deriv . da trudère 'spingere'.
teorizzante e filosofante. = deriv . da trucco1. trucchista, sm
chiamano ampollosamente arte universale. = deriv . da trucco1. trucchìstico, agg
e delle velature. = deriv . da trucchista. trucci, inter
quello che sieno convenuti. = deriv . da trucciaré, per truccare2.