ingrossa alfa tumidézza dell'onde. = deriv . da tumido. tumidità, sf
voce dotta, lat. tumidìtas -àtis, deriv . da tumidus (v. tumido)
bagno ito foria schiffando. = deriv . da tumido, sul modello dei dimin
briglia sul collo. = deriv . dalla locuz. tu mi stufi,
= voce dotta, lai tumìdus, deriv . da tumóre (v. tumere)
il tu- midore romantico. = deriv . da tumido. tumìdulo,
tumori; colpito da tumore. = deriv . da tumore-, voce registr. dal
voce dotta, lat. tumor -òris, deriv . da tumère (v. tumere)
, e venirgli alla testa. = deriv . da tumoroso. tumoróso, agg
= voce dotta, lat tumorosus, deriv . da tumor -òris (v. tumore
di ogni volgare superstizione. = deriv . da tumulare1, sul modello dei gerund
sui loro sepolcreti. = deriv . da tumulo1. tumulato (
vittorio alfieri, 'schiavi frementi'. = deriv . dal tema del lat tumóre (v
e farabut- tesca. = deriv . da tumultuoso. tumultuóso,
= voce dotta, lat. tumultuarìus, deriv . da tumultus (v. tumulto)
= voce dotta, lai tumultuosus, deriv . da tumultus (v. tumulto
(tunga penetrans). = deriv . da tunga. tungide, agg
cui appartengono tali popolazioni. = deriv . da tunguso. tungino,
per qualche tempo. = deriv . da tungst [ico]; cfr
del tungsteno coll'ossigeno. = deriv . da tungsteno] -, cfr.
= voce dotta, lai tunicatus, deriv . da tunica (v. tunica)
alla cellulósa dei vegetali. = deriv . da tunica. tunisino, agg
. = voce ted., deriv . da tunken 'immergere'. tunnel
una sonda nell'uretra. = deriv . da tunnel, con il suff.
foglia e tuosa. = deriv . da tuo, con suff. furbesco
voce dotta, lai scient. tupaia, deriv . dal malese tupai, pro- pr
urbana. = voce spagn., deriv . da tupac amaru, nome assunto dal
. = dall'ingl. tupelo, deriv . da una voce indigena dell'america
de la lumiera. = deriv . da turare, sul modello del lat
, sf. tappatrice. = deriv . da turacciolo, col suff. dei
mentre vogliamo diminuirla. = deriv . da turare. turali, sm
= adattam. del turco tughralì, deriv . da tughra, emblema con il
o pure notasse nella superficie. = deriv . da turare. turaménto,
quasi tutti maomettani. = deriv . dal pers. lìiràn (v.
: anche, 'movimento turanico'. = deriv . dal pere. lìiràn. turànide
la razza stessa). = deriv . dal pere. lìiràn (v.
asia in una sola confederazione. = deriv . da turan [ico].
la 'selezione naturale'. = deriv . dal pere. lìiràn (v.
, lat. [tibia] turaria, deriv . da tus turis 'incenso'. turata
suggestionare; impressionabilità, sensibilità. = deriv . da turbabile. turbabóndo, agg
elocutila facun- dia. = deriv . da turbare, sul modello di moribondo
in grembo alle loro houris. = deriv . da turbantei. turbante1 (
, la turbanza. = deriv . da turbare, con suff. provenz
imperciò è di minore prezzo. = deriv . da turbo5 per torbo1.
, di turbine. turbidimetrìa e deriv ., v. torbidimetria e deriv.
e deriv., v. torbidimetria e deriv . turbido, sf. ant
. = dal fr. tourbillon, deriv . dal lat. turbo -ìnis (v
di una turbomacchina idraulica reversibile. = deriv . da turbina. turbinale, sm
. conca nasale, turbinato. = deriv . da turbinalo] 2, n.