Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. XX Pag.68 - Da STANCAMURELLO a STANCATO (2 risultati)

suo lato che li destrani. = deriv . da stanco, con doppio suff.

volate, due stancate. = deriv . da stancare. stancato (

vol. XX Pag.738 - Da TARGHETTA a TARÌ (2 risultati)

targhe e i targoni. = deriv . da targone1. targonata,

del sangue e degli orrori. = deriv . da targone1. n. 2.

vol. XX Pag.739 - Da TARI a TARIRICO (2 risultati)

mo- nocarbossilico insaturo. = deriv . da tariri. 2.

= dall'ar. ta'nfa 'notificazione', deriv . da 'àrraf 'informare'. tariffale

vol. XX Pag.740 - Da TARISCA a TARLICE (3 risultati)

var. tarnadane è del 1701), deriv . da ternate, isola dell'arcipelago

potesse essere venenoso. = deriv . da tarlato, con cambio di suff

togliere i nodi. = deriv . da tarlice. tarlice,

vol. XX Pag.741 - Da TARLINO a TARMA (3 risultati)

incrociatosi con voci come * cariolus 'tarlo'(deriv . da càries 'intarlamento').

che se ne ha fatto. = deriv . da tarlo. tarlucco,

, pie- mont. tarluch), deriv . dal provenz. trelucà 'insensato'.

vol. XX Pag.742 - Da TARMARE a TAROCCARE (2 risultati)

. - anche: tarlo. = deriv . da tarma, per contaminazione di càmola

= voce di area lucch., deriv . da tarma. taro (

vol. XX Pag.743 - Da TAROCCATO a TARPARE (3 risultati)

amore ad una giovanissimafilatelica. = deriv . da tarocco1 tarocco1 (ant.

un vecchio taroccone. = deriv . da taroccare1. taròla,

alcuni dialetti per tarlo. = deriv . da un lai volg. * cariolus

vol. XX Pag.745 - Da TARPIGNA a TARSIDI (10 risultati)

= voce dotta, lat. tarquiniensis, deriv . da tarquinii 'tarquinia'.

= voce dotta, lat tarquinius, deriv . da tarquinii 'tarquinia'. tarquìzio

= voce dotta, lat. tarquitius, deriv . da tarquinii 'tarquinia'. tarracóne,

= voce dotta, lat. tarraconensis, deriv . da tarraco -ònis 'tarragona'. tarragonése

bre. = deriv . da tarso1-, voce registr. dal

= voce dotta, lat tarsensis, deriv . dal toponimo tarsus, che è

di persona avara e spilorcia. = deriv . dall'ar. tar$ì''commettitura'o 'incrostazione'

164]: tarsiaio. = deriv . da tarsia. tarsiaménto, sm

libero di ciascuna palpebra. = deriv . aa tarso1. tàrsico2, (

voce dotta, dal gr. taootxóg, deriv . da taqoóg 'tarso'. tàrsidi,

vol. XX Pag.746 - Da TARSIO a TARTAGLIONE (6 risultati)

dotta, lat. scient. tarsius, deriv . da tarsus (v. tarso1)

e frasi altrui. = deriv . da [intarsio (v.)

cavallo; spara- guagno. = deriv . da tarso1-, è voce registr.

scompartimenti d'avorio. = deriv . da tarsia. tarso1,

volta all'anno dalla tribuna. = deriv . da tartagliare. tartagliato1 (

francesi, muoiano i tartaglioni. = deriv . da tartagliare.

vol. XX Pag.747 - Da TARTAGLIOSO a TARTARICO (9 risultati)

non si potea cosa dicessero. = deriv . da tartagliare. tartan, sm

= voce ingl., forse deriv . dal fr. ant. tertaine,

debia pagar lo tartanato. = deriv . da tartana. tartànico, agg

o tartarico colle basi. = deriv . da tartarico]. tartàreo1

poi giacqui tramortito. = deriv . da tartaro3. tartàreo2, agg

ai sostanza facilmente polverizzabile. = deriv . da tartaro1. tartarescaménte, aw

: 'bere alla tartaresca. = deriv . da tartaro2. tartarésco2, agg

molti stan travagli immensi. = deriv . da tartare?. tartàrico1

, acido tartarico una ottava. = deriv . da tartaro1.

vol. XX Pag.748 - Da TARTARICO a TARTARO (3 risultati)

un benessere borghese da capitalista. = deriv . da tartaro2. tartàrico3,

al tartarico chiostro. = deriv . da tartaro3. tartarineggiare, intr

= dal fr. tartarin, deriv . da tartarie 'tartaria'. tartarizzare

vol. XX Pag.749 - Da TARTARO a TARTARUGO (4 risultati)

ai ottone tartarosi. = deriv . da tartaro1. tartaruga (ant

a un lat. tardo tartaruca, deriv . femm. dal gr. tardo

di questa tartarugaggine lazzaronesca. = deriv . da tartaruga. tartarugàio,

una forma (non attestata) tartarughesco, deriv . da tartaruga. tartarughièra,

vol. XX Pag.750 - Da TARTASSAMENTO a TARTRITO (1 risultato)

con mesto ciglio, / resto = deriv . masch. da tartaruga. delle ore