una tallonite al piede destro. = deriv . da tallone1. talloso1, agg
e natura di tallo. = deriv . da tallo1. talloso2, agg
e di gemme artificiali. = deriv . da tallio. tallospòra, sf
talmudìstico più presso gli arabi. = deriv . da talmudista. talmuto,
talmuto del sindalo sacerdotale. = deriv . da tumulto, con metatesi.
lavoro e del risparmio italiano. = deriv . da talpa. tàlpidi,
parlasse a bergamo un talpino. = deriv . da talpa-, cfr. anche lat
= adattamento dal fr. taupin, deriv . da taupe (v. talpa)
tamagnino (v.). = deriv . dal lat. tam 'così'e magnus
tiene tucto il fronte. = deriv . dalla contam. tra il lat.
tambellone e tambellonaccio. = forse deriv . da tavella (per cui cfr.
tamburlà e bresciano tamberlà 'percuotere'), deriv . da tamburlo 'timballo, tamburello'
scalpellini,., tamburai. = deriv . da tamburo. tamburaménto, sm
eglino la feciono vedere. = deriv . da tamburo. tamburato (
tanto milano e vinezia. = deriv . da tamburo. tamburìglia,
di la dall'arcione. = deriv . dallo spagn. tamboritto 'tamburello'.
fame a meno. = deriv . da tamburellare. tamburellista,
. giocatore di tamburello. = deriv . da tamburello1. tamburèllo1 (
sala, l'orario deglispettacoli. = deriv . da tamburo. tamburlano,
tamburlàn, piemont. tambiirlàn), deriv . da tamburlo, var. seti di
non apparirò i santi benedetti. = deriv . da bussa, con prefisso tam-di origine
un tambussare di uomini. = deriv . dal fr. ant. 'tamboissef,
framassoni hanno fatto l'effetto. = deriv . da tambussare. tambussato (
. -1405). tamìgio e deriv ., v. tami§o e deriv.
e deriv., v. tami§o e deriv . tamil (tàmili o tamul
= voce di area napol., deriv . da tammurro, per tamburo.
d'ottone n. io. = deriv . probabilmente dal gr. tviuràviov 'piccolo disco'
lavoro ai tamponaggio in muratura. = deriv . da tamponare. tamponaménto, sm
fr. tampon (nel 1430), deriv . da tapon 'tappo', con propagginazione
v. tampoco. tamul e deriv ., v. tamil e deriv.
e deriv., v. tamil e deriv . tamurè (tamouré), sm
sostrato). tanàglia e deriv ., v. tenaglia e deriv.
e deriv., v. tenaglia e deriv . tanagra1 (tànagra), sf
voce dotta, lat. scient tanagra, deriv . dal portogh. tangarà (
e dei lineamenti / tanaglici. = deriv . da tanagra1. tanaglino,
tanagrina di donna ignuda. = deriv . da tanagra1. tananài (tananàio
la torre pareva un inferno. = deriv . da tananai. tanare,
. necrosi. = voce dotta, deriv . dal gr. mvaxog 'morte'.
alle funi. = voce sarda, deriv . da tanca *. tancheggiare
da tanca *. tancheggiare e deriv ., v. tangheggiare e deriv.
e deriv., v. tangheggiare e deriv . tanchista, sm. marin
e scarico delle cisterne. = deriv . da tanca. 1.
voce del gergo ciclistico. = deriv . da tandem1. tando {
. = dal fr. tannò, deriv . da tanner 'conciare', che è dal
gran danno. = deriv . da tanè. tanèo,
= dall'ingl. thanetian, deriv . dal nome dell'isola di thanet,
= voce di area ven., deriv . dall'ar. e persiano tafarrug (
da parte per me. = deriv . da tanfo. tanfo,
giù soldati sbattuti e sudici. = deriv . da tanfo. tanga1, sm
una villania tangarica. = deriv . da tangaro, per tanghero.