cosa ch'è considerata. = denom . dal pronom. io col pref.
lodola spaventata nel suo solco. = denom . da quatto (v.) col
molti inrabbian nell'amor maschile. = denom . da rabbia (v.) col
inra- chitichisce l'intellettiva. = denom . da rachitico (v.) col
, o come m'inradamanto. = denom . da radamanto (mitico figlio di zeus
rame una superficie conduttrice. = denom . da rame (v.) col
provedere le tasche. = denom . da ramo (v.) col
sangue mi si intorbida. = denom . da ramarro (v.) col
di * inrepubblicanire, non attestato; denom . da repubblicano (v.) col
, copronsi con vele. = denom . da rete (v.) col
servitore per di dietro. = denom . da reticella (v.) col
e per mei danni. = denom . da ricco (v.) col
tra le fauci asciutte inrochita. = denom . da roco (v.) col
un volersi addomesticare co'romani. = denom . da romanesco (v.) col
instanzia delle donne. = denom . da romito (v.) col
, o con cinabro. = denom . da rosa (v.) col
e spesso inrossa e inbruna. = denom . da rosso (v.) col
del sangue di santo paulo. = denom . da un derivato di rosso (v
] matureranno più presto. = denom . da rosso (v.) col
squartavano, s'inrotavano. = denom . da ruota (v.) col
pezze, pini et avezzi. = denom . da rotta (v.) col
inrubina e s'imperla. = denom . da rubino (v.) col
della stesura s'insabbiò. = denom . da sabbia (v.) col
parterri insabbionati cagionano fastidio. = denom . da sabbione (v.) col
è sabato che piove. = denom . da sacco (v.) col
poco prima della raccolta). = denom . da sacchetto (v.) col
il salto di fianco. = denom . da saccoccia (v.) col
o * maneggiare la lancia ', denom . da lancèa * lancia '; cfr
lanciottato e smozzicato. = denom . da lanciotto. lanciottata,
subito venire alle mani. = denom . da languido. lànguido,
proprietà della lana. = denom . da lana. lanizzazióne,
compagnia le sparse reti. = denom . da lanterna; per il n.
= voce dotta, lat. lapidare, denom . da làpis -idis * pietra
in terra nelle lor cave. = denom . da lapillo-, cfr. lat.
una ordinaria somministrazione di puchero. = denom . da lappare. lappaménto,
fiamma si spense. = denom . da lappola2', cfr. pis.
lappoleggiàvano senza posa. = denom . da lappola2; cfr. lappolare.
una specie di vello. = denom . da lardo-, cfr. fr.
inoculazione del lardello. = denom . da lardello, sul modello del fr
, di un dardeggiare, non attestato, denom . da lardo. lardellare,
entusiasmano a volte. = denom . da lardello. lardellato (part
né nissun suo secreto. = denom . da largo. largatira [
è posato in falso. = denom . da largo. largheggiato (part
in chi cagionavagli il pianto. = denom . da larva (v. larva,
. lasciare la briglia lenta. = denom . da lasco2: cfr. veneto lascàr
di mettergli in fuoco. = denom . da lastrax. lastrare2,
animo gentile della cittadinanza. = denom . da lastrico; cfr. ant.
late; sistemarvele a dovere. = denom . da lata-, cfr. fr.
allattare, dare il latte ', denom . da lac lactis * latte '.
sfatte e spetalate. = denom . da latte col sufi, -eggiare con