Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Compl. Torna alla lista

Numero di risultati: 2067

vol. XIII Pag.41 - Da PERIPNEUMONIA a PERIRE (1 risultato)

cavalli. -in relazione con un compì , che indica la causa o il

vol. XIII Pag.42 - Da PERIRE a PERIRE (1 risultato)

-essere sottratto (in relazione con il compì , di separazione). bartolomeo

vol. XIII Pag.46 - Da PERITARE a PERITO (3 risultati)

di lui. -in relazione con un compì , di limitazione che specifica l'ambito

perito agitator. -in relazione con un compì , di limitazione. landino [plinio

più cauti. -in relazione con un compì , di limitazione. corona de'monaci

vol. XIII Pag.49 - Da PERIURETRALE a PERIZIA (2 risultati)

perizia. -in relazione con un compì , di limitazione. donato degli albanzani

erudizione. -anche in relazione con un compì , di limitazione. l.

vol. XIII Pag.61 - Da PERMANEVOLE a PERMEABILE (1 risultato)

condizione o stato (espressi da un compì , predicativo o di modo o da costrutti

vol. XIII Pag.63 - Da PERMESSO a PERMILLE (1 risultato)

alla ragazza. -ant. con il compì , ogg. che indica la persona

vol. XIII Pag.451 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (1 risultato)

per lo più in relazione con il compì , predicativo). -in partic.

vol. XIII Pag.453 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (1 risultato)

giudicare (anche in relazione con un compì , predicativo). guinizeui, xxxv-ii-477

vol. XIII Pag.534 - Da PIOVRA a PIPA (1 risultato)

spenta. -in relazione con il compì , di materia. c. i

vol. XIII Pag.595 - Da PITUITRINA a PIÙ (2 risultati)

ricevono. -in relazione con un compì , di paragone (secondo termine di

precedente art. determinativo, da un compì , partitivo, talora sottint.,

vol. XIII Pag.597 - Da PIÙ a PIÙ (1 risultato)

-in costrutto analogo, con un compì , di modo. pavese

vol. XIII Pag.618 - Da PIZZICO a PIZZICO (1 risultato)

(per lo più in relazione con un compì , partiti vo). palladio

vol. XIII Pag.620 - Da PIZZICORINO a PIZZILLO (1 risultato)

(per lo più in relazione con un compì , partitivo). - in senso

vol. XIII Pag.681 - Da PLURIPERSONALISMO a PLUSORE (1 risultato)

sotil. -in relazione con un compì , partitivo. panfilo volgar.,

vol. XIII Pag.690 - Da POCCIARE a POCHETTO (2 risultati)

. dimostrativo e in relazione con un compì , partitivo. boccaccio, dee.

per lo più in relazione con un compì , partitivo: quantità o parte abbastanza

vol. XIII Pag.691 - Da POCHETTUZZO a POCILLATORE (2 risultati)

. dimostrativo e in relazione con un compì , partitivo. carducci, ii-1-137:

per lo più in relazione con un compì , partitivo: quantità o parte abbastanza

vol. XIII Pag.693 - Da POCO a POCO (1 risultato)

forma. -in relazione con un compì , partitivo. boccaccio, dee.

vol. XIII Pag.694 - Da POCO a POCO (2 risultati)

scienza. -in relazione con un compì , partitivo. -poco d'ora:

più specificazioni (pron. possessivo, compì , partitivo, prop. relativa).

vol. XIII Pag.695 - Da POCO a POCO (1 risultato)

indef. e in relazione con un compì , partitivo per lo più espresso,

vol. XIII Pag.698 - Da POCOENTRARE a PODAGRA (1 risultato)

indef. e in relazione con un compì , partitivo: quantità o parte assai

vol. XIII Pag.703 - Da PODESTÀ a PODESTÀ (1 risultato)

(in relazione per lo più con un compì , o con una prop. subord

vol. XIII Pag.715 - Da POETIFICO a POFFARDÌO (1 risultato)

lingua. -in relazione con un compì , di argomento. b. fioretti

vol. XIII Pag.845 - Da PONDERABILITÀ a PONDERATEZZA (1 risultato)

(per lo più in relazione con un compì , di termine o con una prop

vol. XIII Pag.878 - Da POPOLARO a POPOLATO (1 risultato)

sorte. -in relazione con un compì , d'agente, per indicare (

vol. XIII Pag.881 - Da POPOLO a POPOLO (1 risultato)

relazione con un attributo o con un compì , di denominazione. dante, conv

vol. XIII Pag.882 - Da POPOLO a POPOLO (1 risultato)

pieve. -anche in relazione con un compì , di denominazione. carta gallurese,

vol. XIII Pag.884 - Da POPOLO a POPOLO (1 risultato)

-moltitudine (in relazione con un compì , di specificazione). d

vol. XIII Pag.886 - Da POPOLOSO a POPONE (1 risultato)

per la finestra aprica. -con un compì , di specificazione. falier, lii-3-22

vol. XIII Pag.908 - Da PORGERE a PORGERE (1 risultato)

impiego con diversi valori semantici indicati dal compì , ogg., talvolta coincidente o sostituibile

vol. XIII Pag.924 - Da PORRE a PORRE (1 risultato)

ordini (anche in costruzione con un compì , pred. o con un sost.

vol. XIII Pag.925 - Da PORRE a PORRE (1 risultato)

(e può essere seguito da un compì , pred. o da un sost.

vol. XIII Pag.929 - Da PORRE a PORRE (2 risultati)

seguito da un agg. o da un compì , con funzione pred.).

avanzare come ipotesi (seguito da un compì , ogg. o, per lo

vol. XIII Pag.932 - Da PORRE a PORRE (2 risultati)

a desia. -seguito da un compì , ogg., forma un'espressione

al verbo denom. o corrispondente al compì , ogg. stesso. chiaro davanzati

vol. XIV Pag.992 - Da PUNTO a PUNTO (2 risultati)

-in altre espressioni formate con un compì , di specificazione (come punto d'

-unito con un agg. o con un compì , di specificazione. vico, 4-i-990

vol. XIV Pag.994 - Da PUNTO a PUNTO (1 risultato)

con un agg. o con un compì , di specificazione che indicano il fenomeno

vol. XIV Pag.996 - Da PUNTO a PUNTO (2 risultati)

in questo punto: per indicare un compì , di tempo determinato riferito al passato

di, per (seguito da un compì , di specificazione o da una prop.

vol. XIV Pag.997 - Da PUNTO a PUNTO (1 risultato)

del senato? -unito con un compì , di vantaggio.

vol. XIV Pag.998 - Da PUNTO a PUNTO (2 risultati)

stia bene. -con il compì , di limitazione. la sfama,

un aw. di modo o con un compì , di limitazione). sconfìtta