Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Compl. Torna alla lista

Numero di risultati: 2067

vol. XIV Pag.114 - Da PREFUTURO a PREGARE (3 risultati)

(e si costruisce con il compì , ogg. della persona a cui ci

relazione con un aw. o con un compì , di modo. anonimo,

bambini. -in relazione con un compì , di argomento (ed è di

vol. XIV Pag.115 - Da PREGARE a PREGARE (3 risultati)

-scongiurare (in relazione con un compì , introdotto dalla prep. per che

casa. -in relazione con un compì , di argomento (e può risultare

-in relazione con un aw. o un compì , di modo. varchi, 8-1-203

vol. XIV Pag.116 - Da PREGARE a PREGARE (3 risultati)

. m. svedese. -con il compì , dell'oggetto interno. tommaseo [

con un aw. o con un compì , di modo. p p

. con un aw. o con un compì , di modo. dante, purg

vol. XIV Pag.120 - Da PREGIATO a PREGIATO (1 risultato)

infinito. -in relazione con un compì , di limitazione. anonimo [in

vol. XIV Pag.121 - Da PREGIATORE a PREGIO (1 risultato)

(ed è spesso accompagnato da un compì , che ne specifica l'ammontare)

vol. XIV Pag.123 - Da PREGIO a PREGIO (1 risultato)

io spando. -in relazione con un compì , di specificazione. chiaro davanzati,

vol. XIV Pag.124 - Da PREGIO a PREGIO (3 risultati)

amica. -in relazione con un compì , di specificazione. buonarroti il giovane

(per lo più in relazione con un compì , di specificazione o con una

pregio. -in relazione con un compì , di specificazione. documenti delle scienze

vol. XIV Pag.126 - Da PREGIOCONDO a PREGIUDICARE (1 risultato)

patrimoniale (talvolta in relazione con un compì , di limitazione). -anche:

vol. XIV Pag.128 - Da PREGIUDICATAMENTE a PREGIUDIZIALE (1 risultato)

diritti (anche in relazione con un compì , di limitazione). campiglia,

vol. XIV Pag.132 - Da PREGIUDIZIOSO a PREGNANTE (1 risultato)

vola). -anche in relazione con il compì , di abbondanza. stampa

vol. XIV Pag.133 - Da PREGNANTEMENTE a PREGNO (1 risultato)

tal mistero. -unito con un compì , di limitazione o di provenienza,

vol. XIV Pag.170 - Da PRENDERE a PRENDERE (1 risultato)

opportuno (anche in relazione con un compì , predicativo); scegliere un'opinione

vol. XIV Pag.171 - Da PRENDERE a PRENDERE (1 risultato)

posizione (per lo più con il compì , predicativo). -in partic.:

vol. XIV Pag.178 - Da PRENDIBILE a PRENESTINO (1 risultato)

-essere prenditore (in relazione con il compì , ogg.): acquisire una caratteristica

vol. XIV Pag.206 - Da PRESA a PRESA (1 risultato)

epiteto spregiativo (in relazione con un compì , di specificazione). giusti,

vol. XIV Pag.226 - Da PRESENTE a PRESENTE (3 risultati)

cerimonia. -in relazione con un compì , di luogo. s. gregorio

partigiani. -in relazione con un compì , di termine (e, nell'uso

'. -in relazione con un compì , di compagnia. laude cortonesi,

vol. XIV Pag.232 - Da PRESENTINO a PRESENTITO (2 risultati)

più tardi. -in relazione con un compì , predicativo del$ zlier, lii-3-4:

cortile. -in relazione con un compì , predicativo. tommaseo, 3-i-xi:

vol. XIV Pag.237 - Da PRESERVANZA a PRESERVARE (4 risultati)

(per lo più in relazione con un compì , predicativo). fontano, 334

-rifl. (in relazione con un compì , predicativo). b. segni

pronom. (in relazione con un compì , predicativo). mattioli [dioscoride

malanno]. -con un compì , predicativo. caro, 9-3-6:

vol. XIV Pag.255 - Da PRESSO a PRESSO (2 risultati)

. prep. per indicare vicinanza in un compì , di stato in luogo costituito da

non aggiunge nulla. -in un compì , di moto da luogo, indica il

vol. XIV Pag.256 - Da PRESSO a PRESSO (3 risultati)

a indica vicinanza, prossimità in un compì , di stato in luogo. inghilfredi

da cadenazo 7. con il compì , diretto o indiretto per indicare in

-per indicare (per lo più con il compì , indiretto) l'appartenenza al pensiero

vol. XIV Pag.257 - Da PRESSO a PRESSO (1 risultato)

a, per indicare vicinanza in un compì , di moto a luogo (riferito

vol. XIV Pag.998 - Da PUNTO a PUNTO (1 risultato)

-fornito, provvisto (unito al compì , di limitazione). ariosto,

vol. XIV Pag.1000 - Da PUNTO a PUNTO (1 risultato)

3. in relazione con un compì , partitivo, con valore pronom.

vol. XIV Pag.1013 - Da PUPILLARE a PUPILLO (1 risultato)

un agg. possessivo o con un compì , di specificazione che indica il tutore.

vol. XIV Pag.1056 - Da PUSTOLANTE a PUTATIVO (1 risultato)

prop. subord. o con il compì , di relazione. fra giordano,

vol. XIV Pag.1058 - Da PUTIDO a PUTIRE (1 risultato)

tra le pietre perdute. -con il compì , di specificazione. cavalca, 20-15

vol. XIV Pag.1066 - Da PUTRO a PUTTA (1 risultato)

tenera età (in unione con un compì , di specificazione o con un agg

vol. XIV Pag.1067 - Da PUTTA a PUTTANA (1 risultato)

un agg. possessivo o con un compì , di specificazione: amante, concubina.

vol. XIV Pag.1069 - Da PUTTANEGGIARE a PUTTANESCO (2 risultati)

avversari). -in unione con un compì , di compagnia: essere compiacenti con

vera lode. -in unione con un compì , di specificazione: giovane amante (

vol. XIV Pag.1071 - Da PUTTANONE a PUTTO (1 risultato)

tenera età (in unione con un compì , di specificazione o con un agg

vol. XIV Pag.1074 - Da PUZZA a PUZZARE (2 risultati)

(per lo più in relazione con un compì , di specificazione).

sgradevole (anche in relazione con un compì , di specificazione o in una similitudine,