Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Compl. Torna alla lista

Numero di risultati: 2067

vol. XII Pag.934 - Da PEGGIO a PEGGIO (1 risultato)

pericoloso! -più (seguito dal compì , di paragone). carducci,

vol. XII Pag.938 - Da PEGGIORATIVAMENTE a PEGGIORE (1 risultato)

maggioranza di cattivo, seguito da un compì , di paragone, mentre in relazione

vol. XII Pag.961 - Da PELLEGRINANTE a PELLEGRINAZIONE (1 risultato)

è seguito per lo più da un compì , di luogo). m

vol. XII Pag.982 - Da PENA a PENA (2 risultati)

o sotto pena in relazione con un compì , o con una prop. subord

pena o la pena in relazione con un compì , o con un agg. che

vol. XII Pag.983 - Da PENA a PENA (1 risultato)

mettersi in pena, in relazione con un compì , o con una prop. subord

vol. XII Pag.986 - Da PENAMECILLINA a PENARE (1 risultato)

per lo più in relazione con un compì , o con un aw. di tempo

vol. XIII Pag.27 - Da PERICOLATORE a PERICOLO (1 risultato)

pericoli. -in relazione con un compì , di specificazione (in partic.

vol. XIII Pag.33 - Da PERIGHIANDOLARE a PERIGLIO (1 risultato)

oscurità. -in relazione con un compì , di specificazione. latini, rettor

vol. XIII Pag.101 - Da PERSISTITO a PERSO (1 risultato)

. rimanere (in relaz. con un compì , pred.). magalotti,

vol. XIII Pag.103 - Da PERSO a PERSONA (2 risultati)

. -in relazione con un compì , di denominaz. dante, conv

-in relazione con un agg. o un compì , che ne indica il carattere,

vol. XIII Pag.108 - Da PERSONAGGIFICAZIONE a PERSONAGGIO (1 risultato)

relazione con un attributo o con un compì , che ne specifica l'attività svolta

vol. XIII Pag.112 - Da PERSONALE a PERSONALISTICO (1 risultato)

-in relazione con un attributo o un compì , che specifica il tipo di lavoro

vol. XIII Pag.117 - Da PERSPICACEMENTE a PERSPICUO (1 risultato)

offeso. -in relazione con un compì , di limitazione. g. bentivoglio

vol. XIII Pag.118 - Da PERSPIRABILE a PERSUADERE (1 risultato)

pregia. -in relazione con il compì , di argomento. b. segni

vol. XIII Pag.119 - Da PERSUADERE a PERSUADERE (1 risultato)

riguardi di una persona (espressa dal compì , di termine, sul modello della

vol. XIII Pag.141 - Da PERVENTURA a PERVERSAMENTE (1 risultato)

, riuscire (in relazione con il compì , pred. del soggetto).

vol. XIII Pag.149 - Da PESANTEMENTE a PESANTEZZA (1 risultato)

oppressione (anche in relazione con un compì , che specifica la parte del coipo

vol. XIII Pag.151 - Da PESARE a PESARE (1 risultato)

determinato peso (in relazione con un compì , o un aw. che lo indica

vol. XIII Pag.153 - Da PESATORE a PESCA (1 risultato)

-in relazione con un agg. o un compì , che specifica il luogo in cui

vol. XIII Pag.162 - Da PESCE a PESCE (1 risultato)

è. -in relazione con un compì , o un agg. che specifica

vol. XIII Pag.186 - Da PESTECCIO a PESTELLINO (1 risultato)

. come inter. -anche seguito da un compì , di termine e nelle espressioni che

vol. XIII Pag.210 - Da PETTINALO a PETTINARE (1 risultato)

lungo. -in relazione con il compì , ogg. della persona. boiardo

vol. XIII Pag.234 - Da PEZZO a PEZZO (1 risultato)

pezzi ». -in relazione con un compì , di denominazione. pigafetta, 132

vol. XIII Pag.254 - Da PIAGA a PIAGA (1 risultato)

increduli (spesso in unione con un compì , di denominazione o un agg.

vol. XIII Pag.260 - Da PIAGGINE a PIAGNEVOLE (2 risultati)

luna. -in relazione con un compì , di causa o con una prop

, con un avverbio o con un compì , che ne determina il modo.

vol. XIII Pag.272 - Da PIANFORTE a PIANGERE (3 risultati)

sera. -in relazione con un compì , di causa o con una prop

del quale ho giurato. -con il compì , di causa espresso da una persona

con un agg. o con un compì , che ne determina il modo.

vol. XIII Pag.273 - Da PIANGERE a PIANGERE (1 risultato)

dolersi (anche in relazione con il compì , di causa espresso).

vol. XIII Pag.274 - Da PIANGERE a PIANGERE (1 risultato)

secernere (per lo più con il compì , dell'oggetto interno). rinaldeschi

vol. XIII Pag.291 - Da PIANTA a PIANTA (1 risultato)

in relazione con un attributo o un compì , che ne specifica la forma caratteristica)

vol. XIII Pag.296 - Da PIANTARE a PIANTARE (1 risultato)

per lo più in relazione con un compì , di luogo o una prop. subordinata

vol. XIII Pag.1004 - Da POSAPIEDE a POSARE (1 risultato)

da fatica. -in relazione con un compì , o con una prop. guittone

vol. XIII Pag.1005 - Da POSARE a POSARE (1 risultato)

per lo più in relazione con un compì , o con una prop. subord.

vol. XIII Pag.1031 - Da POSSANZA a POSSANZA (1 risultato)

liberazione. -in relazione con un compì , o con una prop. che

vol. XIII Pag.1042 - Da POSSENTE a POSSENTE (2 risultati)

). -anche in relazione con un compì , di abbondanza. monte, 1-66-9

). -anche in relazione con un compì , di abbondanza. cesarotti, 1-ii-252

vol. XIII Pag.1052 - Da POSSIBILE a POSSIBILE (1 risultato)

il modo (in relazione con un compì , o con un infinito introdotto da a

vol. XIII Pag.1090 - Da POSTSURREALISTA a POSTULATO (1 risultato)

incompiuta che pareva una consacrazione. -col compì , oggetto della richiesta. f.

vol. XIII Pag.1098 - Da POTATURA a POTENTATO (1 risultato)

., un aw., un compì , di specificazione o di paragone).

vol. XIII Pag.1099 - Da POTENTE a POTENTE (1 risultato)

). -anche in relazione con un compì , di limitazione. ritmo di

vol. XIII Pag.1115 - Da POTERE a POTERE (2 risultati)

più, talvolta in relazione con un compì , che indica la causa o l'

. 7. seguito da un compì , ogg. che è in relazione

vol. XIII Pag.1116 - Da POTERE a POTERE (1 risultato)

relazione sia con un infinito sia con un compì , ogg. o, anche,

vol. XIII Pag.1130 - Da POVERETTAMENTE a POVERETTO (1 risultato)

privo, sfornito (in relazione con un compì , di specificazione). galileo

vol. XIII Pag.1133 - Da POVERO a POVERO (2 risultati)

). 12. seguito da un compì , di privazione: che scarseggia,

alle nozze reali. 14. col compì , di privazione sottinteso, e nella