ouvéqyo) 'coo pero', comp . da crùv 'con, insieme'e da
, avv. per sinergia. = comp . di sinergico. sinèrgico,
a esso. = voce dotta, comp . dal gr. ouvalcrfhiaig (v.
dotta, gr. cmvalo-fhiaig 'percezione simultanea', comp . da oùv 'con, insieme'e
dotta, lat. scient. symphalangus, comp . dal gr. avv 'con
sinfàsico). = voce dotta, comp . dal gr. cróv 'con, insieme'
cenosi vegetale. = voce dotta, comp . dal gr. avv 'con, insieme'
sostanza fibrosa. = voce dotta, comp . dal gr. avv 'con, insieme'
dotta, lat. scient. symphyla, comp . dal gr. cróv 'con,
; gamofillo. = voce dotta, comp . dal gr. cróv 'con, insieme'
al plur. = voce dotta, comp . dal gr. cróv 'con, insieme'
gl'idoli della nostra gioventù. = comp . dall'imp. di spaccare1 e mascella
quei spaccamondi di fuori! = comp . dall'imp. di spaccare1 e mondò2
al modo francese. = comp . dall'imp. di spaccare1 e montagna
spaccamonti in giustacuore argentato. = comp . dall'imp. di spaccare1 e monte
piove a spaccaombrèlli. = comp . dall'imp. di spaccare1 e ombrello
, scannatoi e spaccaòssi. = comp . dall'imp. di spaccare1 e osso1
scuola di tubinga-. = comp . dall'imp. di spaccare1 e pelo
= voce di area napol., comp . dalpimp. di spaccare1e piatto (v
tisi degli spaccapietre: calieosi. = comp . dall'imp. di spaccare * e
= voce di area abr., comp . dall'imp. di spaccare1 e pignatta
spaccapolmoni per i campi. = comp . dall'imp. di spaccare1 e polmone
e le leggi della finanza. = comp . di spaccato. spaccatìmpani,
rumoroso, assordante. = comp . dall'imp. di spaccare1 e timpano
gli alberi spaccarupi di mantegna. = comp . dall'imp. di spaccare1 e rupe
o albero spaccasassi? = comp . dall'imp. di spaccare1 e sasso
nei regni dell'orror. = comp . dall'imp. di spaccare1 e scena1
non ti vergogni? » = comp . dall'imp. di spaccare1 e da
, toh, spaccatomese. = comp . dall'imp. di spaccare1 e tornese
, non se ne può men = comp . dall'imp. di spacciare1 e fosso
involto da pistoia: spacchet. = comp . dal pref. lai ex-, con
da siena, 876: = comp . dal pref. lat. ex-,
mano d'un pizzicarolo'. = comp . di spacciato1. spacciativo,
apollo spadadoro. = voce dotta, comp . da spada, di e oro (
'spadellare': tirare a vuoto. = comp . dal pref. lat. ex-,
liberarle dal guscio. = comp . dal pref. lat. ex-,
dotta, lat. scient. spadiciflorae, comp . dal class, spadix (v
decadde affatto. = voce dotta, comp . da spada e dal tema del lat
bianchi. = voce dotta, comp . da spada e dal suff. lat
in casa altrui'. = comp . dal pref. lat. ex-,
= voce di area roman., comp . dal pref. lat. ex-,
, fosse spadronata e sua. = comp . dal pref. lat. ex-,
a gente come te. = comp . dal pref. lat. ex-,
traversare di mezzo alle paludi. = comp . dal pref. lat. ex-,
spadulire il pellicino di massa. = comp . dal pref. lat. ex-,
e di altri iddìi. = comp . dal pref. lat. exr,
ugualmente spaesati e precari. = comp . dal pref. lat. ex-,
amore mai mi spago. = comp . dal pref. lai ex-, con
poco frutto de'suoi servigi. = comp . dal pref. lai ex-, con
legamento che unisce due formazioni ana = comp . dal pref. lat. ex-,