tardo synedrìum, dal gr. ouvéòpiov, comp . da oùv 'con, insieme'e
gr. oùveòpog 'membro del consiglio', comp . da crùv 'con, insieme'e da
terapie vascolari e cardiache. = comp . dal gr. oùv 'con, insieme'
oovayoqetoì 'parlo in favore, patrocino', comp . da oùv 'con, insieme'e
in successione. = voce dotta, comp . dal gr. oùv 'con, insieme'
dotta, lat. scient. synentognathi, comp . dal gr. oùv '
da mjvaiqéo) 'prendo, metto insieme', comp . da crùv 'con, insieme'e
dava ora una tenue vertigine. = comp . da sovra per sopra e imporre (
quelle scavate nella seconda struttura. = comp . da sovra per sopra e imposizione (
che si sottraevano alla contribuzione. = comp . da sovra per sopra e imposta.
è chi perde somme enormi. = comp . da sovra per sopra ed eccitare (
volte di lor natura. = comp . da sovra per sopra ed eminente (
si ritrova in dio. = comp . di sovreminente. sovreminènza (
discacciarne i profani. = comp . da sovra per sopra ed esso (
decisa di indipendenza. = comp . da sovra per sopra ed eminenza (
altro elegante stile effemini. = comp . da sovra per sopra ed eminere (
oltra onni vostro penserò? = comp . da sovra per scrpra ed empire (
se non adeguante, ricompensa. = comp . da sovra per sopra ed erogato (
per un mio amico. = comp . da sovra per sopra ed espresso (
cani centopiedi di balla. = comp . da sovra per sopra e impressione (
sovraimpressa sulla inconsutile tenebra. = comp . da sopra per sopra e impresso (
, sarà pienamente uno. = comp . da sovra per sopra e individuo (
rendono comprensibile. = comp . da sovra per sopra e intelligente (
di sovrintelligenza umana. = comp . da sovra per sopra e intelligenza (
à fatto morte sovroffesa. = comp . da sovra per sopra e offesa (
composta sovrossequio o sovracculto. = comp . da sovra per sopra e ossequio (
dolce e infinitamente triste. = comp . di sovrumano. sovrumanerìa, sf
la simplicità del mio genio. = comp . da sovra per sopra e umano (
= dal lat. subvenire, comp . da sub 'sotto'e venire (v
dusse. = comp . dal pref. lai sub 'sotto'e
= voce dotta, lat subvertére, comp . da sub 'sotto'e vertere (v
= voce dotta, lat. subvolvère, comp . dal lat. sub 'sotto'e volvère
diterminòe lo suo detto. = comp . dal pref. lat. sub-'sotto'
parte sovvoltati dall'acqua. = comp . dal pref. lat. sub-'sotto'
= dallo spagn. ant. sozobrar, comp . dal pref. soz 'sotto'e
astringenti. = voce dotta, comp . dal gr. oòtoo 'salvo'e da
litiga d'una sola moneta. = comp . di sozzo. sozzaménto,
perché fuma a scrocco. = comp . dall'imp. di spaccare1 e batta1
. -anche sostant. = comp . dall'imp. di spaccare1 e budello
= voce di area calabr., comp . dell'imp. di spaccare1 e cannolo
forte e di qualità scadente. = comp . dall'imp. di spaccare1 e cuore
come è chiaro. = comp . dall'imp. di spaccare1e divanetto,
'quickly'spacca-far- setti!. = comp . dall'imp. di spaccare1 e farsetto
poca carne e tanta verdura. = comp . dall'imp. di spaccare1 e fegato
che divide le fiamme. = comp . dall'imp. di spaccare1 e fiamma
e perciò malvisto da molti. = comp . dall'imp. di spaccare1 e ginocchio
minaccia di manrovescio spaccalabbro. = comp . dall'imp. di spaccare1 e labbro
ciuffetto (ardeola ralloides). = comp . dall'imp. di spaccare1 e legna
: 'eryngium ametystinum'. = comp . dall'imp. di spaccare1, lo
petulante, invadente. = comp . dall'imp. di spaccare1 e marrone1