comunità', dal gr. ovvòixog, comp . da < rùv 'insieme, con'e
i calao. = voce dotta, comp . dal gr. crtrv 'insieme'e óàxxvxog
cornea. = voce dotta, comp . dal gr. < x6vòe [a|iog
prop. 'conservazione, osservazione', comp . da crùv 'con'e xrieéco 'osservo,
dotta, gr. oxjvòea ^ og, comp . da crùv 'con, insieme'e
. = voce dotta, comp . dal gr. oàvóeoirog (v.
voce dotta, lat scient. syndesmologia, comp . dal gr. crijvòeonog (v
del ginocchio. = voce dotta, comp . dal gr. cròvòeonog (v.
de'ligamenti. = voce dotta, comp . dal gr. crùvóeajiog (v.
stereospecifica. = voce dotta, comp . dal gr. cruvòuo 'due alla volta'
delle tracce. = voce dotta, comp . da sindone e dal gr. xóyog
caratteristica peculiare. = voce dotta, comp . da soviet e dal gr. xóy05
... sono avari. = comp . di sovrabbondante. sovrabbondanza (soprabbondanza
essere il primo a dirlo. = comp . da sovra per sopra e abbondanza (
d'amore e cortesia. = comp . da sovra per sopra e abbondare (
della madonna aell'impruneta, 1-12: = comp . da sovra per sopra e canone (
tosto ricompensarnegli e soprabbondevolmente. = comp . di sovrabbondevole. sovrabbondóso (sovrabondóso
di una famiglia. = comp . da sovra per sopra e brisura (
delle effimere intraprese così create. = comp . da sovra per sopra e dal pari
produzione degli impianti stessi. = comp . da sovra per sopra e capitalizzazione (
drastiche riduzioni di personale. = comp . da sovra per sopra e capacità (
città ad un ameno podere. = comp . da sovra per sopra e carica (
non gli dà passaggio. = comp . da sovra per sopra e caricare (
, numerosi ed eterogenei elementi. = comp . da sovra per sopra e carico1 (
punta o pur conicamente. = comp . da sovra per sopra e carico2 (
, mediante bulloni. = comp . da sovra per sopra e cerchio (
sovraccomunale dei servizi. = comp . da sovra per sopra e comunale (
'sovrossequio'o 'sovracculto'. = comp . da sovra per sopra e culto *
un livello prestabilito. = comp . da sovra per sopra e accumulazione (
, sm. sovraccerchio. = comp . da sovra per sopra e cerchione (
inversione di corrente. = comp . da sovra per sopra e commutazione (
interna, surcompressione. = comp . da sovra per sopra e compressione1 (
provocato da sovratensione. = comp . da sovra per sopra e corrente2 (
o un fenomeno fisico). = comp . da sovra per sopra e critico (
a quella del secondo. = comp . da sovra per sopra e adattamento (
v. sopradazio. = comp . da sovra per sopra e dominanza (
rispetto ai suoi contenuti? = comp . da sovra per sopra e determinato (
di indeterminato vive nell'ebraismo. = comp . da sovra per sopra e determinazione (
proporsi come esempio comparativo. = comp . da sovra per sopra e dimensionamento (
so- vrapittura o sovradiségno. = comp . da sovra per sopra e disegno (
per sovradosaggio o overdose. = comp . da sovra per sopra e dosaggio (
da altrui l'essenza. = comp . da sovra per sopra ed ente (
sovraeroico della sua fortezza. = comp . da sovra per sopra ed eroico (
porterebbero ad una sovraespo = comp . da sovra per sopra e dimensionare (
viene ancora di più sovraesposto. = comp . da sovra per sopra ed esporre (
. biol. superfecondazione. = comp . da sovra per sopra e fecondazione (
il palagio. = voce dotta, comp . da sovra per sopra e famoso (
ha di meglio della 'somatose'. = comp . da sovra per sopra e fatica (
il francese 'se surmener'. = comp . da sovra per sopra e affaticare (
sempre sul conto all'estero. = comp . da sovra per sopra e fatturare2 (