mucillaginosa dell'invidia. = comp . da sotto1 e tonsillare (v.
o versamenti di liquidi. = comp . da sotto1 e tovaglia (v.
fra due isolatori. = comp . da sotto1 e traccia (v.
. gioc. sottomano. = comp . da sotto1 e tratto (v.
di sostegno di una trave. = comp . da sotto1 e trave (v.
ordine inferiore alla tribù. = comp . da sotto1 e tribù (v.
proporzione conversa della permutata. = comp . da sotto1 e triplo (v.
circonflessa interna della coscia. = comp . da sotto1 e da un deriv.
del gran trocantere del femore. = comp . da sotto1 e trocanterico (v.
arteria circonflessa esterna della coscia. = comp . da sotto1 e trocantiniano (v.
: sottaiutante nella legione romana. = comp . da sotto1 e ottone2 (v.
imbe- stiato. = comp . da sotto1 e umanato (v.
dell'unghia, subungueale. = comp . da sotto1 e ungueale (v.
batteriche per via genetica. = comp . da sotto1 e unità (v.
rapporti di forza esistenti. = comp . da sotto1 e utilizzare (v.
della superficie vagliante. = comp . da sotto1 e vaglio (v.
vero fascino femminile. = comp . da sotto1 e valutare (v.
struttura e le medesime proprietà. = comp . da sotto1 e varietà (v.
a bicchiere o boccia. = comp . da sotto1 e vaso (v.
stesso che vassallo minore. = comp . da sotto1 e vassallo (v.
gorgogli come d'acqua bollente. = comp . da sotto1 e vegnente, per veniente
vele spiegate al vento. = comp . da sotto1 e vela (v.
a venir loro sottovento. = comp . da sotto1 e vento (v.
ciglia sottili. = comp . da sotto1 e verde (v.
già dicevasi panciotto'. = comp . da sotto1 e veste (v.
sua espressione classica. = comp . da sotto1 e vetro (v.
... lo stupirono. = comp . da sotto1 e via2 (v.
. ojetti, iii-521: = comp . da sotto1 e via1 (v.
, tira i registri, fa = comp . da sotto1 e vita 'busto, cintola'
quella morta landa. = comp . da sotto1 e vita (v.
19-86: parla un poco = comp . da sotto1 e voce (v.
scongiuro, parla sot = comp . da sotto1 e voce 'lemma'.
quistato ben presto una potenza smoderata. = comp . da sotto1 e volare (v.
in modo sommesso (con riferimen = comp . da sotto1 e volgere (v.
voce. pratesi, 1-119: un = comp . da sotto1 e volta (v.
conservazione di sostanze deperibili. = comp . da sotto1 e vuoto (v.
avere il morale a terra. = comp . da sotto1 e zero (v.
9. = lat. subtrahère, comp . da sub 'sotto'e trahere (v
ci esaminavano col cannocchiale. = comp . da sotto1 e ufficiale (v.
sta facendo dei 'sottouomini'? = comp . da sotto1 e uomo (v.
subinde 'subito dopo, ripetutamente', comp . da sub 'sotto'e inde 'poi'.
mi'cor vita sente. = comp . da sovente e ora1 (v.
il sopravvento, fino a = comp . di soverchio. occupare continuamente
crudi nemici della pace interna. = comp . di soverchievole. sangue
, che tutto dominano soverchiosamente. = comp . di soverchioso. soverchióso {
un lat. volg. * subversiare, comp . da sub 'sotto'e * versiare
deriv. da subicère 'collocare sotto', comp . da sub 'sotto * e tacére
i civili. = voce dotta, comp . da soviet e dal gr. tplxog
e onnivalente. = voce dotta, comp . da soviet e dal gr. <
f f = voce dotta, comp . da soviet e dal gr. xatgela