= voce di area centr., comp . dal pref. lat. ex-,
da quella parte. = comp . di sparpagliato. sparpagliato (
, forse dal lat. expalpitàre, comp . dal pref. ex- (con valore
, facendone ogni vituperio. = comp . dal pref. lat. ex-,
tastiera, come per provarla. = comp . di sparso1. sparsina,
aveva d'un veneno temprato. = comp . dall'imp. di spartare1 e capello1
alfe larghe spese. = comp . di sparto1. spartaménte2, avv
a visitare li plenipotenziari francesi. = comp . di sparto. spartanaménte, avv
quelli delle società siderurgiche. = comp . di spartano. spartanità,
detta brevemente che detta spartatamente. = comp . di sparto1, con cambio di suff
o dieci semi di cocomero. = comp . di spartato1. spartato1 (pari
= comp . dal prefisso lat. ex, con
il tedesco era uno spartiacque. = comp . dall'imp. di spartire1 e acqua
da tagliare; spartigrano. = comp . dall'imp. di spartire1 e campo
bilizzarla. = comp . dall'imp. di spartire1 e fiamma1
all'in- sù. = comp . dall'imp. di spartire1 e fieno
presenti le forze di polizia. = comp . dall'imp. di spartire1 e folla
i pericoli d'incendio. = comp . dall'imp. di spartire1 e fuoco
attacco / al plenipotentissimo cervello. = comp . dall'imp. di spartire1 e giaco
gli steli da falciare. = comp . dall'imp. di spartire1 e grano
nio. = comp . dall'imp. di spartire1 e matrimonio
della tecnica del salto. = comp . dall'imp. di spartire1 e neve
mediante una ruota a intagli. = comp . dall'imp. di spartire1 e ora
il motto degli antichi. = comp . dal pref. lat. ex-,
me stesso, mi sdoppiassi. = comp . dal pref. lat. ex-,
alla produzione d'olio. = comp . dall'imp. di spartire1 e seme1
comparirvi senza mai termine. = comp . di spartito1. spartitézza, sf
verso la stessa democrazia. = comp . dal pref. lat ex-, con
proteggerla dalle valanghe spartendole. = comp . dall'imp. di spartire1 e valanga
da quelle contigue. = comp . dall'imp. di spartire1 e valle
sparutamente tingeva le pinne. = comp . di sparuto. sparutézza,
scempio, spasimatamente martoriandoli. = comp . di spasimato. spasimato (
de la dolce mogliozza. = comp . di spasimevole. spàsimo (
. zione. = comp . di spasimoso. poesie musicali
vorrebbe ricevere tutt'altro. = comp . di spasmodico. spasmòdico,
afonia completa. = voce dotta, comp . da spasmo e dal tema del gr
-anche sostant. = voce dotta, comp . da spasmo e dal gr. tplxog
spastico. = voce dotta, comp . da spasmo e lisi (v.
danni di chi si sbrascia. = comp . dall'imp. di spassare1 e martello
libro armonico lo descrive. = comp . dall'imp. di spassare1 e pensiere
d'assiuoli spassa-popolo. = comp . dall'imp. di spassare1 e popolo1
da un golfare, ecc. = comp . dal pref. lat. ex-,
scena versatile di liquide maraviglie. = comp . dall'imp. di spassare1 e tempo
quel che io sono. = comp . dall'imp. di spasseggiare e largo
vilissimo mazzo di carte! = comp . dal pref. lat. ex-,
il mio giudizio dall'amicizia. = comp . dal pref. lat. ex-,
spassionatamente presa in esame. = comp . di spassionato. spassionatézza,
cioè nelle società molto estese. = comp . dal pref. lat. ex-,
malignità alla teopnile gautier. = comp . di spassoso. spassosità, sf
l'aer colma e immeglia. = comp . dal pref. lat. ex-,