parto. = voce dotta, comp . da sinfisi ed ectomia (v.
parto. = voce dotta, comp . da sinfisi e dal gr. 0a pelvica. = voce dotta, comp . da sinfisi e dal gr. xofif voce dotta, lat. scient symphysodon, comp . dal gr. ovucpuoig'coesione'e òòoùg voce dotta, lat scient. symphyta, comp . dal gr. < rtv 'con, superficie terrestre. = voce dotta, comp . dal gr. oùv 'con, insieme' territoriali omogenee. = voce dotta, comp . dal gr. oiiv 'con, insieme'
= voce dotta, gr. oufupcovta, comp . da < pùv 'con, insieme'e
costituito in prevalenza da musica = comp . di sinfoniale. sinfonica.
mangiatori soddisfatti sintonizzando le tuonanti teo = comp . di sinfonico. rie che dalla
prendermi questi spaghetti », = comp . dal pref. lat. ex-,
]: 'spaghite: paura. = comp . dal pref. lat. ex-,
essendo già terreno rialzato, viene = comp . dal pref. lat. ex-,
voce di area tose, merid., comp . dal pref. lat. ex-,
spa- gliettati come soli. = comp . dal pref. lat. ex-,
azzurro della succinta fusciacca. = comp . dal pref. lat. ex-,
= voce napol., comp . dal pref. lai ex-, con
, macchina militare dei romani. = comp . dal pref. lat. ex-,
qua e là della paglia. = comp . dal pref. lat. ex-,
alla vostra altezza ». = comp . di spagnolo. spagnolante,
pubblicamente essa vale. = comp . di spagnolesco. spagnolésco (
lecchi, purché si spagnotti. = comp . dal pref. lat. ex-,
= adattamento del turco sipahi -oglan, comp . da sipahi 'soldato a cavallo'(
egli si spaiò da fello. = comp . dal pref. lat. ex-,
, sennò scappa via. = comp . dal pref. lat. ex-,
dotta, lat. scient. spalacomys, comp . dal gr. ojidxcti; (v
dotta, lat. scient. spalacopus, comp . dal gr. cmàxaie, (v
di varie sorti. = comp . dal pref. lat. ex-,
paese sentiva spalancatisi il cuore. = comp . dal pref. lat. ex-,
il velame delle parole. = comp . di spalancato. spalancato (pari
, / da puoi che = comp . dall'imp. di spalare1 e neve
sia vivamente applaudita da esso. = comp . dal pref. lat. ex-,
., e da palare2; il = comp . dal pref. lat. ex-,
, n. 4. = comp . dal pref. lat. ex-,
tagliate erano le viti e le = comp . dal pref. lat. ex-,
ed altre spese minute. = comp . dal pref. lat. ex-,
quale si spaletta il cappello. = comp . dal pref. lat. ex-,
ché non si pognesse. = comp . dal pref. lat. eoe-,
dei piei e coi calcagni. = comp . dal pref. lat. ex-,
. da spalare?, col tema dei comp . lat di facére (v.
la frase 'rimanere spallato'. = comp . dal pref. lat. ex-,
dei segni della morte. = comp . dal pref. lat. ex-,
friguelli e i merli. = comp . dal pref. lat. ex-,
dottor maggioli, ridendo. = comp . dal pref. lat. ex-,
spallottolate dell'occhio guasto. = comp . dal pref. lat ex-, con
e d'inchiostro si spalma. = comp . dal pref. lat. ex-,
fosse.. ». = comp . dal pref. lat. ex-,
saprai se no lo spalmi! = comp . dal pref. lat. ex-,
delle spalmate sulle ginocchia. = comp . dal pref. lat. ex-,
(la bellezza). = comp . dal pref. lat. ex-,