liquidi. = voce dotta, comp . dal gr. < n>n . scient. symphoricarpos o symphoricarpus, comp . dal gr. aùjiipoqog 'compagno, cumulo' dal gr. oùyyanog 'unito in matrimonio', comp . da oùv 'con, insieme', voce dotta, gr. avyyévtioig 'riunione', comp . da oùv 'con, insieme'e dotta, lat. scient. syngenesia, comp . dal gr. aùv 'con, che hanno la stessa discendenza. = comp . da singenesi e innesto (v. ; isogenico. = voce dotta, comp . dal gr. oùv 'con, insieme' gruppo sociale. = voce dotta, comp . dal gr. oóv 'con'e yévog
mie rime lanter- nucciole. = comp . dal pref. lat. ex-,
la propria sua voce. = comp . dal pref. lat. ex-,
e le conduce al mare. = comp . dal pref. lat. ex-,
, camuffata di lustrini. = comp . dal pref. lat. ex-,
far apparenza di verzura inutile. = comp . di spampanato. spampanato (
coi trascorsi e col falso. = comp . dal pref. lat. ex-,
dotta, lat. scient. spananthes, comp . dal gr. tmavóg 'raro'
non s'attaccano. = comp . dal pref. lat. ex-,
il tonno con un grissino? = comp . dal pref. lat. ex-,
mo. = comp . dal pref. lai eoe-, con
ti squarto, ti spanzo! = comp . dal pref. lat. ex-,
, non tua! = comp . dal pref. lat ex-, con
.. asciuttore. = comp . dal pref. lat. ex-,
tentazione di farne la fotografia. = comp . dall'imp. di spandere e chiacchiera
, spruzzatori, spandiconcimi. = comp . aall'imp. di spandere e concime
anche al più imbranato spandifieno. = comp . dall'imp. di spandere e fieno
livellare il materiale versato. = comp . dall'imp. di spandere e ghiaia
strati sottili e uniformi. = comp . dall'imp. di spandere e graniglia
uniformemente il letame. = comp . dall'imp. di spandere e letame
sul terreno. = comp . dall'imp. di spandere e liquame
scioglimento del ghiaccio. = comp . dall'imp. di spandere e sabbia
di formazioni di ghiaccio. = comp . dall'imp. di spandere e sale
io son ben antico. = forse comp . dal pref. lat. ex-,
'spaniare': levar le paniuzzole. = comp . dal pref. lat. ex-,
. togliere da un paniere. = comp . dal pref. lat. ex-,
oligomenorrea. = voce dotta, comp . dal gr. tmàviog 'raro'e da
bradipnea. = voce dotta, comp . dal gr. cmàviog 'raro'e da
lo confermi a sé. = comp . dal pref. lat ex-, con
sopra la siepe la ragna. = comp . dal pref. lat. eoe-,
avuto pensi aver sognato. = comp . dal pref. lat. ex-,
avessi preso il tuo dorato. = comp . dal pref. lai eoe-, con
= adattamento del piemont. spanè 'spannocchiare', comp . dal pref. lat. eoe-
spannocchina (v.). = comp . dal pref. lat. ex-,
suo dever pur si spannocchi. = comp . dal pref. lat. ex-,
pupo, lo spannucciò. = comp . dal pref. lat. ex-,
che 'bradicardia'. = voce dotta, comp . dal gr. cmavóg 'raro'e xapòla
che 'bradipnea'. = voce dotta, comp . dal gr. onavóg 'raro'e hvoti
molto spantamente vestita. = comp . di spanto3, n. 2.
fatti grevi dalla pioggia. = comp . dal pref. lat. ex-,
= voce di area milan., comp . dal pref. lat. ex-,
, gli odori delle salse. = comp . dal pref. lat. ex-,
pulitamente spapato il papa. = comp . dal pref. lat. ex-,