Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Comp. Torna alla lista

Numero di risultati: 63852

vol. XIX Pag.443 - Da SOPRAGGIURARE a SOPRAINDURRE (19 risultati)

si fa fredda alla preghiera. = comp . da sopra e aggravare (v.

che perisca. = comp . da sopra e gravato (v.

, / siccome sopraggravi peccatori. = comp . da sopra e grave (v.

aggravio aggiunto, maggio = comp . da sopra e aggravio (v.

« soddoma e gomorra ». = comp . da sopra e gridare (v.

, perché egli nella città = comp . da sopra e guaio1 (v.

demoni. die o ronde. = comp . da sopra e indurre (v.

sopra le altre guardie. = comp . da sopra e guardia1 (v.

rigidissima e aghiacciatissima scizia. = comp . da sopra e ghiaccio1 (v.

glena della scapola. = comp . da sopra e glenoideo (v.

'il carcinoma glottico e sopraglottico'. = comp . da sopra e glottico (v.

un sottogruppo. = comp . da sopra e gruppo (v.

. archit. estradosso. = comp . da sopra e imbotte (v.

, arci- sciocchissima finzione. = comp . da sopra e impossibile (v.

che preme al disopra. = comp . da sopra e incombente (v.

entro il termine sopraindicato. = comp . da sopra e indicato (v.

la storia dell'universale. = comp . da sopra e individuale (v.

idea della razionalità della storia. = comp . da sopra e individualistico (v.

dorare sopra il dorato. = comp . da sopra e indorare (v.

vol. XIX Pag.444 - Da SOPRAINFONDERE a SOPRALLOGGIA (26 risultati)

il riducimento alla fede. = comp . da sopra e infondere (v.

e scaccia vento e gelo. = comp . da sopra e insegna (v.

di un insieme). = comp . da sopra e insieme (v.

) come dio è sopraintelligibile. = comp . da sopra e intelligibile (v.

lo vogliono o no. = comp . da sopra e invitare (v.

de. = comp . da sopra e ioideo (v.

parer li gaudi han sovralarchi. = comp . da sopra e largo (v.

proporzione al suo peso. = comp . da sopra e alberato (v.

glia. = comp . da sopra e legge (v.

vista sopra-letterario. = comp . da sopra e letterario (v.

, la flora). = comp . da sopra e litorale (v.

che l'invenzione è fornita. = comp . da sopra e lascio1 (v.

in soccorso del conte. = comp . da sopra e da un deverb.

sopralaudante sua cosmografia. = comp . da sopra e laudante (v.

mostrar quasi di avvedersene. = comp . da sopra e lavoro1 (v.

l'autore del passo soprallegato? = comp . da sopra e allegato2 (v.

orli di un sopralletto. = comp . da sopra e letto1 (vi)

del cielo. = comp . da sopra e levare (v.

(uno stimolo). = comp . da sopra e liminale (v.

porta della cappella papale. = comp . da sopra e liminare (v.

, che sono verticali. = comp . da sopra e limitare1 (v.

matematico o fisico). = comp . da sopra e lineare2 (v.

i minimi sopralivelli della scelta. = comp . da sopra e livello1 (v)

dover soprallodare ogni cosa. = comp . da sopra e lodare1 (v.

soprallodate sulla guerra attuale. = comp . da sopra e lodato1 (v.

sue soprallodi entrare a contarvi. = comp . da sopra e lode (v.

vol. XIX Pag.445 - Da SOPRALLUMARE a SOPRAMMANO (5 risultati)

delle soprallogge. = comp . da sopra e loggia (v.

i suoi riflessi. = comp . da sopra e allumare1 (v.

natura con delle astrazioni. = comp . da sopra e lunare (v.

sopraluogo da osservatori avveduti. = comp . da sopra e luogo (v.

a lor posta. = comp . da sopra e alto1 (v.