. edil. soprafinestra. = comp . da sopra e luce (v.
i sopralucrare senza limite. = comp . da sopra e lucrare (v.
] invidia. = comp . da sopra e alzare (v.
rapito non si volgesse. = comp . da sopra e amabile (v.
nell'arte del cortesseggiare. = comp . da sopra e maestro1 (v.
di sopra elei malleolo. = comp . da sopra e malleolare (v.
del suo imitator don chisciotte. = comp . da sopra e amante (v.
sopramaravigliosa idea di favellare. = comp . da sopra e maraviglioso, per meraviglioso
veggio ch'io pur aprendo. = comp . da sopra e amare (v.
flora, la fauna). = comp . da sopra e marino1 (v.
. = voce ven., comp . da sopra e massero, per massaio1
la superficie cutanea della mammella. = comp . da sopra e mastite (v.
sopra della mastoide. = comp . da sopra e mastoideo (v.
nell'altro senso. = comp . da sopra e materia (v.
.. un principio sopramateriale. = comp . da sopra e materiale1 (v.
nelle operazioni successive. = comp . da sopra e metallo1 (v.
sopra modo e sopra misura. = comp . da sopra e misura (v.
., soprammagnificentissimo di parlare. = comp . da sopra e magnificente (v.
soprammangiare delle pere. = comp . da sopra e mangiare1 (v.
manica di una giacca. = comp . da sopra e manica (v.
la ruota del lamento. = comp . da sopra e mano (v.
le spedivano a napoli. = comp . da sopra e mare1 (v.
scala di camera sua. = comp . da sopra e mattone1 (v.
re di louango. = comp . da sopra e memorato (v.
più distintivamente sopramentovato. = comp . da sopra e mentovare (v.
nato veramente all'impero. = comp . da sopra e menzionato (v.
tasta avea bisogno la piaga. = comp . da sopra e mercato1 (v.
orli del buco. = comp . da sopra e mettere (v.
diamanti più puri! = comp . da sopra e mirabile (v.
sferza dei tiranni: antonio. = comp . da sopra e miracoloso (v.
sopramiserabile, vostra ignorante madre. = comp . da sopra e miserabile (v.
genio soprammistico degli abitanti. = comp . da sopra e mistico1 (v.
sorreggere orribili soprammobili di maiolica = comp . da sopra e mobile2, (v
antonio de'fatti tua. = comp . da sopra e modo (v.
ter ra. = comp . da sopra e moltiplicare (v.
sopramondano nella sua attualità. = comp . da sopra e mondano1 (v.
poetiche delle diverse divinità. = comp . da sopra e mondo2 (v.
è destinato. = comp . da sopra e montare (v.
re: reticolo semimodulare. = comp . da sopra e modularci2 (v.
d'onore, disonorevolissima. = comp . da sopra e moglie (v.
soluzioni poco concentrate. = comp . da sopra e molecolare (v.
che sia morale o sopramorale. = comp . da sopra e morale1 (v.
li sopra mura. = comp . da sopra e murare1 (v.
taverna il mostra. = comp . da sopra e muro1 (v.
mente, sottanamente e parallelamente. = comp . di soprano1. sopranare,
antinarrazione e altro la sopranarrazione. = comp . da sopra e narrazione (v.
che i rami dell'una = comp . da sopra e natare (v.
una lingua sopra- nazionaìe. = comp . da sopra e nazionale (v.
rigidissima e aghiacciatissima scizia. = comp . da sopra e neve (v.
'sopran- focate'. = comp . da sopra e [infocato (v