Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Comp. Torna alla lista

Numero di risultati: 63852

vol. XIX Pag.434 - Da SOPRACCOLONNIO a SOPRACCORRENTE (9 risultati)

che non ne costava. = comp . da sopra e contare (v.

. f f = comp . da sopra e contento (v.

sopraccopertina (v.). = comp . da sopra e coperta (v.

richiamare l'attenzione. = comp . da sopra e copertina (v.

ciò che attualmente dice. = comp . da sopra e copiato (v.

mette sopra altra corda. = comp . da sopra e corda (v.

si fa sopra il cornicione. = comp . da sopra e cornicione (v.

nella... compagnia. = comp . da sopra e corpo (v.

voga con meno forza ». = comp . da sopra e corrente2 (v.

vol. XIX Pag.435 - Da SOPRACCORRENZA a SOPRACORRERE (32 risultati)

= lat. tardo supercurrére avanzare', comp . da super 'sopra'e currére 'correre'

il palco di corsia. = comp . da sopra e corsia (v.

animali e galleggianti velocissimi. = comp . da sopra e corso (v.

avergliene godute addosso. = comp . da sopra e coscienza (v.

che meglio diciamo contraccosta. = comp . da sopra e costa (v)

fra i muscoli inspiratori. = comp . da sopra e costale (v.

sortutto, guamac- ca. = comp . da sopra e cotta? (v

volle sopraccredere alla gesuitica? = comp . da sopra e credere (v.

la emissione dello spirito santo. = comp . da sopra e crescere (v.

, priva del suo generale. = comp . da sopra e crescimento (v.

^, la 'rabbia'. = comp . da sopra e culo (v.

credenziere; io tutto. = comp . da sopra e cuòco (v.

intitolata il 'torto'. = comp . da sopra e che1 (v.

e so- pracherubina. = comp . da sopra e cherubino (v.

due nervi ottici). = comp . da sopra e chiasmatico (v.

delle comunicazioni telegrafiche. = comp . da sopra e cifratura (v.

, di attività in attività. = comp . da sopra e circolo (v.

si chiamava 'respublica literaria'. = comp . da sopra e classe (v.

uomini di tutte le classi. = comp . da sopra e classista (v.

sopraclassistico e di totalità spirituale. = comp . da sopra e classistico (v.

agg. anat. sopraclavicolare. = comp . da sopra e da un deriv.

superiore del braccio. = comp . da sopra e clavicolare (v.

didascalia posti sopra una fotografia. = comp . da sopra e dal fr. cliché

di varie ombrellifere). = comp . da sopra e composto (v.

calcificazioni, fratture). = comp . da sopra e condiloideo (v.

. fis. superconduttività. = comp . da sopra e conduttività (v.

. fis. superconduttore. = comp . - da sopra e conduttore (v

. fis. superconduzione. = comp . da sopra e conduzione (v.

di coreste. = comp . da sopra e congiunto (v.

a. = voce dotta, comp . da sopra e congiunzione (v.

. archit. cimasa. = comp . da sopra e cornice * (v

zio pericoroideo. = comp . da sopra e coroideo (v.

vol. XIX Pag.436 - Da SOPRACORTESE a SOPRADDOTE (9 risultati)

braccia in croce stese. = comp . da sopra e cortese (v.

quella in due parti. = comp . da sopra e coscia (v.

e meraviglia degli allocchi. = comp . da sopra e costruire (v.

del suo amore. = comp . da sopra e acuto (v.

per le anime vostre. = comp . da sopra e dare (v.

finito nell'architettura pura. = comp . da sopra e costruzione (v.

del tetto dell'acetabolo. = comp . da sopra e cotiloideo (v.

'stare, venire, tenersi. = comp . da sopra e acqua (v.

lanciasiluri, gli scarichi). = comp . da sopra e acqueo (v.