cultura e senso storico. = comp . da sopra e creazione (v.
che sostant. = comp . da sopra e cretaceo (v.
. -anche sostant. = comp . da sopra e cretacico (v.
spalla che corrisponde all'acromio. = comp . da sopra e da un deriv.
zi, sovradazi. = comp . da sopra e dazio (v.
sopradegnissimo d'essere amato. = comp . da sopra e degno (v.
o grandi o sopradenti. = comp . da sopra e dente (v.
, laureato di ghirlanda triplice. = comp . da sopra e detto (v.
latini: 'agellulus'. 'asellulus'. = comp . da sopra e diminutivo (v.
era il suo sopradio. = comp . da sopra e dio (v.
. = lat. tardo superdicère, comp . da super 'sopra'e dicère (v
per leggerlo a suo piacere. = comp . da sopra e additato (v.
sul violino e sulla viola. = comp . da sopra e dito (v.
dolcissime e sopradolcissime sue. = comp . da sopra e dolce (v.
erano d'argento sopraddorato. = comp . da sopra e dorato (v.
te posteriore del dorso. = comp . da sopra e dorso (v.
dalle sovraddotali delle mogli. = comp . da sopra e dotale (v.
, 'la sopraddote della moglie'. = comp . da sopra e dote (v.
in dialettica e in filosofia. = comp . da sopra e dotto (v.
aggravar i morti sopra dovere. = comp . da sopra e dovere * (v
rinforzo al dragante. = comp . da sopra e dragante2 (v.
. bot. sopracomposto. = comp . da sopra e decomposto (v.
irrazionalismo e di astratto razionalismo. = comp . da sopra e definito (v.
di un suono). = comp . da sofira e dentale (v.
molto amici fra loro. = comp . da sopra e descritto (v.
attenderò le di lei notizie. = comp . da sopra, di e che1 (
fare il sopradiciò a noi. = comp . da sopra, di e ciò (
'sopraddetto. più che diletto. = comp . da sopra e diletto (v.
seguito con riferimento alla presente. = comp . da sopra e distinta (v.
numero impari detto caffo. = comp . da sopra e distinzione (v.
uomo assuggettito a pompeo. = comp . da sopra e divinizzato (v.
sovruman, sovradivino oggetto. = comp . da sopra e divino (v.
'sopradominante': sesta del tuono. = comp . da sopra e dominante (v.
'l'illustre dottor matteo'. = comp . da sopra e dominare (v.
, contemplando iddio e amandolo. = comp . da sopra ed edificare (v.
colpa e inadempienza di essa. = comp . da sopra ed elencato (v.
quel che riguarda la storia. = comp . da sopra ed enunciato (v.
(vene sovraepatiche). = comp . da sopra ed epatico (v.
dell'epitroclea. = comp . da sopra e da un deriv.
, i doveri imperfetti. = comp . da sopra ed erogatorio (v.
oltre il solito salario. = comp . da sopra ed erogazione (v.
/ o madonna benigna. = comp . da sopra ed esaltare (v.
a variazioni di regime. = comp . da sopra ed escavazione (v.
indipendenti dalla sovresposta teoria. = comp . da sopra ed esposto (v.
di stupidezze confuse. = comp . da sopra ed essenza (v.
soprafusse a la notte. = comp . da sopra ed essere (v.
'interezza etico-metafisica della nostra umanità'. = comp . da sopra ed estetico (v.
del parlare e dello scrivere? = comp . da sopra ed estimare (v.
suppone e si vede. = comp . da sopra e fabbricare (v.
quando vi è. = comp . da sopra e fascia (v.