del soprafenomeno o misticismo. = comp . da sopra e fenomeno (v.
o ai suoi figli. = comp . da sopra e affabile (v.
per meglio deliberare. = comp . da sopra e faccia (v.
», egli disse al podestà = comp . da sopra e fare (v.
medesimo argomento formano una sopraffavola. = comp . da sopra e favola (v.
matrimoniale di scivolare dal dito. = comp . da sopra e fede (v.
vita del dolcissimo amato gesù. = comp . da sopra e fervente (v.
qualcuno a mandarmi via. = comp . da sopra e fiato (v.
vase sopra el nympheo pecto. = comp . da sopra e filo (v.
discioglie in brandelli! = comp . da sopra e fino, per fine2
in una salsa granu = comp . da sopra e fiorire (v.
. rescens. = comp . di sopra e finitezza (v.
[ecc.]. = comp . da sopra e fondere, n.
. tardo suprafun dère, comp . da supra 'sopra'e fundere 'spargere'.
, con spazio interno vuoto. = comp . da sopra e fondo2 (v.
'sminuzzolare'ecc. = comp . da sopra e frequentativo (v.
diametro di pochi micron. = comp . da sopra e fusione (v.
(un corpo). = comp . da sopra e fuso (v.
potentissimi arnesi moderni. = comp . da sopra e affusto (v.
della 'luna appresso il sole'. = comp . da sopra e figurato (v.
e lana con un festone. = comp . da sopra e finestra (v.
soprafiscali'o 'arrendamenti ovvero compre'. = comp . da sopra e fiscale (v.
m. n. x. = comp . da sopra e fluente (v.
uso aggett. = comp . da sopra e flutto (v.
agevolmente assimilato dalle piante. = comp . da sopra e fosfato (v.
da cause ambientali. = comp . da sopra e frondescenza (v.
corno ò segnato. = comp . da sopra e frontale2 (v.
rami- raglio di genovesi. = comp . da sopra e galea (v.
capo e s'unificano. = comp . da sopra e genere (v.
agli animi di quei prìncipi. = comp . da sopra e genio (v.
che sentivano nell'anima. = comp . da sopra e gaudio (v.
subordina alla generazione prima. = comp . da sopra e generazione (v.
con la lana in dentro. = comp . da sopra e giacca1 (v.
arte di misurare i campi. = comp . da sopra e giacente (v.
altro, chiamasi commessura. = comp . da sopra e giacere (v.
banditi aggi e sopr'aggi. = comp . da sopra e aggio1 (v.
d'altra vita. = comp . da sopra e gioire (v.
, che intorno il sopragira. = comp . da sopra e girare (v.
bruno grave e solenne. = comp . da sopra e girello (v.
lungo tutta la ferita. = comp . da sopra e da un denom.
, specialmente quello leggero. = comp . da sopra e giubba2 (v.
, e che la sopragiudica. = comp . da sopra e giudicare (v.
sopragiongendovi de le pragnie secche. = comp . da sopra e giungere (v.
anco abrocome. = comp . da sopra e giurare (v.
data agli uomini. = comp . da sopra e giustizia (v.
e massimo.. = comp . da sopra e glorioso (v.
tra le loro foglie verdi. = comp . da sopra e gonna (v.
zion di se stesso. = comp . da sopra e grande1 (v.
aggravata ancora dei grandi. = comp . da sopra e grande2, n.
sovrasta meseramente e sopragrava. = comp . da sopra e gravare (v.